DanteDì - Pagina 3

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 41 a 60 di 76

Discussione: DanteDì

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: DanteDì

    lo sanno tutti che beatrice era non binary, dai

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    A onor del vero, credo che non sia mai andata di moda

    Ma in questo periodo storico in particolare veramente non riesco a vedere una disciplina che sia più lontana dallo spirito dei tempi.
    Quindi è soprattutto oggi che valle la pena continuare a occuparsi di filologia.
    tutto ciò che è studio del passato per il gusto del passato dovrebbe essere bandito; l'unico studio del passato ammesso è quello adatto a riscriverlo sotto la lente dei valori di minoranza del presente

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #2
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: DanteDì

    Nel mezzo del cammin di nostra vita
    mi ritrovai per una selva oscura
    ché la diritta via era smarrita



    E' un retaggio di tanti anni fa ma rende bene anche in questi tempi moderni andati alle ortiche per il covid.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di pietreppaolo
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3.294

    Re: DanteDì

    A quando sputtanare anche Socrate e Platone per "seghe mentali"?

    Ma la giornata della mamma single la mettiamo?

    Ha ragione Nighthcoso.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Poi confondete un po' il significato di filologia che nel caso di uno scritto medioevale con più fonti serve primariamente a stabilire una versione plausibile del testo "originale" che è come l'araba fenice, per esempio se è più plausibile una certa ortografia rispetto a un'altra nelle mille variabili tra i vari manoscritti.

    L'analisi del testo e la sua contestualizzazione sono un altro paio di maniche, già all'epoca c'erano ambiguità che facevano discutere figuriamoci oggi in cui dobbiamo anche cercare di ricostruire una mentalità e un contesto storico per noi lontanissimi.
    La filologia si occupa sia della ricostruzione di un testo nella versione più fedele possibile all’archetipo sia della sua corretta interpretazione in relazione al tempo a cui l’opera appartiene.
    Ed è ovvio che sia così perché le due cose sono irrimediabilmente legate.

    Fonte: sono laureato in Filologia moderna.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.566

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    La filologia si occupa sia della ricostruzione di un testo nella versione più fedele possibile all’archetipo sia della sua corretta interpretazione in relazione al tempo a cui l’opera appartiene.
    Ed è ovvio che sia così perché le due cose sono irrimediabilmente legate.

    Fonte: sono laureato in Filologia moderna.
    La mia prof di letteratura tedesca aveva accennato qualcosa per via dei suoi studi di Goethe (era una che andava al lascito di Goethe per scarabellare tra le sue lettere e carte varie per i suoi studi e teneva la fotocopia incorniciata di una sua lettera nell'ufficio), anche se non ne aveva mai parlato esplicitamente come filologia aveva comunque espresso perplessità per l'analisi di Werther nell'edizione che avevamo quando una collega glielo chiese esplicitamente.

    Roba fatta da un luminare di letteratura tedesca tra l'altro ma era un poco, uhm, tirata per i capelli.

    Insomma in letteratura c'è una certa tolleranza per un approccio un po' più casinista in genere quando si tratta della intepretazione del testo e perlopiù si parla di esplicitamente filologia per questioni come capire quale versione di Amleto vada letta delle tre disponibili e possibilmente avere una versione delle stesse con ortografia un minimo coerente da leggere.
    Ultima modifica di Det. Bullock; 26-03-21 alle 13:24
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    l'unico studio del passato ammesso è quello adatto a riscriverlo sotto la lente dei valori di minoranza del presente
    Leggendo di fretta pensavo che stessi parlando della visione del mondo di Dante

    Almeno lui aveva l’immensa giustificazione di essere un uomo del Medioevo
    Non so i nuovi barbari quale giustificazione si diano.

  7. #7
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Leggendo di fretta pensavo che stessi parlando della visione del mondo di Dante

    Almeno lui aveva l’immensa giustificazione di essere un uomo del Medioevo
    Non so i nuovi barbari quale giustificazione si diano.
    ahimé i miei studi letterati e danteschi sono ormai vecchi di più che un decennio

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  8. #8
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.832

    Re: DanteDì


  9. #9
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    Grazie, non l’avevo visto ed ho rimediato.

    Va detto che è praticamente metà della lezione introduttiva che in genere faccio in terza.
    In genere narro due storie. La storia d’amore tra Dante e Beatrice che si conclude con lei che lo cazia e lo costringe a confessarsi in cima alla montagna del Purgatorio. L’altra storia è appunto Dante in politica, strutturata quasi precisamente come ha fatto Barbero; la mia lezione però dedica un po’ di spazio in più a Guido Cavalcanti e si conclude con le tre fiere, quando Dante, in codice, confessa al pubblico quali sono le colpe per le quali si è perso ed ha rischiato la dannazione.

    Barbero mi ha fregato metà della mia lezione standard. Maledetto.
    Ultima modifica di hoffmann; 26-03-21 alle 11:33

  10. #10
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.263

    Re: DanteDì

    Il lavoro filologico che intendi tu ormai è abbastanza raro.
    I cambiamenti che si possono ottenere da una nuova edizione a meno che non saltino fuori manoscritti nuovi e significativi da qualche monastero sperduto di qualche regione o da qualche discarica antica da scavare (true story), non sono così significativi da interessare i filologi a lavoraci più di quanto ci si sia già lavorato, oppure avvengono su testi decisamente non "mainstream" come potrebbe essere Dante.

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.566

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Il lavoro filologico che intendi tu ormai è abbastanza raro.
    I cambiamenti che si possono ottenere da una nuova edizione a meno che non saltino fuori manoscritti nuovi e significativi da qualche monastero sperduto di qualche regione o da qualche discarica antica da scavare (true story), non sono così significativi da interessare i filologi a lavoraci più di quanto ci si sia già lavorato, oppure avvengono su testi decisamente non "mainstream" come potrebbe essere Dante.
    Uno dei testi che ho studiato per filologia germanica erano due paginette scarabocchiate su un manoscritto che conteneva altro e che ha talmente tante stranezze che c'è chi ha ipotizzato che fosse Longobardo (essenzialmente un dialetto di cui si hanno zero attestazioni scritte ma è più probabile che l'amanuense non fosse proprio una cima), ci credo sulla discarica.
    Ultima modifica di Det. Bullock; 26-03-21 alle 13:34
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  12. #12
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    La mia prof di letteratura tedesca aveva accennato qualcosa per via dei suoi studi di Goethe (era una che andava al lascito di Goethe per scarabellare tra le sue lettere e carte varie per i suoi studi e teneva la fotocopia incorniciata di una sua lettera nell'ufficio), anche se non ne aveva mai parlato esplicitamente come filologia aveva comunque espresso perplessità per l'analisi di Werther nell'edizione che avevamo quando una collega glielo chiese esplicitamente.

    Roba fatta da un luminare di letteratura tedesca tra l'altro ma era un poco, uhm, tirata per i capelli.

    Insomma in letteratura c'è una certa tolleranza per un approccio un po' più casinista in genere quando si tratta della intepretazione del testo e perlopiù si parla di esplicitamente filologia per questioni come capire quale versione di Amleto vada letta delle tre disponibili e possibilmente avere una versione delle stesse con ortografia un minimo coerente da leggere.
    Ci sono lavori più seri di altri (come in tutte le discipline); poi qui parliamo di opere a uso scolastico, neanche rivolte agli specialisti. Si trova di tutto
    Come confrontare un paper di fisica col libro di testo del liceo

    Ciò non toglie che esegesi ed ermeneutica sono parti ineludibili del lavoro del filologo.
    Ultima modifica di hoffmann; 26-03-21 alle 13:55

  13. #13
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.313

    Re: DanteDì

    Mai letto il paradiso

  14. #14
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.534

    Re: DanteDì

    qualcuno ci sarà mai arrivato?

  15. #15
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.313

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    qualcuno ci sarà mai arrivato?
    Penso che pure lui l'abbia cacato a forza

  16. #16
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Mai letto il paradiso
    Si può sempre rimediare.
    Dante lo si può leggere anche senza affidarsi ai professoroni. Qualche edizione con note essenziali e ben fatte e via.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    qualcuno ci sarà mai arrivato?
    Gli esami di stato incombono

  17. #17
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.534

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Si può sempre rimediare.
    Dante lo si può leggere anche senza affidarsi ai professoroni. Qualche edizione con note essenziali e ben fatte e via.
    qualcuno disse che quello che viene imposto a scuola sarebbe pure piacevole da leggere ... se non fosse imposto

    - - - Aggiornato - - -

    e cmq


  18. #18
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.313

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Si può sempre rimediare.
    Dante lo si può leggere anche senza affidarsi ai professoroni. Qualche edizione con note essenziali e ben fatte e via.

    - - - Aggiornato - - -


    Gli esami di stato incombono
    Ho fatto il Tito Livio, ero in grado di leggerlo solo che rispetto a inferno e purgatorio, mi sembrava veramente una gran palla

  19. #19
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: DanteDì

    ho comprato ormai uno o due anni fa quella della mondadori colorata perché era bella colorata

    una amica l'anno scorso a natale mi ha regalato l'inferno illustrato col commento ciellino (per sbaglio, credo non sapesse che fosse ciellino)

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  20. #20
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.534

    Re: DanteDì

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    ho comprato ormai uno o due anni fa quella della mondadori colorata perché era bella colorata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su