Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Penso fosse riferito al suo (vecchio?) lavoro in Italo :asd:
Nel 2012 forse facevo ancora quello :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Riguardo gli F-15... ripeto, la "notizia" della fornitura di tali velivoli forse può averla pubblicata Paperino. Ma forse forse. Fin'ora l'Ucraina non è riuscita a farsi dare neanche i MiG-29 dei paesi confinanti per tutti i veti politici riassumibili in "Non facciamo escalation" e sarcazzi vari... e ora salterebbe fuori che addirittura possono ricevere il miglior aereo da superiorità mai prodotto (in epoca moderna). :rotfl:
Ma "a parte" questa considerazione... FORSE glieli potranno fornire a guerra finita, DOPO aver creato dal nulla la catena logistico manutentiva. E DOPO aver formato una valanga di piloti. Non certamente durante la guerra, siamo seri anche se siamo in J4S.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Allineamento della canna in un pezzo da 100mm catturato.
Dopo "la pizza la porti su", siamo arrivati a "con quel BMP ci vai in guerra te". :bua:
comincio a capire perche' colpiscono solo scuole e ospedali :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
comincio a capire perche' colpiscono solo scuole e ospedali :asd:
Ma che dici! I russi non lo farebbero mai
:fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Tutte e nessuna. il MiG 29 è nato per controbattere il programma FX quando era ancora in sviluppo, il MiG 31 è un intercettore puro con prestazioni molto ma molto particolari.
Vanno bene? Eccome. Sono usati bene? Eeeehhhh... :roll:
Per i Fulcrum e Foxhound la C basta e avanza, specie se li dotano di AIM-120C o, ancora meglio, gli AIM-120D, ma questi ultimi la vedo dura.
Piu'che altro mi chiedo se e quanto l'addestramento dei pilot ukraini in USA possa bastare: passare da un Su-27/Mig-29 and un F-15C non e' proprio come cambiare auto, specie se sei abituato a volare un trabiccolo con strumentazione analogica per la stragrande maggioranza.
Also:
https://www.youtube.com/watch?v=-yirFbHeGpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Riguardo gli F-15... ripeto, la "notizia" della fornitura di tali velivoli forse può averla pubblicata Paperino. Ma forse forse. Fin'ora l'Ucraina non è riuscita a farsi dare neanche i MiG-29 dei paesi confinanti per tutti i veti politici riassumibili in "Non facciamo escalation" e sarcazzi vari... e ora salterebbe fuori che addirittura possono ricevere il miglior aereo da superiorità mai prodotto (in epoca moderna). :rotfl:
Ma "a parte" questa considerazione... FORSE glieli potranno fornire a guerra finita, DOPO aver creato dal nulla la catena logistico manutentiva. E DOPO aver formato una valanga di piloti. Non certamente durante la guerra, siamo seri anche se siamo in J4S.
L'F22 ha lasciato questa chat :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Il Raptor è anni luce avanti all'f15 anche ultra aggiornato. :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
comincio a capire perche' colpiscono solo scuole e ospedali :asd:
Più che la precisione mi inquieta la resistenza strutturale alla pressione di un proietto ad alta velocità.
Sai una roba tipo la spingarda aperta a fiore dei cartoni animati, ma invece di averci dietro Elmer Fudd con la faccia annerita di fuliggine, c'è il ragù di carrista.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
L'F22 ha lasciato questa chat :snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Il Raptor è anni luce avanti all'f15 anche ultra aggiornato. :bua:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ovviamente l'F-22 spacca il culo ai passeri, ma è "inesportabile" neanche verso gli alleati iper-fidati, figuriamoci gli ucraini.
L'alternativa usabile è l'F-15, che come abbattimenti nemici sta a circa 100, contro ZERO suoi (dell'F-15). Quindi, da questo lato, è combat super proven, e "migliore" del Raptor :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Allineamento della canna in un pezzo da 100mm catturato.
https://i.imgur.com/jt0vCcF.jpeg
Dopo "la pizza la porti su", siamo arrivati a "con quel BMP ci vai in guerra te". :bua:
Robe che mi avrebbero fatto fare il reso del modellino su Amazon :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ovviamente l'F-22 spacca il culo ai passeri, ma è "inesportabile" neanche verso gli alleati iper-fidati, figuriamoci gli ucraini.
L'alternativa usabile è l'F-15, che come abbattimenti nemici sta a circa 100, contro ZERO suoi (dell'F-15). Quindi, da questo lato, è combat super proven, e "migliore" del Raptor :fag:
Per la Russia il Raptor sarebbe oversized :asd: anzi, già gli F-15 sarebbero fin "troppo" visto contro chi dovrebbero eventualmente scontrarsi (sia lato tecnologia che lato skill dei piloti; americanate a parte stile Top Gun, le ore di volo dei piloti USA se le sognano in Russia).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ovviamente l'F-22 spacca il culo ai passeri, ma è "inesportabile" neanche verso gli alleati iper-fidati, figuriamoci gli ucraini.
L'alternativa usabile è l'F-15, che come abbattimenti nemici sta a circa 100, contro ZERO suoi (dell'F-15). Quindi, da questo lato, è combat super proven, e "migliore" del Raptor :fag:
Ma pure un modellino potrebbe portare terrore nei cieli a loro.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Anche il "solo" (è un ottimo caccia, per carità) EF-2000, per rimanere in Europa, farebbe macelli contro l'aviazione russa attuale.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma lo scarto di precisione di una canna così storta, quant'è? :uhm:
Se è di un pezzo d'artiglieria e spari a boh 10 km, di quanto sbagli? 100 metri? 500 metri? :uhm:
Poi magari se è di un cannone anticarro che spari a qualche centinaia di metri o al km, magari lo scarto è meno sensibile :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma lo scarto di precisione di una canna così storta, quant'è? :uhm:
Se è di un pezzo d'artiglieria e spari a boh 10 km, di quanto sbagli? 100 metri? 500 metri? :uhm:
Poi magari se è di un cannone anticarro che spari a qualche centinaia di metri o al km, magari lo scarto è meno sensibile :uhm:
Potrebbe essere di un BMP-3, il che comunque significherebbe capacità costruttive e/o controllo di qualità degni di Topolino.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Inizio a sospettare che, vista l'intromissione sulla faccenda del gas da parte degli USA, la Russia stia provando a monopolizzare un'altra materia prima, il grano stavolta.
Alla fine, questi devono mangiare da qualche parte ed il gas, per l'aria che tirava, presto o tardi non sarebbe stato più affidabile come risorsa.
Poi, ovviamente sono solo considerazioni personali e dubito che sarà facile averne una visione chiara.
Non so, l'intromissione usa quale sarebbe stata? la vendita del loro gas liquefatto è comunque marginale, il grosso l'europa lo compra da emirati e asia...giusto l'aumento del prezzo recente la reso più competitivo.
Può essere che qualche "magheggio usa" per favorire anche solo in parte le loro esportazioni di gas ci sia stato, ma non so quanto impattasse sull'export russo.
Sicuramente l'aver seguito gli usa sullo slegare il prezzo del metano dal petrolio per rendere le quotazioni più flessibili e rapide sembra essere stata una discreta fregatura dato che ha dato il via a contratti a breve termini e che è stata la base che ha permesso gran parte delle attuali speculazioni,
Anche l'ingerenza usa di Obama e Trump che hanno osteggiato il gasdotto da israele EastMed di fatto facendo di tutto per bloccarlo non ha aiutato, probabilmente sarebbe già quasi pronto.
Dunque da una parte ci diceva di non legarci troppo al gas russo ma dall'altra non vedevano bene l'allargamento delle fonti di approvvigionamento alternativo.
Fortunatamente ora pare essere ripartito, ma gli anni di ritardo non si recuperano
Penso che a preoccupare la russia fosse anche la questione transizione energetica (ma un po' tutti gli attuali fornitori di gas all'europa che hanno tagliato gli investimenti sulla ricerca di nuovi giacimenti e infrastrutture), insomma praticamente eliminare l'uso di gas nei prossimi 15-20 non è cosa da poco (con anche riduzione di uso di petrolio ecc), con la previsione di una Cina che della quota persa ne coprirà solo parte, e comunque a fronte di infrastrutture da costruire non da poco.
Sicuramente per il mercato africano e asiatico la Russia così facendo mette fuori gioco un grosso concorrente per molti prodotti agricoli, grano, ma anche olio di semi e forse anche altro.
https://www.ispionline.it/sites/defa...25_grafica.jpg
Anche nell'acciaio l'ucraina era un concorrente, e non so se sia vero perchè si è detto di tutto, pare che volendo in ucraina potrebbero esserci giacimenti di gas e minerali potenzialmente sfruttabili, con la prospettiva che con l'avvicinamento a NATO e UE diventasse un partner privilegiato.
C'è poi anche il controllo del mar nero che di fatto metà della costa diventerebbe Russa.
Insomma un'Ucraina filo russa / russa probabilmente si poteva porre se non come monopolista ma sicuramente andava a formare uno dei maggiori fornitori di diverse materie prime a 2 passi dall'europa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Con armi sempre più precise, droni e satelliti sempre più guardoni e social sempre più bla bla, ogni scuola, ospedale, centrale elettrica, diga...ecc...verranno costruite con un deposito di stoccaggio armi.
Ad oggi sono i luoghi più pericolosi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Con armi sempre più precise, droni e satelliti sempre più guardoni e social sempre più bla bla, ogni scuola, ospedale, centrale elettrica, diga...ecc...verranno costruite con un deposito di stoccaggio armi.
Ad oggi sono i luoghi più pericolosi.
Più che altro è la contraerea che diventa sempre più precisa e sempre più missili diretti verso obiettivi militari vengono abbattuti sui centri abitati :sad:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Che può essere una tattica, tirare missili sapendo che verranno abbattuti e cadranno sulla popolazione facendo forse più danni :bua: almeno sul morale della gente :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma lo scarto di precisione di una canna così storta, quant'è? :uhm:
Se è di un pezzo d'artiglieria e spari a boh 10 km, di quanto sbagli? 100 metri? 500 metri? :uhm:
Poi magari se è di un cannone anticarro che spari a qualche centinaia di metri o al km, magari lo scarto è meno sensibile :uhm:
come ha detto Golem la canna va centrata altrimenti lo stress e' asimmetrico e ti si spacca in maniera spettacolare dopo un po' che la usi