a veder un pò, l'indecisione è tra un Severin e un Klarstein entrambi produttori "famosi" di elettrodomestici
la differenza ora è nella tecnologia. Con compressore o senza? (questi ultimi chiamati termoelettrici)
differenze:
- col compressore si raggiungono temperature più bassi in modo sicuro, sono un pò rumorosi (sui 40db), lo spazio interno è minore visto che ci deve stare il compressore
- i termoelettrici non fanno un gran freddo (min 5 gradi, max 15, ma di media tengono una temperatura interna sui 10, dipende molto dalla temperatura esterna visto che funzionano con una serpentina), sono poco rumorosi (sui 25db, l'unico rumore è spesso quella della ventolina anche interno al frigo che a volte hanno), spazio interno maggiore (visto che non hanno il compressore nè il congelatorino).
I prezzi sono sui 130-200 euro, quelli termoelettrici costano un filo di più
Per quanto mi riguarda, le criticità sono due: quanto rumore fa, se ci stanno le bottiglie da due litri d'acqua in seconda battuta se tiene fresco
Il severin per la temperatura è una certezza per la rumorosità dei 40db potrebbe essere una criticità, non so quanto mi possa dare fastidio
Misuranto il rumore ambientale con un fonometro, stando in silenzio dove sono ora, ci sono sui 35db. Cominciando a far qualcosa, tenendo la finestra aperta e accendendo il ventilatore, arrivo sui 43db un frigo da 41db dovrebbe fare un rumore di sottofondo che si mischia con tutto il resto per quanto riguarda le bottiglie quello mi preoccupa..a veder così forse ce ne stanno due, una in piedi sulla porta, una in piedi dentro..e basta..Ghiacciaia e il resto è spazio che non mi serve..salvo che non comincia comprare bibite o alcool magari qualche snack
Il Klarstein invece come decibel non mi preoccupa, anche se a volte si leggono recensioni che su questi frigo termoelettrici dicono che le ventole si sentono parecchio, però dipenderà da come sono costruiti le bottiglie ci dovrebbero stare senza problemi visto che senza ghiacciaia e compressore di spazio ce nè. Il fresco è un'incognita..qui in soffitta fa molto caldo, la temperatura ambiente di max 32 gradi temo che sia utopia, col risultato che il frigo possa sforzarsi e andare a manetta per una temperatura interna che potrebbe non raggiungere mai, rischiando così di aver l'acqua ecc non fresca ma tiepida (che forse è già meglio di calda..).
Ora a tirar le somme, forse mi sa che prendo il Severin a 130 euro