Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
mah, imho è una guerra nata per due motivi: a) putin sa solo schiacciare con la forza gli avversari che non piega (e l'ucraina filo nato era diventata un avversario in piena regola) b) è stato ingannato dalle relazioni sullo stato delle forze armate, sulla carta in piena efficienza e in realtà massacrate dalla corruzione dilagante e così una guerra che doveva durare una settimana si è completamente impantanata.
ora non credo che voglia fermarsi prima di avere in mano almeno un corridoio fino alla moldavia e di avere annesso il sud e l'est dell'ucraina con referendum farlocchi. certo che a quel punto non ci sarebbe nulla di strano se ritenesse plausibile tornare al piano originale di mettere un fantoccio a kiev.
quello che mi chiedo è cosa putin sarebbe disposto a fare nel caso l'esercito ucraino sfondasse le linee russe
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quello che mi chiedo è cosa putin sarebbe disposto a fare nel caso l'esercito ucraino sfondasse le linee russe
Eventualità improbabile, ma nel caso cosa vuoi che faccia a parte mettere la coda fra le zampe?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
putin tutto puo' fare tranne che mettersi la coda tra le gambe. atomiche tattiche? non credo, penso che anche la cina lo condannerebbe apertamente, a quel punto e la russia diverrebbe un tale paria internazionale da diventare una corea del nord 2.0. probabilmente si deciderebbe a dichiarare una guerra vera e propria e a mobilitare carne da cannone a milioni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
putin tutto puo' fare tranne che mettersi la coda tra le gambe. atomiche tattiche? non credo, penso che anche la cina lo condannerebbe apertamente, a quel punto e la russia diverrebbe un tale paria internazionale da diventare una corea del nord 2.0. probabilmente si deciderebbe a dichiarare una guerra vera e propria e a mobilitare carne da cannone a milioni.
Bisogna vedere a quel punto chi lo seguirà ancora, anche fra i suoi fedelissimi.
(le atomiche tattiche manco le considero)
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
putin tutto puo' fare tranne che mettersi la coda tra le gambe. atomiche tattiche? non credo, penso che anche la cina lo condannerebbe apertamente, a quel punto e la russia diverrebbe un tale paria internazionale da diventare una corea del nord 2.0. probabilmente si deciderebbe a dichiarare una guerra vera e propria e a mobilitare carne da cannone a milioni.
Occhio agli alleati russi, che abbiamo purtroppo capito che si cambia idea con nessun tipo di decenza.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
:asd:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Porco ladro :rotfl:
La "mobilitazione generale" con cosa la alimentano? Non parlo dei soldati, ma ufficiali, sottufficiali e e... ah sì, i MATERIALI :bua: Per addestrarli, equipaggiarli e mandarli in battaglia.
La Russia non può semplicemente indirla, la mobilitazione. Non ne ha i mezzi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
intendo come "investimento" occidentale, un successone :asd:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Sicuramente quello non è stato un gran investimento...anzi, penso si possa considerare un fallimento sotto ogni aspetto...
e pure l'Iraq credo non sia tanto lontano come "successone"...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Quindi per i russi è arrivata sta tizia in macchina il 23 luglio dall'Ucraina, ha piantato la bomba* e se ne è fuggita in Estonia senza che nessuno dicesse un cazzo :uhm:
* bomba che dicono forse piantata dalla figlia dodicenne :asd:
Aveva come complice la sua adorabile figlia di 12 anni dalla faccina simpatica (probabilmente non era neppure veramente sua figlia), probabile avessero con loro anche un gattino, chi avrebbe mai potuto sospettare?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Sicuramente quello non è stato un gran investimento...anzi, penso si possa considerare un fallimento sotto ogni aspetto...
e pure l'Iraq credo non sia tanto lontano come "successone"...
Si parlava di armamento occidentale a cui puoi "veramente" appiccicare la dicitura "combat proven", e contemporaneamente far vedere quanto facciano cagare i sistemi d'arma ex sovietici.
"Veramente" = armamento non usato contro guerriglieri che al massimo hanno le tecniche, ma contro un esercito vero (per quanto alla prova di fatti, malmesso), che è stato lo spauracchio per quasi 80 anni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Kill for gain, or shoot to maim, but we don't need a reason :rullezza:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Oh ecco, questo punto in particolare mi dà un po' di pensiero.
Di Putin penso tutto il male del mondo: è una merda, un vigliacco, vile, schifoso, verme, falso, mediocre, bastardo, e chi più ne ha più ne metta, ma di certo sono convinto che non sia un coglione, e sia anzi uno che studia bene le sue mosse. Quindi, sono altrettanto convinto che Putin lo sa che le cose potranno andare solo peggio allo stato attuale delle cose. Quindi perché restare lì? Perché non trattare e trovare un modo per uscirne semi-elegantemente? Che senso ha una guerra che potrebbe tenere inchiodato tanto lui quanto il resto d'Europa per anni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
proprio per logorare il "nemico" e mettersi come salvatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Quindi sta puntando sul fatto (possibilissimo eh) che la Nato e l'UE, stremata dalla recessione e l'inflazione, smettano di supportare l'Ucraina?
è un braccio di ferro, la russia è forte nel breve periodo perché ci tienei vincolati con le materie prime, ma nel medio periodo l'UE nato può tranquillamente fare a meno della russia.
Il problema è l'UE quanto deciderà che è accettabile "soffrire"? per me già che si è dentro è giusto andare fino in fondo, il che non vuol dire eliminare la russia da ogni forma di commercio per sempre questo è impensabile, ma per ora continuare con l'isolamento, e una volta riportati a più miti inclinazioni riprendere i normali scambi commerciali, ma tenendo ben presente cosa è successo in passato e imparando che non si può essere così dipendenti da un solo fornitore il che permetterà all'Europa di essere alla pari e non più dipendente.
Intanto si spera anche in un cambio di regime.
Per il resto cosa voglia Putin non si sa, probabilmente inizialmente contava si di prendere l'Ucraina in poco tempo forte di un appoggio dei filorussi ucraini che non c'è stato...e probabilmente mal stimando le loro capacità militari.
E probabilmente visti i precedenti con Crimea e Georgia non immaginava una reazione così decisa dall'UE.
Sicuramente nel corso dei mesi gli obiettivi sono cambiati...credo che il suo scopo ora sia anche cercare di polarizzare attorno alla Russia quei stati anti-usa/nato per ridare alla Russia quella centralità politica/guida che ha perso polarizzando attorno a se una serie di stati con cui fare alleanze ecc, per fare a meno dell'occidente.
A questo punto la guerra in Ucraina gli serve anche a questo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Bisogna vedere a quel punto chi lo seguirà ancora, anche fra i suoi fedelissimi.
(le atomiche tattiche manco le considero)
Fedelissimi "interni" o stati esteri? nel primo caso sembra ancora molto forte, anche se l'attentato potrebbe anche essere un avvertimento che qualcuno comincia a stancarsi...ma quell'attentato potrebbe essere veramente qualsiasi cosa.
Esterni è ancora più difficile dirlo.
La Cina è sicuramente il suo alleato più forte e convinto (a parole), ma è in una posizione difficile, da una parte è in forte tensione con gli usa, il che la fa un'alleato scontato della russia, e queste tensioni servono a tenere buona anche l'opinione pubblica interna e probabilmente distrarre/giustificare i sempre crescenti problemi economici e politici in cina.
D'altra parte però questa guerra difficilmente sta piacendo alla Cina, ha distrutto infrastrutture costruite con soldi cinesi, costringe di rivedere una parte della "nuova via della seta", ma cosa più grave mette in discussione l'idea di iperglobalizzazione che tanto piace alla cina, già messa in crisi con il covid e che questa guerra ancora più ne accentua le problematiche.
Ecco che l'aiuto della cina alla russia è molto di propaganda, e verbale ma meno nei fatti, qualcosa di commerciale e praticamente niente sul piano militare.
Anche qui, capisco sia importante la questione Taiwan sul piano economico e sul piano della "libertà"...ma forse cercare un approccio più diplomatico con la Cina sarebbe stata una mossa più intelligente piuttosto che puntare ad una escalation...
Certo la cina non è molto affidabili su molte questioni commerciali / economiche dunque eventuali accordi non hanno poi così "valore".
Ma penso anche che forse la diplomazia USA abbia modo di fare valutazioni più approfondite di quelle che si leggono sui giornali..o almeno si spera.
India, l'india è commercialmente e politicamente in forte contrasto con la Cina da cui si sente minacciata anche vedendo diversi stati attorno a lei ospitare sempre più infrastrutture cinesi (alcune anche militari), insomma l'india è nel QUAD che è sostanzialmente una NATO in funzione anti Cina...
Ma proprio per questo l'India sostiene la Russia, non vuole che la Russia diventi un "vassallo" cinese ritrovandosi di fatto accerchiata, dunque per lei è fondamentale rimanere "amica" della Russia cercando di sostenerla.
D'altra parte però non devono neppure scontentare troppo gli USA, ma l'india è sempre stata una nazione che da una parte del mondo ti faceva guerra e da un'altra ti chiedeva di fare accordi commerciali.
In ogni caso gli stessi USA sembrano non fare troppa pressione sull'India perchè prenda posizioni anti Russe, i motivi possono essere sostanzialmente 2..
1) gli usa hanno bisogno dell'india in ottica contro la cina, dunque non vogliono rischiare di perdere un alleato fondamentale.
2) Forse un'india amica della Russia fa comodo anche agli USA, questa guerra si spera non duri per sempre e il "nemico sul lungo periodo è la cina" dunque sempre in ottica di non trasformarla in uno stato colonia della cina, per evitare questo è importante abbia anche un'altra sponda "di peso".
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
putin tutto puo' fare tranne che mettersi la coda tra le gambe. atomiche tattiche? non credo, penso che anche la cina lo condannerebbe apertamente, a quel punto e la russia diverrebbe un tale paria internazionale da diventare una corea del nord 2.0. probabilmente si deciderebbe a dichiarare una guerra vera e propria e a mobilitare carne da cannone a milioni.
Io temo che la situazione rimarrà questa, la russia penso che per una guerra di logoramento e posizione possa continuare a lungo, hanno i magazzini pieni di catorci da mandare al fronte...
Gli ucraini non hanno i mezzi per una reale offensiva, al massimo appunto possono colpire duramente linee di rifornimento sperando di prenderli per sfinimento per mancanza di rifornimenti ecc...sarà comunque una cosa molto lunga.
Anche un cambio al vertice in russia difficilmente porterebbe ad un cambio repentino della strategia con un ritiro immediato.
Credo che lo scenario più plausibile a cui si possa sperare è che magari gli Ucraini con l'inverno e il tempo facciano qualche avanzamento ma entrambi consapevoli di non poter vincere in tempi ragionevoli decidano di andare a trattative.
In questo caso l'Ucraina potrebbe rinunciare alla crimea tenendo il donbass come "regioni autonome" ma comunque facenti parti dell'Ucraina e sotto il suo governo, tanto per dare un'idea di "risultato" all'azione Russa.
La russia avrebbe riconosciuta effettivamente la Crimea come sua con tutti i vantaggi del caso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Si parlava di armamento occidentale a cui puoi "veramente" appiccicare la dicitura "combat proven", e contemporaneamente far vedere quanto facciano cagare i sistemi d'arma ex sovietici.
"Veramente" = armamento non usato contro guerriglieri che al massimo hanno le tecniche, ma contro un esercito vero (per quanto alla prova di fatti, malmesso), che è stato lo spauracchio per quasi 80 anni.
Si, l'avevo capito, io invece parlavo anche come "investimento" economico, l'Ucraina dal punto di vista produttivo, risorse e di popolazione è un mercato molto promettente se ingrana uno sviluppo analogo alla Polonia...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Questa domanda se la fanno tutti da mesi. Nessuno ha la risposta.
Per ora l'unica spiegazione di tutto questo è che Putin abbia perso la brocca. I piani doveva metterli in moto a fianco alla durata della presidenza Trump, ed è quello che era nell'aria in realtà. Ma boh, è andata così. Ho smesso di tentare di usare la logica da quando Putin ha preferito ritirarsi da 2/3 dei fronti e del territorio conquistato pur di rimanere a logorarsi in Ucraina.
O è un genio 4D chess per motivi sconosciuti a tutti, in particolare a chi lo sostiene, oppure è un demente senile. Non vedo vie di mezzo :bua:
Attaccare durante la presidenza Trump? :rotfl:
Ma se l'hanno messo su loro? Perché avrebbe dovuto mettere in difficoltà la presidenza Trump sulla posizione da tenere?
Solo perché voi non riuscite a capire le cose, avendo il cervello lavato dalla propaganda Dem americana e compagnia cantante, non vuol dire che per noi con la mente libera non sia chiaro.
Ma tanto spiegarvelo di nuovo non servirebbe, voi andate avanti a slogan, orange man bad, fuoco sugli orchi, spero che ti crepi la famiglia e ti piscio sulla tomba ecc...
Siete diventati così.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Attaccare durante la presidenza Trump? :rotfl:
Ma se l'hanno messo su loro? Perché avrebbe dovuto mettere in difficoltà la presidenza Trump sulla posizione da tenere?
Solo perché voi non riuscite a capire le cose, avendo il cervello lavato dalla propaganda Dem americana e compagnia cantante, non vuol dire che per noi con la mente libera non sia chiaro.
Ma tanto spiegarvelo di nuovo non servirebbe, voi andate avanti a slogan, orange man bad, fuoco sugli orchi, spero che ti crepi la famiglia e ti piscio sulla tomba ecc...
Siete diventati così.
:rotfl: ok, il pezzo in grassetto mi ha fatto ghignare.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Questa domanda se la fanno tutti da mesi. Nessuno ha la risposta.
Per ora l'unica spiegazione di tutto questo è che Putin abbia perso la brocca. I piani doveva metterli in moto a fianco alla durata della presidenza Trump, ed è quello che era nell'aria in realtà. Ma boh, è andata così. Ho smesso di tentare di usare la logica da quando Putin ha preferito ritirarsi da 2/3 dei fronti e del territorio conquistato pur di rimanere a logorarsi in Ucraina.
Non credo si possa spiegare con la pazzia, ok che Putin è forte, ma non credo sia "pazzo"...
Per me l'unica spiegazione sono una serie di errori di valutazione iniziali, e gli obiettivi di oggi con la guerra in ucraina non sono più quelli iniziali, se non in parte.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Attaccare durante la presidenza Trump? :rotfl:
Ma se l'hanno messo su loro? Perché avrebbe dovuto mettere in difficoltà la presidenza Trump sulla posizione da tenere?
Solo perché voi non riuscite a capire le cose, avendo il cervello lavato dalla propaganda Dem americana e compagnia cantante, non vuol dire che per noi con la mente libera non sia chiaro.
Ma tanto spiegarvelo di nuovo non servirebbe, voi andate avanti a slogan, orange man bad, fuoco sugli orchi, spero che ti crepi la famiglia e ti piscio sulla tomba ecc...
Siete diventati così.
Trump sosteneva una politica USA incentrata sulle questioni interne e al limite anti Cina, non a caso è colui che ha dato la maggior spinta al ritiro dall'Afghanistan e un forte disimpegno in Iraq, e fatto il minimo nei teatri di Siria, Libia ecc..lasciando campo libero a Turchia e Russia...
Trump voleva ridurre l'impegno usa nell'NATO spingendo per un maggior contributo da parte degli stati europei.
Insomma con questi elementi probabilmente forse un azione Russa durante la presidenza trump avrebbe avuto un coinvolgimento meno massiccio da parte degli USA, lasciando il pallino più all'UE, e probabilmente le cose avrebbero preso una piega più favorevole alla Russia.
Forse Putin sperava Trump facesse 2 mandati.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Attaccare durante la presidenza Trump? :rotfl:
Ma se l'hanno messo su loro? Perché avrebbe dovuto mettere in difficoltà la presidenza Trump sulla posizione da tenere?
Solo perché voi non riuscite a capire le cose, avendo il cervello lavato dalla propaganda Dem americana e compagnia cantante, non vuol dire che per noi con la mente libera non sia chiaro.
Ma tanto spiegarvelo di nuovo non servirebbe, voi andate avanti a slogan, orange man bad, fuoco sugli orchi, spero che ti crepi la famiglia e ti piscio sulla tomba ecc...
Siete diventati così.
A parte (si fa per dire) tutto il resto, ti rendi conto di cosa hai tranquillamente "sdoganato"? So che lo sanno anche i sassi, ma comunque...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Stai ragionando da occidentale.
Vero. Un manga con una coppia di spie: milf + loli potrebbe già esistere là fuori :pippotto:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Toh https://www.defensenews.com/pentagon...onth-pentagon/
L'articolo è abbastanza "neutro", ma pare che gli switchblade 300 siano stati un fallimento, sul campo. Ecco perché tra poco (si spera) arriveranno i 600, che hanno numeri più interessanti.
Certo, ce ne vorrebbero centinaia... :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Toh
https://www.defensenews.com/pentagon...onth-pentagon/
L'articolo è abbastanza "neutro", ma pare che gli switchblade 300 siano stati un fallimento, sul campo. Ecco perché tra poco (si spera) arriveranno i 600, che hanno numeri più interessanti.
Certo, ce ne vorrebbero centinaia... :asd:
Non è per fare il "fenomeno da senno-di-poi", ma col carico utile / distanza massima percorribile che hanno i 300, esattamente cosa pensavano di ottenere contro una forza nemica pesantemente corazzata? Se ce lo possono spiegare....
Forse i 600 saranno più utili, ma (ovviamente a costi molto diversi) se vuoi davvero dare una svolta al conflitto, non lo fai con le loitering munitions, ma dando M-270 e ATACMS come se non ci fosse un domani. Ed Excalibur :asd: