... ho in frigo del lievito di birra fresco scaduto da un paio di mesi, lo posso usare o le bestioline dentro saranno morte e quindi non lievita?
... ho in frigo del lievito di birra fresco scaduto da un paio di mesi, lo posso usare o le bestioline dentro saranno morte e quindi non lievita?
Se vedi muffe ed/o ha cambiato colore butta.
Atrimenti mettilo in acqua tiepida (NON BOLLENTE) con un po' di zuccherro. Se dopo un po fa le bolle funziona e lo puoi aggiungere all'impasto.
Cmq secondo me 2 mesi funziona ancora. Ecco magari lievita un po' piu' a lungo che non sara' al 100%.
per gli euro che costerā, buttalo
Se invece vuoi diventare un'incubatrice vivente di tanti piccoli esseri che ti sventreranno il baugigi fino a farlo diventare un portale demoniaco, fai doppia dose.
E comunque "lievito di birra fresco scaduto da 2 mesi".
Fresco?
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
yes
Sia mai buttare 30 centesimi! A sto punto fatti il lievito madre in casa che č una cagata
Sė avevo formulato male il postsenza starter devo provare. Anzi quello che avevo mi č morto, riprovo sia a farlo sia potrei farmene dare un po' da un posto che fa focaccia pugliese gourmet qua vicino che te ne regala un po' di quello che usano loro se glielo chiedi
sai benissimo cosa devi fare![]()
Usato un po di lievito scaduto da un mese, la roba č uscita meno lievitata del previsto ma sono ancora vivo
GOURMET APPETITO
MAMM č il racconto di un viaggio durato 14 anni, attraverso i sapori, i profumi e le storie di tutta Italia. Un viaggio che guarda alla mobilitā cittadina in un’ ottica di sostenibilitā promuovendo la bicicletta come mezzo alternativo per spostarsi e vivere gli spazi urbani.
MAMM č una ciclofocacceria, la perfetta fusione tra due mondi: Cibi & Bici. Un luogo che vuole unire due regioni entrambe ad Est ma divise da mille km di costa adriatica, la Puglia terra di origine e il Friuli terra di adozione. Dalla Puglia, MAMM, eredita l’amore per la cucina e in particolare per due prodotti cardine dello “street food” Barese: il pane e la focaccia.
Arrivato in Friuli dopo un viaggio da Sud a Nord, passando per Roma, Bologna e Milano si vuole mettere al centro della filosofia di questo concept la Bicicletta, per andare incontro alle abitudini quotidiane di molti amanti della bici e di tutti coloro che non rinunciano mai a pedalare.
Ma MAMM vuole essere anche uno spazio in cui ad essere in movimento sono, oltre alle biciclette, anche le idee. Uno spazio di condivisione dove senza l’ansia di dover ordinare, si possa sfogliare una rivista, scoprire nuovi percorsi cicloturistici, leggere un libro, “dare una gonfiata alle ruote”, partecipare ad un workshop, etc.. Mostra meno![]()