walker quello del robottone che andava da destra a sinistra?
- - - Aggiornato - - -
io lo so, spero lo capisca anche il mio cazzo
- - - Aggiornato - - -
speedball 2 devastante, monkey island e indiana jones mai giocate perchè non avendo l'hard disk, me lo sconsigliarono tutti
L'HD della mia A500 è stato più in assistenza che attaccato al computer
O era l'espansione di memoria?
È passato troppo tempo, comunque con uno dei due alcuni giochi andavano in guru meditation fissi![]()
io lo so, spero lo capisca anche il mio cazzo
[/quote]
È solo un momento. Passa
Io non avevo l'hard disk e me li sono goduti lo stesso.
speedball 2 devastante, monkey island e indiana jones mai giocate perchè non avendo l'hard disk, me lo sconsigliarono tutti
Poi ero riuscito a scucire la cantina ai miei, e ci avevo piazzato un divanetto e l'amiga.
Con gli amici ci piazzavamo lì e facevamo tornei ininterrotti di sensible, speedball2, vikings.. Quante fughe da scuola.
La sera mi isolavo in cameretta con le avventure grafiche e strategici che erano più il mio pane.
L'amiga aveva un botto di roba, e poi al tempo andavi dal tuo spacciatore e portavi a casa un fottio di dischetti.
Da qualche parte ho ancora l'amiga, ma ci avevo piazzato su il gotek con praticamente tutto la roba mai uscita. Non l'ho più attaccata perché mi si è scassato il 1084s.. E senza quello per me è muerta. Sono almeno 6 anni che non l'accendo. Ma lo rifarò.
Poi però si era spostato tutto su PC.. Tgm..
Dreamweb... Ultima7... Ma sto divagando.
Dreamweb![]()
mi immagino sì, altro che metoo wsj
Sempre avuto la sensazione che fossero rimasti nel Paleolitico con le tasche piene di soldi, in effetti.
Vabbè dai non è cambiato niente
Ma i giochi voi li considerate difficili? Quanti riuscivate a finire (senza guide? dove trovavate tutte le info necessarie?), o potevate dire di essere bravi?
asd sembra che parli di Apple
Su c64 i giochi finiti legit li conto sulle dita di una mano monca, caso diverso per quelli coi trainer su cui comunque bestemmiavo pure.
Ho iniziato a finire i giochi su snes.
Comunque mi prostro al post di cento blobfish. Non nego di avere fatto una voglia clamorosa all’epoca sull’amiga (chiamavo pure bimbumbam a nastro per provare a prendere la linea per vincere l’amiga600 ma niente cazzo), ma ora quando devo emulare i multi piatta sono molto meno sbatti e più giocabili su altre piattaforme e le esclusive che citate spesso sono multipiattaforme o roba che mi interessa poco.
Bho, non mi addentro in tematiche tecniche di cui non so abbastanza.
Ma per l'Amiga per me è il top anche per quello che ha rappresentato.
Il megadrive era meglio? Probabile.
Il super famicom pure.
Anche l'Archimedes era meglio
Per non parlare dell'Fm towns
Ma a me frega zero
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco, lì sta il secondo problema di amiga. Il game design amatoriale degli sviluppatori europei che ancora non avevano preso appunti dalla scuola giapponese.
Lionheart e Shadow of the Beast erano due miracoli tecnici (più il primo a dir la verità perchè affrontava di petto i limiti e se ne faceva beffe, il secondo aveva un design che li circumnavigava) ma piuttosto che rigiocarli preferirei un pugno in culo.
Detto questo, io sui due cannon fodder e su f1gp ci avrò perso mezza adolescenza, quindi rimarrà sempre nel mio cuore. Ma con gli occhi dell'adulto mi rendo conto di come una serie di piccole mancanze inspiegabili nella macchina ha fatto si che il 99% della libreria di giochi amiga sia invecchiato malissimo.
Qui Andrew Braybrook la spiega un po' meglio di me:
http://uridiumauthor.blogspot.com/20...l?view=sidebar
We were excited to move to the Amiga since it meant we had a CPU that was 8 times faster than the C64, had more registers and better instructions, but... there was no character mode to use. The bitmap screen was 16K big in 16 colour mode, 16 times bigger than the C64 character screen.
We had used 8x8 pixel blocks on Rainbow Islands in order to emulate the arcade machine. We stuck with that for Paradroid 90 as we had built a custom editor to build the backgrounds, and a custom lossless compression routine. After that, and a few discussions with the Factor 5 lads, we decided that 16x16 pixel blocks was going to be more space efficient and easier to restore the background behind the plotted objects. Despite the faster and better CPU, we couldn't rebuild the entire background every frame, something the C64 did as a matter of course. When an object passed over an area of the background we flagged up which characters needed patching up afterwards (I believe, it's getting tricky to remember).
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
Si fottano i jap, noi amighisti avevamo questo
E ovviamente, il mio AVATAR![]()
Ultima modifica di testudo13; 19-02-21 alle 16:07
Ce l'avevano tutti, e' questo il problema dell'Amiga, poche esclusive di pregio e un sacco di titoli portati in pompa magna in realta' disponibili per un sacco di piattaforme (spesso fatti meglio).
E comunque sulle altre piattaforme non avevano le intro piratozze con la musica techno
Seriamente, alcune le canticchio ancora oggi.
La mia preferita
Ricordo anche un floppy, passato da uno di terza media, che conteneva lo strip poker e anche dei filmati di pochi secondi con Moana e Cicciolina, con dei pixel così grossi che i pornazzi giappi a confronto non sono censurati![]()