in realtà non ne so poi molto, gli esperimenti che avevo fatto risalgono ormai a diversi anni fa, c'erano alcuni software anche open per la calibrazione
tipo questo:
http://www.lagom.nl/lcd-test/all_tests.php
c'era anche un altro ma credo fosse basato su flash e ora non va più...
Puoi fare una calibrazione di massima ma per i colori non è che fai molto con questi.
c'erano poi dei software con cui poi ti salvavi anche il profilo da caricare su windows/mac...però non me li ricordo...
Insomma io preso dalla frustrazione alla fine ho cacciato sti 100 euro (che poi preso usato speso anche meno e bon).
Non l'ho mai usato, ma da quel che ho sentito in giro a differenza dei precedenti windows è abbastanza completo per almeno regolare luminosità, gamma, contrasto, nitidezza ecc...e alla fine hai il tuo profilo ICC che puoi salvarti, dunque ne puoi fare anche più di uno e caricare quello che ti serve a bisogno (anche i calibratori funzionano così... solo che ti creano il profilo in "automatico".
Il problema vero è con il calibrare i colori a mano, li ti serve un riferimento visivo di confronto con il monitor.






Rispondi Citando