Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 1258

Pagina 1258 di 3492 PrimaPrima ... 2587581158120812481256125712581259126012681308135817582258 ... UltimaUltima
Risultati da 25.141 a 25.160 di 69826

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #25141
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.549

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    questa è la prima guerra con questo genere di comunicazione o ce ne sono di precedenti, ma meno pubblicizzate?
    Penso la prima. Con le altre c'era Liveleak. Con la Siria per dire abbiamo visto tanto, ma sempre attentamente confezionato: dal lancio del TOW fatto perché richiesto dalla CIA con sotto allhallahhalsdghdsfh ai video dei Curdi sul campo fatti da affiliati. Per il resto qualche raro video da cellulare.

    Penso una guerra così social network mai vista prima - e devo dire che sulla semplice base delle stracazzo di canzonette sui video ucraini spesso li muto in partenza

    È praticamente il Vietnam dei social network. Prima io per seguire i conflitti passavo le ore su 4chan e su sitarelli sparsi, oggi c'è l'intelligence su Twitter. Follia la quantità di roba che esce ogni settimana.

  2. #25142
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.868

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    beh è anche la prima combattuta in europa e non in straccintestalandia

  3. #25143
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.549

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da EddieTheHead Visualizza Messaggio
    beh è anche la prima combattuta in europa e non in straccintestalandia
    la Georgia è lì dietro e non ha fatto (relativamente) notizia, la questione è che l'Ucraina ha resistito, in Georgia in 2 settimane era finito tutto

  4. #25144
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.982

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    la geogia è in tutta un'altra regione del mondo, in pratica in culo al mondo per noi. qua stiamo parlando di una guerra ai confini dei paesi nato
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  5. #25145
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.549

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    la geogia è in tutta un'altra regione del mondo, in pratica in culo al mondo per noi. qua stiamo parlando di una guerra ai confini dei paesi nato
    Sono 600km da Mariupol. Milano-Napoli.
    0km dai confini NATO. La Turchia te la ricordi sì?

  6. #25146
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.599

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
    Dato il volume d'affari che la cina fa con Europa e USA la tua frase dovrebbe essere il matra di tutto il partito comunista cinese in questo periodo
    Vero!
    Il problema è che gli harakiri vanno di moda ultimamente.
    Senza nemmeno scomodare un secondo conflitto, se cominciamo con il balletto delle sanzioni ci facciamo male tutti.
    La Cina appoggia la Russia solo ed esclusivamente perché ha sulle palle l'America, la guerra di rimbalzi la stanno facendo loro.
    L'Ucraina ci sta mettendo il sangue e noi la stabilità economica.
    Ma non credo che questo debba essere ancora spiegato, come qualche mese fa, credo che adesso sia alla portata anche dei meno scaltri.

  7. #25147
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.982

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    vabbe', caucaso da una parte, confini polacchi dall'altro
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  8. #25148
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.549

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    La Cina appoggia la Russia solo ed esclusivamente perché ha sulle palle l'America, la guerra di rimbalzi la stanno facendo loro.
    Penso più semplicemente alla Cina faccia molto comodo un'Europa e US spaccati, hanno i loro interessi e se senza alzare un dito riescono a creare le condizioni per continuare a fare come gli pare, meglio per loro

    un'Europa forte è solo un male per loro

  9. #25149
    Senior Member L'avatar di BigDario
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Porti Grigi
    Messaggi
    6.196
    Gamer IDs

    Gamertag: BigDario77 PSN ID: BigDario Steam ID: bigdario

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    Male.
    Finché la Cina non si muove concretamente, colpire la Russia fa da buona scuola.
    Se partono anche i cinesi, qui in Europa facciamo una brutta fine.
    This.
    Intel CoreI7 12700k, GB Z690 GamingX, DDR4 Corsair Vengeance 2*16GB @3200Mhz, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Asus Xonar DX, Phanteks Eclipse G500A, Antec SP1000.


  10. #25150
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.982

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    al momento gli interessi della cina passano per l'occidente, non certo per mosca. piuttosto improbabile che decida di farci "guerra". è un problema che senza dubbio diventerà reale in un futuro più o meno prossimo, quando l'orsetto avrà deciso di avere abbastanza deterrente militare per aprire un confronto diretto con gli usa nel pacifico, ma non ora. presumo sia un richiamo alla moderazione nei confronti di taiwan e a prendere un po' più le distanze da putin.
    è oggi che l'occidente si gioca le basi di un futuro piu' o meno roseo, a seconda se deciderà di diventare autonomo o continuare a dipendere da terzi per i settori chiave dell'energia e dell'elettronica. (e imho la globalizzazione andrebbe rivista radicalmente. se metà dei beni/componenti che circolano hanno a che fare con la cina e questa decide di chiudere i rubinetti per un motivo o per l'altro, la nostra economia salta comunque).
    Ultima modifica di gmork; 05-09-22 alle 00:44
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  11. #25151
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.549

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    https://twitter.com/damspleet/status...13646854602753

    Articolo sui componenti elettronici delle armi Russe, estremamente nerd ma interessante

  12. #25152
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.653

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    la Georgia è lì dietro e non ha fatto (relativamente) notizia, la questione è che l'Ucraina ha resistito, in Georgia in 2 settimane era finito tutto
    Era il 2008, Twitter, l'interfaccia di Twitter era ancora solo in inglese e giapponese.
    Dal punto di vista dell'internet un'era geologica fa.

  13. #25153
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.432

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  14. #25154
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.967

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  15. #25155
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.142
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    serve un QI veramente negativo.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  16. #25156
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.967

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    I loro in effetti lo fanno

  17. #25157
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.282

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    https://twitter.com/damspleet/status...13646854602753

    Articolo sui componenti elettronici delle armi Russe, estremamente nerd ma interessante
    Da un altro forum:
    "As Russian forces fire precision-guided weapons at military and civilian targets in Ukraine, officers in Ukraine’s security service working with private analysts have collected parts of the crashed missiles to unravel their enemy’s secrets.

    The weapons are top of the line in the Russian arsenal. But they contained fairly low-tech components, analysts who examined them said, including a unique but basic satellite navigation system that was also found in other captured munitions.

    Those findings are detailed in a new report issued Saturday by Conflict Armament Research, an independent group based in Britain that identifies and tracks weapons and ammunition used in wars around the world. The research team examined the Russian matériel in July at the invitation of the Ukrainian government.

    The report undercuts Moscow’s narrative of having a domestically rebuilt military that again rivals that of its Western adversaries.

    But it also shows that the weapons Russia is using to destroy Ukrainian towns and cities are often powered by Western innovation, despite sanctions imposed against Russia after it invaded Crimea in 2014. Those restrictions were intended to stop the shipment of high-tech items that could help Russia’s military abilities.

    We saw that Russia reuses the same electronic components across multiple weapons, including their newest cruise missiles and attack helicopters, and we didn’t expect to see that,” said Damien Spleeters, an investigator for the group who contributed to the report. “Russian guided weapons are full of non-Russian technology and components, and most of the computer chips we documented were made by Western countries after 2014.”

    How Russia obtained these parts is unclear. Mr. Spleeters is asking the manufacturers of the semiconductors how their goods ended up in Russian weapons, whether through legitimate transactions or straw-man purchases set up to skirt the sanctions.

    The investigators analyzed the remains of three types of Russian cruise missiles — including Moscow’s newest and most advanced model, the Kh-101 — and its newest guided rocket, the Tornado-S. All of them contained identical components marked SN-99 that on close inspection, the team said, proved to be satellite navigation receivers that are critical for the missiles’ operation.

    The investigators found an overall reliance by Russian engineers on certain semiconductors from specific Western manufacturers, not just in munitions but also in surveillance drones, communications equipment, helicopter avionics and other military goods.

    “Over time, the Russians kept going back to the same manufacturers,” Mr. Spleeters said. “Once you know that, it gets easier to target those networks.”

    “Looking at the computer chips in the same positions across multiple circuit boards, they were always made by the same manufacturers,” he said. “You’d have different dates of production, but always the same manufacturer.”

    The report also revealed sharp differences between Russia’s top-shelf weapons and those that Ukrainian forces have received from the United States.

    Warring parties often examine captured military hardware for intelligence value. But the investigators said they were shocked by Russia’s apparent indifference to having so many weapons that an adversary could potentially reverse-engineer.

    “This is late 1990s or a mid-2000s level of technology at best,” Arsenio Menendez, a NASA contractor who reverse-engineers guided weapon components as a hobby, said after examining photos of Russian military electronics taken by the researchers. “It’s basically the equivalent of an Xbox 360 video game console, and it looks like it’s open to anyone who wants to take it apart and build their own copy of it.”

    By comparison, the U.S. Defense Department has standards that military contractors must follow to make it harder for adversarial nation-states to build their own versions of captured weapons.

    To protect this operational knowledge, which the Pentagon refers to with the anodyne term “critical program information,” military directives require the use of anti-tampering technologies meant to secure the lines of computer code and instructions that tell a weapon how to find its target.

    Publicly released Pentagon directives provide only an outline of the program’s scope and requirements, and further details are classified. Military officials declined to discuss any anti-tampering technologies that the Defense Department may require.

    “You can build a mesh around a computer chip that if probed will delete the contents,” Mr. Menendez said, adding that such protections were used in commercial goods like credit card readers to reduce theft and fraud.

    The Russian navigation system resembles the open-source architecture of GPS receivers, which is not subject to federal restrictions regarding the sale and export of defense articles, he said.

    “A team of college electrical engineering majors could build this,” he said.

    The hodgepodge of parts that Russia uses to build its guided weapons may also help explain why its cruise missiles are sometimes not very accurate, Mr. Menendez said.

    Errors made by nonstandard GPS units in processing satellite signals can ultimately cause a cruise missile to miss its target by a wide margin.

    The Russian approach to weapons electronics appears to be “if you can’t keep up, steal the tech and do your best with it,” Mr. Menendez said."

  18. #25158
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.282

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    "Lo stato maggiore ucraino si trova di fronte a un altro problema che non può risolvere: le truppe russe utilizzano sempre più le lingue dei popoli che vivono in Russia nelle comunicazioni radio. Lo ha riferito il ministero della Difesa.

    La Russia è un paese multinazionale, sul cui territorio vivono molte nazionalità con le proprie usanze e lingue. Rappresentanti di queste nazionalità prestano servizio anche nell'esercito russo e partecipano a un'operazione militare speciale in Ucraina. La lingua russa, che è la principale nell'esercito russo, è ben nota al nemico, poiché è anche nativa per lui, sebbene a Kiev non sia riconosciuta. Il suo utilizzo nelle comunicazioni radio porta alla fuga di informazioni, quindi si è deciso di coinvolgere nella comunicazione personale militare che conosce altre lingue.

    L'intelligence ucraina ha incontrato il "fenomeno tuvano" non essendo riuscito a decifrare un solo messaggio delle truppe russe in uno dei settori della zona di combattimento. Il fatto è che il collegamento è stato fornito da militari della Repubblica di Tuva, che hanno trasmesso messaggi in lingua tuva. Come riportato nel dipartimento militare, gli "ascoltatori" ucraini non hanno capito una parola dai messaggi.

    "Usiamo la nostra lingua nazionale, ovvero il tuvano, in modo che in caso di intercettazione radio il nemico non sarebbe in grado di capire ciò che viene detto."

    -- ha affermato l'istruttore del dipartimento delle comunicazioni Nikolai Chamyan, aggiungendo che "gli stessi trucchi" sono stati usati dai "bisnonni durante la Grande Guerra Patriottica".

    Vale la pena notare che questo non è il primo caso di questo tipo, di cui ha parlato il Ministero della Difesa, in precedenza i militari hanno parlato di segnalatori della Buriazia. I segnalatori della repubblica hanno utilizzato attivamente la loro lingua per comunicare attraverso dispositivi di comunicazione, fuorviando così l'intelligence ucraina.


    https://topwar.ru/201276-v-minoboron...-razvedka.html

  19. #25159
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.142
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    avrebbero potuto usare dei **********
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  20. #25160
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.645

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    Male.
    Finché la Cina non si muove concretamente, colpire la Russia fa da buona scuola.
    Se partono anche i cinesi, qui in Europa facciamo una brutta fine.
    Capisco che per voi leccaculi americani può bruciare anche casa vostra per la causa americana, ma per quanto mi riguarda, dobbiamo stare molto attenti ai nostri interessi.
    Fino all'anno scorso i russi dovevano arrivare a Lisbona con i carri armati, poi si diceva che "non stava impegnando tutte le sue forze", ora mi sembra che la moda sia dire "eh ma ora interviene la Cina".

    La Cina in questo momento ha dei cazzi BEN più pesanti che andare ad impelagarsi in una guerra persa per un alleato di cui manco si fida più di tanto. Ci manca solo che si fottono i loro principali partner commerciali

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su