Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
No secondo me non hai capito i caratteri sono vettoriali, non ha senso di parlare di pixel. E i caratteri sono esattamente grandi come prima, solo che dato che puoi tracciarli usando il doppio dei pixel in larghezza e altezza ovviamente vengono più definiti, rimanendo grandi uguali. Cioè dalla foto che ho messo è chiarissimo, più di così non so che dirti. È chiaro che dev'essere il sistema operativo in grado di gestire schermi impostati in HiDPI. Un altro esempio sono le foto nei siti. Con gli schermi retina le foto si vedono sgranate, a meno che chi non ha fatto il sito non le abbia caricate grandi il doppio in altezza e larghezza. 10 anni fa con i primi schermi retina quasi tutti i siti facevano cagare, poi col tempo si sono adattati tutti. Anche io quando faccio siti devo gestire la cosa (es. con plugin vari per Wordpress ecc., in modo che agli schermi retina vengano servite le immagini grandi il doppio e non le versioni ridotte)
No, sei tu che non stai capendo

Stai dicendo due cose diverse, io mi riferisco a questa frase: "Il sistema HiDPI che ha introdotto Apple nell'iPhone 7, che poi si è diffuso negli altri telefoni, e in tutti i Mac (ma non su Windows) è di usare 4 pixel per tracciarne uno"

Non c'entra niente con questo discorso, lì dici che hai uno schermo 4480 x 2520 che però appare come un 2240 x 1260 perché ogni pixel "virtuale" è formato da 4 pixel reali. Quindi, qual è il vantaggio visivo rispetto a un monitor 2240 x 1260 che mostra alla fine la stessa identica quantità di informazioni (pixel effettivi)? Cioè, cosa cambia se un punto è singolo o è composto da quattro minipunti che però sono sempre colorati allo stesso modo?