i mattoni delle case dovrebbero essere tutti forati
o forse no
poi non mi sono mai informato sul perchè siano forati e non pienisarà una questione termica elastica
![]()
Un altro beneficio di quelli vuoti è che si risparmia materiale e che la costruzione (edificio) nel complesso è più leggera (si risparmia anche in costi di trasporto dei materiali verso il cantiere).
Mi sembra molto rischioso dal punto di vista dei successivi assestamento del terreno e dal punto di vista di eventuali successive modifiche delle mura, più i vari discorsi su coibentazione etc
Chiedete scusa a Beppe Grillo![]()
Andare in coperto con una casa ci vuole poco, sono le finiture che portano via più tempo.
Se questi pretendono di vendere una casa così grezza come viene presentata nei video, se la possono tenere.
L'unica cosa innovativa è che le case le puoi costruire facilmente nelle forme che preferisci, quindi in futuro gli architetti si potranno sbizzarrire e dare libero sfogo alla loro creatività.
Ultima modifica di Govny; 17-01-21 alle 16:52
Piccola variazione sul tema (video):
https://twitter.com/engineering_wow/...84871077466112
https://www.boxabl.com/
Taaaaaac![]()
forse negli anni 70, 80
- - - Aggiornato - - -
La questione è in realtà semplice (e la risposta triste).
Guardati cosa la normativa italiana richiede in termini di caratteristiche della casa, in particolare classe energetica e sismica, per le nuove costruzioni.
Poi vai in cerca di un ingegnere iscritto all'albo che sia disposto a sottoscrivere dei documenti dove si afferma che la casa possiede quei requisiti.
A questo punto il Comune, posto che siano rispettati i requisiti urbanistici (per es. in termini paesaggistici: qua nel vicentino ci sono comuni dove con la scusa del paesaggio del cazzo non puoi manco mettere gli avvolgibili, per dire: devi mettere gli scuri, in legno o materiale effetto legno, e devono essere scuri alla vicentina, non per es. alla padovana), ti approverà il progetto. Se no, no.
Io non so se quell'ingegnere lo trovi, ma buona fortuna!
Tutto un nuovo significato per “Level your bed”![]()
La cosa che fa sbellicare dalle risate è che arriviamo da quaranta, cinquant'anni di edilizia in cui ce ne si è sbattuti ampiamente la fava di paesaggio, stili locali, materiali storici etc, quindi il 90% delle case sono dei cubi di cemento col tetto e le finestre, disegnate come da un bambino di 5 anni che ha preso il diploma da geometra. Adesso siam tutti piopio gnegnè su piccole modifiche, ma il treno è passato da un po' perché di fronte ad ogni casetta a due piani in stile coloniale veneto/piemontese/salcazzo del 1600 c'è il palazzone stile sovietico col cemento macchiato di muffa e l'armatura a vista che ti fa ciao. E gli avvolgibili di alluminio verde.
Se lasci i geometri firmare cubature decenti avrai esattamente zero architetti coinvolti nella costruzione.
Diciamo che il degrado architettonico del bel paese è abbastanza facile da ricondurre a normative specifiche.
No, per favore, la solita diatriba Arch vs Geom no...
Esistono buoni e cattivi da ambo le parti. Il degrado è stato causato dalla speculazione, non certo dalle colonnine finte messe dall'imprenditorotto senza gusto nè dignità o dall'architetto che non sa disegnare cose diverse da cubi bianchi. Quelle sono variabili fisiologiche del costruito e se vogliamo anche piacevoli.
Rotfl in italia non puoi nemmeno farti una casa di container, sta roba è fantascienza. Da noi case nuove da centinaia di migliaia di euro o appartamenti merdosi anni 60 for the win