
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Faccio un post un po' inutile...di fantaguerra da brutta persona...
Ora io non sono chissà che esperto di armi, eserciti ecc, anzi so quasi nulla, giusto quello che ricordo di quando ormai 20+ anni fa facevo qualche simulatore, (i Jane's e Co), leggevo qualche libro di tom clancy's, giocavo ai suoi videogiochi e magari ogni tanto compravo aeronautica e difesa
Però un po' io (e altri) si è cresciuti con il mito delle armi "sovietiche", mezzi misteriosi, spesso esteticamente più belli e carismatici della controparte USA/NATO...
Vederli ora prendere calci sui denti in modo imbarazzante da armi nato neppure top di gamma, da un lato gigno e penso bene così, ma infondo sento un po' anche una certa delusione a livello inconscio...lo devo ammettere.
Considerando che l'Ucraina ad inizio conflitto contava su un esercito di circa 200k effettivi, ma con armi che per lo più erano quel che erano...ma già con una manciata di armi "buone" hanno fatto la differenza...
fosse stato un esercito NATO con armi mediamente al passo quanto sarebbe durata l'invasione russa? un pomeriggio?
Fra l'altro questo divario imbarazzante è frutto solo della cialtroneria Russa, o ormai anche i più "moderni" sono mezzi ormai superati?
Per lo più mi pare siano rivisitazioni e aggiornamenti di modelli che alla fine risalgono agli anni 80...
La Russia poi non vanta chissà che industria tecnologica e di alto livello, dunque che modo ha per tenere il passo di un sistema nato che si avvale di investimenti pubblici ad un sistema "privato" altamente competitivo? certo il mondo è globalizzato e si compra dagli altri quello che serve...ma ti devi accontentare di quello che ti vendono, e possono (come in questi mesi) anche decidere di non vendertelo più...