Ecco, questo forse. Collasserebbe QUESTO regime, sperando non venisse sostituito da qualcosa di peggio...
Visualizzazione Stampabile
statalista, populista, giustizialista (con gli altri), filo russo, voltagabbana. non si fa mancare nulla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...15cb2957b7.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
boom boom boom!!!
siamo frizzanti oggi :jfs:
:asd:
https://pbs.twimg.com/media/FiQYtKwW...pg&name=medium
Dopo aver toccato il fondo la Pravda Quotidiana e' gia' al quarto livello sotterraneo :facepalm:
:chebotta:
I 5s si saranno pure astenuti, ma alcuni del PD hanno votato proprio contro la risoluzione, tra cui anche Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa reso celebre dal film Fuocoammare e tanto caro alla sinistra
Ma per nulla, non sto mica dicendo cosa dovrebbero fare.
Sto valutando la questione dal punto di vista dell'aggredito.
Ed è un discorso estremamente semplice.
Premessa
1. Qui dentro praticamente tutti vorremmo che i russi vengano ricacciati a calci in culo indietro, paghino i danni e cadano le teste dei colpevoli.
2. La tenuta ucraina dipende dalla loro volontà di continuare a combattere E dal supporto occidentale. Questo supporto ora c'è, non è scontato che ci sia (nello stesso modo) tra un anno o due. Se agli ucraini togli il supporto diretto dell'occidente, gli ucraini hanno un problema. E questa cosa va considerata, se si parla di ipotesi di conflitto di lunga durata. (*)
Scenari: Quali sono le più realistiche prospettive per il conflitto?
A. Tra un anno la guerra sarà finita, con tutti i russi ricacciati nei loro confini?
B. Tra 3 anni i russi saranno ancora attestati nel Donbass e nella Crimea, impossibilitati a fare nuove offensive profonde ma capaci di bombardare indiscriminatamente il territorio nemico?
C. Qualcuno ha fatto qualche cazzata (ma basta "solo" un incidente... ci siamo un po tutti cagati sotto quando il missile è caduto in Polonia), e la guerra Ucraina è diventata una guerra più ampia?
D. ..... ?
Sono scenari completamente diversi, che anche mettendosi nei panni dell'aggredito devono portare a riflessioni diverse... e che siano riflessioni razionali, perchè spesso si fanno discorsi condivisibili ma che sono totalmente emotivi.
Ed occhio che ammesso che qualche analista serio sappia ipotizzare con una buona percentuale di successo lo scenario più probabile, questo analista di certo non scrive su questo forum :asd:
Quindi piano con le cazzate o con le certezze da divano.
L'unico scopo sarebbe propaganda e per fare i "pezzi di merda", ma queste azioni potrebbero fare più male a loro che all'Ucraina, continuassero con qualche sporadico bombardamento (perchè difficilmente avrebbero risorse per azioni continue e massicce) li esporrebbe ad eventuali reazioni ucraine in territorio russo (che sarebbero ampiamente legittime), e sarebbero pure il pretesto per tenere tutte le sanzioni da parte dell'UE, anche eventuali stati che volessero allentare le sanzioni troverebbero assai difficile avanzare proposte in tal senso nei confronti di uno stato che continua a portare avanti azioni terroristiche.
L'unico vantaggio reale di queste azioni potrebbe essere il tenere paralizzata l'ucraina sul fronte ingresso nato e ue...
Questi sono i commenti che si trovano ogni giorno su TGcom 24
https://i.imgur.com/pEhTk3i.png
https://i.imgur.com/GhCd2qt.png
https://i.imgur.com/Qw0YKMf.png
https://i.imgur.com/QdLgbah.png
Che voglia di andare a prenderli a casa uno per uno...
Vero credo, ma dal punto di vista Ucraino c'è da considerare questo...
al momento il supporto occidentale è forte e compatto, dunque a loro ora e nei prossimi mesi gli conviene capitalizzare al massimo, visto che le prospettive sono di portare sempre più risultati sul campo.
Trovo difficile che la nato smolli l'Ucraina da un giorno all'altro senza preavviso anche ci fosse un cambio di governo negli USA, semplicemente gli verrebbe detto a Zelensky (o eventuale sostituto), è ora di chiuderla e si guiderebbe la cosa verso una via d'uscita...
A quel punto l'Ucraina si vedrebbe magari suo malgrado costretta a cercare una pace, ma è probabile che questo accada fra mesi se non 1 anno o più, nel frattempo possono continuare a cercare di capitalizzare il più possibile.
Io sono (purtroppo) convinto che alla fine di tutto la Russia qualcosa porterà a casa...alla fine di tutto si concluderà con "una ingiustizia", starà solo da capire quanto grande nei confronti dell'Ucraina...una cosa comunque è certa, senza l'aiuto NATO, sarebbe stata molto più grande.
- - - Aggiornato - - -
Fossimo in russia e stessero scrivendo queste cose contro la russia probabilmente saresti pagato per farlo :snob:
Purtroppo ha ragione Bobo - nel senso, non dico purtroppo perché l'ha detto lui, ma perché l'analisi riflette la realtà. Soprattutto per quanto riguarda il fatto che l'Ucraina dipende ahimé totalmente dall'appoggio USA.
E' verissimo che agli USA devastare (per interposta persona) la Russia, senza rimetterci un uomo, e spendendo una frazione di quanto sarebbe necessario se intervenisse direttamente, non pare vero. Ma se per x, y o z motivi domani decidessero di "togliere la spina" all'Ucraina, sono stormi di giganteschi uccelli per diabetici. La qual cosa dovrebbe far riflettere anche il comparto difesa "europeo" (":rotfl:") e di come siamo messi. Ma tanto "ci saranno sempre gli USA a pararci il culo", e cazzate simili :smugpalm:
Io non credo che se staccassero la spina sarebbe una cosa dall'oggi al domani lasciando senza supporto l'Ucraina, quali alleati li riterrebbero "ancora credibili"?
Insomma stanno andando in giro per il mondo a cercare alleati anti cina ecc...se poi il loro biglietto da visita è che dopo 1 anno ti salutano beh...già la questione Afganistan è stato un bel colpo alla loro credibilità.
Dunque probabilmente ci sarebbe una transizione...