Per colpire Berlino con le atomiche bastano gli Iskander a Kaliningrad
Per colpire Berlino con le atomiche bastano gli Iskander a Kaliningrad
In Italia se si dovesse lanciare una bomba atomica la si butterebbe su Milano e nel suo interland...taglierebbe il collegamento con l'europa e si annullerebbe la produzione italiana....e finalmente Milano avrebbe la sua rivincita come capitale morale d'Italia...![]()
La differenza è che gli USA puniscono severamente i propri soldati responsabili di crimini di guer-PFFFFF
imho è chiaro che a questo punto, con una guerra in corso, morti, feriti e una sicura presa del paese, putin non abbia alcun interesse a un negoziato con il governo ucraino. quello a cui punta è certamente l'instaurazione di un governo fantoccio che gli faccia da cuscinetto modello bielorussia.
è kiev che in questa situazione ha tutto l'interesse a sedersi al tavolo, per mantenere almeno nella maggioranza dell'ucraina una parvenza di indipendenza sotto il governo attuale. niente di strano quindi che kiev si voglia sedere al tavolo e mosca no ricamandoci sopra con la solita propaganda. riguardo alla richiesta di armamenti è chiaro che li stiano richiedendo anche ora, dato che stanno combattendo con l'acqua alla gola con un nemico che avanza sul proprio territorio.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Più che un guscio vuoto , non è da considerarsi diritto nemmeno formalmente, è un insieme di convenzioni pattizie il cui valore non è erga omnes ma solo tra le parti e solo in funzione della forza della parte contraente. Dopo possiamo dare un autorevolezza solenne a determinati trattati ma in mancanza di una forza terza sovraordinata e imparziale, io non lo chiamo diritto perché non lo è
02.56 Kazakistan respinge richiesta truppe dalla Russia
Il Kazakistan, uno dei più stretti alleati della Russia, non ha risposto positivamente alla richiesta di Mosca che le sue truppe si uniscano all'offensiva in Ucraina. Lo riferisce l'emittente Nbc, che cita sue fonti. L'ex repubblica sovietica ha anche fatto sapere che non riconosce le repubbliche separatiste sostenute dalla Russia, utilizzate dal presidente Vladimir Putin come pretesto per l'aggressione in Ucraina. Il Consiglio di sicurezza nazionale statunitense ha apprezzato la decisione, salutando "con favore il rifiuto del Kazakistan di inviare le sue forze a unirsi alla guerra di Putin in Ucraina".
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni