Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Cose che succedono quando si lascia il monopolio ad un privato.
È come per i pusher. La prima dose te la regalano. Dalla seconda paghi anche gli interessi
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
qualcuno davvero pensava che lo facesse davvero gratis? :asd:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
vengono montati su droni, quindi proprio semplicemente aspettano il momento giusto e zacchete, vieni katanato da un missile :bua:
è estremamente cyberpunk come cosa :asd:
Minchia, davvero :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Musk chiama in causa il Pentagono e chiede un intervento diretto nella gestione delle linee di comunicazione fornite all'Ucraina. La notizia arriva appunto dalla Cnn. SpaceX di Elon Musk non può più sostenere i costi della rete di comunicazione garantita da circa 20mila unità satellitari - il progetto Starlink - donati in settembre all'Ucraina e chiede al Pentagono di far fronte a questa spesa. E' quanto rivela, in sintesi, un articolo pubblicato dalla Cnn. Musk sostiene che l'operazione è costata a SpaceX 80 milioni di dollari e supererà i 100 milioni di dollari entro la fine dell'anno". Documenti ottenuti dalla Cnn mostrano che il mese scorso la SpaceX di Musk ha inviato "una lettera al Pentagono dicendo che non può più continuare a finanziare il servizio Starlink". La lettera "richiedeva anche che il Pentagono assumesse i finanziamenti per il governo ucraino e l'uso militare di Starlink, che secondo SpaceX costerebbe circa 120 milioni di dollari entro fine anno e potrebbe costare fino a 400 milioni di dollari nei successivi 12 mesi".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
magari dopo aver proposto starlink, Putin ha lanciato un messaggio a Musk e questi ha deciso di fare una decisa retromarcia , il che spiegherebbe la schizofrenia delle recenti uscite di Elon : del resto Abramovich dopo la privatizzazione di gazcoso dovette comprare il Chelsea per stare sotto i riflettori e mitigare il rischio di essere inculato da Putin, e poi dovette dopo alcuni anni svenderla al 30% del valore per tornare "amico" di Vladimir, inoltre il fatto di aver dormito 3 ore stanotte mi legittima a spararne in scioltezza
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Regola numero 1
Diffidare da qualunque cosa scriva il Fatto su qualsiasi argomento
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
visto dopo il post, però a parte la risposta (esatto, viene usato per rimuovere chirurgicamente gente con zero collaterale), ci sono anche pics
vengono montati su droni, quindi proprio semplicemente aspettano il momento giusto e zacchete, vieni katanato da un missile :bua:
è estremamente cyberpunk come cosa :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Per i caccia li stanno già formando. C'erano le foto dei primi piloti ucraini in addestramento in qualche base usa.
- - - Aggiornato - - -
Dubito. Basta fare un paragone tra le carcasse delle 2 auto per capire che si tratta di armi diverse
Mi sono perso qualche pezzo, di che arma si sta parlando? :mah:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
le cose devono mettersi davvero male per putin :sisi:
Kremlin says its goals in Ukraine can be achieved through talks
btw
la prova che quando la russia sta fuori da coglioni le cose vanno solo bene :asd:
https://i.imgur.com/z5yZ1cf.png
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
Ne avevo accennato qualche pagina fa, l'Armenia non ricevendo aiuto dalla Russia, che formalmente "vigilava" la pace nel Nagorno, ha chiesto aiuto altrove, e dopo un primo incontro con gli USA, poi i suoi rappresentanti erano al vertice UE di Praga, dove Armenia e Arzerbaigian hanno accettato che fossero mandati osservatori neutrali UE, per un eventuale negoziato.
Insomma l'Europa sta cercando di crearsi degli stati amici piuttosto importanti.
Dal canto suo la russia pare non abbia mai avuto un particolare interesse a promuovere una vera pace, in quanto questo gli poteva tenere una sua presenza militare nella regione con la scusa di "vigilare".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Mi sono perso qualche pezzo, di che arma si sta parlando? :mah:
Un Hellfire nel quale, al posto della testata esplosiva, c'è letteralmente una serie di lame (tipo katana? :asd: ) che vengono estruse, per seccare bersagli specifici senza danni collaterali dati invece dalla versione con esplosivo (a meno di non essere troppo vicino al bersaglio, nel qual caso vieni fatto a fette anche tu).
"So' 120 grammi, signò! Che faccio, lascio??"
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
mancan pure francia spagna portogallo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Un Hellfire nel quale, al posto della testata esplosiva, c'è letteralmente una serie di lame (tipo katana? :asd: ) che vengono estruse, per seccare bersagli specifici senza danni collaterali dati invece dalla versione con esplosivo (a meno di non essere troppo vicino al bersaglio, nel qual caso vieni fatto a fette anche tu).
"So' 120 grammi, signò! Che faccio, lascio??"
Un minipimer volante in pratica... :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
mancan pure francia spagna portogallo
"eh ma tanto i missili russi li intercettano prima le nazioni ad est e noi ne usufruiamo a sbafo!"
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Musk chiama in causa il Pentagono e chiede un intervento diretto nella gestione delle linee di comunicazione fornite all'Ucraina. La notizia arriva appunto dalla Cnn. SpaceX di Elon Musk non può più sostenere i costi della rete di comunicazione garantita da circa 20mila unità satellitari - il progetto Starlink - donati in settembre all'Ucraina e chiede al Pentagono di far fronte a questa spesa. E' quanto rivela, in sintesi, un articolo pubblicato dalla Cnn. Musk sostiene che l'operazione è costata a SpaceX 80 milioni di dollari e supererà i 100 milioni di dollari entro la fine dell'anno". Documenti ottenuti dalla Cnn mostrano che il mese scorso la SpaceX di Musk ha inviato "una lettera al Pentagono dicendo che non può più continuare a finanziare il servizio Starlink". La lettera "richiedeva anche che il Pentagono assumesse i finanziamenti per il governo ucraino e l'uso militare di Starlink, che secondo SpaceX costerebbe circa 120 milioni di dollari entro fine anno e potrebbe costare fino a 400 milioni di dollari nei successivi 12 mesi".
C'è da dire che con tutti i miliardi che gli USA stanno mettendo sul piatto per la questione ucraina, effettivamente mettendomi al posto di Musk ci proverei pure io.
Si ok, te l'ho data nella critica fase iniziale, ora se volete continuare ad usarla pagate.
Di soldi se ne stanno muovendo, perchè non prenderne una parte anche io :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
"eh ma tanto i missili russi li intercettano prima le nazioni ad est e noi ne usufruiamo a sbafo!"
cmq appena partono i missili la francia si arrende :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
"eh ma tanto i missili russi li intercettano prima le nazioni ad est e noi ne usufruiamo a sbafo!"
Calcolando che l'Italia è il paese nato che ha più basi USA e poi ci sono quelle segrete...probabilmente sfruttiamo a sbafo il sistema USA, già installato nelle singole basi... posto che in caso di conflitto nucleare da noi di confetti ne arriverebbero tanti...ma tanti...probabilmente saremmo tra i più bersagliati in europa...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Un minipimer volante in pratica... :uhm:
:rotfl:
Edit: riparato subito!!! :sisi:
https://twitter.com/Osinttechnical/s...fsHuX1As7HeGbA
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Regola numero 1
Diffidare da qualunque cosa scriva il Fatto su qualsiasi argomento
Non è questione di chi l'ha scritto.
Mi riferisco al fatto che ci sono le mid-term a Novembre (e questo credo sia inopinabile) e che i Repubblicani, dopo 2 anni di Biden, sembra stiano riprendendo forza...
E se prevale la corrente Trump, presumo che un disingagio non sia da escludere.