Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Anche perché i nostri giornalisti ho visto che hanno calcato parecchio il fatto che i Leopard hanno un raggio di tiro di 6km,mentre i boh T90 o cmq quelli russi hanno 4km. Dicendo quindi che distruggeranno il nemico prima ancora che questo possa rispondere, per questo ne bastano pochi :sisi:
Ora, a parte il fatto che non è che i carri armati possono essere dustrutti solo da altri carri armati, questa roba dei 6vs4 km è puramente teoria su dati tecnici, perché nella realtà non è che si combatte su un distesa piana uno di fronte all'altro e vince chi spara per primo :nono: con visibilità e meteo perfetti poi :bua:
Cioè sul campo, non so quanti scontri tra carri piazzati a diversi km di distanza, ci sono stati o, vista la conformazione del territorio, ci possono essere :uhm:
Bicio, si chiama "propaganda".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
SI chiama ignoranza, perché non esiste che anche il Leo 2A6 arrivi a 6 km. Ci arrivano, FORSE, i carri russi sparando i loro missili anticarro dal cannone - ma poi devi avere la strumentazione necessaria per guidare il missile fino a quella distanza, e da quel lato la Russia non è che sia particolarmente prestante :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
https://i.imgur.com/adisn3I.png
- - - Aggiornato - - -
Mai, prenderebbero pizze in faccia dai T-72B3... faremmo una figuraccia assurda, anche se economicamente per noi sarebbe vantaggioso (tenerli operativi son soldi nel cess)
Edit: sì lo so il combattimento carro vs carro è praticamente inesistente, ma nsomma, sarebbero inutili e pericolosi per l'equipaggio. L'unico vantaggio è che sono molto leggeri e quindi meno rischio di mollarli in un pantano.
Che c'entra Leclerc? :rotfl:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
MBT francese, FORSE in futuro fornito anch'esso all'Ucraina.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Anche perché i nostri giornalisti ho visto che hanno calcato parecchio il fatto che i Leopard hanno un raggio di tiro di 6km,mentre i boh T90 o cmq quelli russi hanno 4km. Dicendo quindi che distruggeranno il nemico prima ancora che questo possa rispondere, per questo ne bastano pochi :sisi:
Ora, a parte il fatto che non è che i carri armati possono essere dustrutti solo da altri carri armati, questa roba dei 6vs4 km è puramente teoria su dati tecnici, perché nella realtà non è che si combatte su un distesa piana uno di fronte all'altro e vince chi spara per primo :nono: con visibilità e meteo perfetti poi :bua:
Cioè sul campo, non so quanti scontri tra carri piazzati a diversi km di distanza, ci sono stati o, vista la conformazione del territorio, ci possono essere :uhm:
Non so chi abbia detto questo, che è oggettivamente una cazzata perché il record tra i MBT's di distruzione sulla distanza lo detiene il Challenger 2 a 4km, quindi sta cosa dei Leopard 2 che colpiscono a 6km non so da dove venga, ma
1. I carri armati NATO hanno ottiche decisamente superiori a quelli russi: il T-90 ha un ingrandimento a 20x, mentre Challenger e Leopard a 40x e Abrams addirittura a 70x
2. Molti T-90 non hanno visore termico o comunque è una merda a confronto di quello NATO.
3. I carri armati NATO hanno un sistema di puntamento automatico per cui il comandante può selezionare più bersagli e la torretta ruota automaticamente al bersaglio successivo.
4. Lo stabilizzatore dei carri NATO è ad un livello che i Russi se lo possono solo sognare.
5. Il T-90 sparando in movimento su terreno aspro a 2km di distanza colpisce con una probabilità del 70%, i carri NATO con una probabilità del 90%.
Quindi il vantaggio sta sostanzialmente nel fatto che i carri armati NATO statisticamente acquisiscono prima il bersaglio e ad una distanza superiorie, e colpiscono con più precisione. La gittata teorica di mezzi NATO e Russi è sostanzialmente identica, il problema è che i carri russi non colpirebbero nulla sopra i 2km, mentre quelli NATO hanno una possibilità.
A questo aggiungici che il T-90M (perché il T-90A è ancora peggio) è uno dei carri più rari e moderni dell'esercito russo, e non ne hanno in grandi numeri. Quello più diffuso è il T-72B3 che è sostanzialmente un aggiornamento alla buona del T-72, per non parlare dei T-64 che hanno riesumato di cui non serve neanche parlare, che non è dotato di rangefinder e visore termico (per non parlare dello stabilizzatore che è ridicolo).
Per quanto riguarda il Leopard 2 (versione A6, per l'A4 non vale), è vero che monta il Rheinmetall-120 L/55, che essendo più lungo sia del Rh-120 L/44 del A4 e A5 che del M256 Abrams (che è una versione prodotta su licenza del Rh-120 L/44) teoricamente ha una traiettoria più piatta sulla lunga distanza e una velocità del proiettile maggiore, quindi teoricamente anche la gittata è superiore, ma solo sulla carta perché dipende anche da altri fattori. Poi è estremamente difficile trovare un terreno in cui hai visibilità chiara a 6km di distanza, forse nel deserto e nelle steppe russe, di certo non in Ucraina che è piena di colline e boschi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ah si infatti.. Poi bisogna vedere sul campo in condizioni reali e, oltretutto, dipenderà anche quanto siano stati addestrati gli ucraini :sisi:
Fatto sta che l'ucraina pare essere diventata un'ottima scusa per testare sul campo i vari armamentari :asd: glieli comprano, testano e quegli altri li possono migliorare e vendere le versioni successive :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
SI chiama ignoranza, perché non esiste che anche il Leo 2A6 arrivi a 6 km. Ci arrivano, FORSE, i carri russi sparando i loro missili anticarro dal cannone - ma poi devi avere la strumentazione necessaria per guidare il missile fino a quella distanza, e da quel lato la Russia non è che sia particolarmente prestante :fag:
Lo Shtora ha una gittata utile di 1200m, quindi no. I carri russi hanno una gittata nettamente inferiore a qualsiasi carro NATO per i motivi che ho scritto sopra (e neanche sulla carta se la cavano meglio).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Anche perché i nostri giornalisti ho visto che hanno calcato parecchio il fatto che i Leopard hanno un raggio di tiro di 6km,mentre i boh T90 o cmq quelli russi hanno 4km.
dacci i nomi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
Lo Shtora ha una gittata utile di 1200m, quindi no. I carri russi hanno una gittata nettamente inferiore a qualsiasi carro NATO per i motivi che ho scritto sopra (e neanche sulla carta se la cavano meglio).
Che è il sistema di protezione soft-kill. Non capisco cosa c'entri col misurare la distanza teorica di ingaggio :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
philip dick je faceva 'na pippa a questo
mr. simpatia, fra l'altro :asd:
https://twitter.com/IMatviyishyn/sta...96405148143616
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
SI chiama ignoranza, perché non esiste che anche il Leo 2A6 arrivi a 6 km. Ci arrivano, FORSE, i carri russi sparando i loro missili anticarro dal cannone - ma poi devi avere la strumentazione necessaria per guidare il missile fino a quella distanza, e da quel lato la Russia non è che sia particolarmente prestante :fag:
L'ignoranza è di fondo ed il suo sfruttamento è appunto la propaganda :boh2:
Che poi tirino a 6 km piuttosto che a 4 km sticazzi, a sentire i tg ieri sembrava fosse arrivato un pack di carri direttamente a Kiev pronti a brasare tutto. Quando invece è già tanto se arrivano in tempo per difendere Kiev...
Piuttosto voglio vedere i Leopard in primavera al disgelo quanto ci metteranno a incagliarsi in mezzo i campi...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Comunque ieri parlavano di 1 mese circa per l'addestramento per i Leopard e di un paio per gli Abrams...
Comunque considerando che in questo periodo i carri sono quasi fermi, è il momento migliore per addestrare e cercare di farli arrivare sul campo in tempo utile, certo si potevano muovere un po' prima.
Per i numeri si parla di circa un 100 Leopard II (30 sono quelli pronti dalla germania, e circa 20 dalla polonia, pure altri stati hanno detto di poterne inviare).
Sento molti dire che un 130 tank non fanno chissà che differenza, ma visto come sulla carta dovrebbero essere efficaci, e visti i numeri dei carri ucraini si parlava di circa un numero totale di 800 carri, ma molti sono andati distrutti...un 130 in più non mi sembrano proprio niente, certo l'UK ne chiedeva 300, ne arrivano meno di metà (intanto).
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Piuttosto voglio vedere i Leopard in primavera al disgelo quanto ci metteranno a incagliarsi in mezzo i campi...
Più o meno quanto un T90...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
ROTFL è uscito il nuovo dlc per Cuckold Simulator, "Ukraine Supporter pack", 99 centesimi :asd:
ABOUT THIS CONTENT
Slava Ukraini! Show your support for Ukraine and Volodymyr Zelenskyy in their struggle against Russia, and the unspeakably evil Vladimir Putin. This pack includes everything you'll need to broadcast your full support for Ukraine, including:
Ukraine Flag*for your house
I Stand With Ukraine*Bumper Sticker
I Stand With Ukraine*Yard Sign
FCK PTN*Hat
FCK PTN*Window Sticker
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b56da48cca.jpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
MBT francese, FORSE in futuro fornito anch'esso all'Ucraina.
Piccolo dettaglio, Carletto è monegasco, ma non voglio rompere il cazzo, alla fine è francofono. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Piccolo dettaglio, Carletto è monegasco, ma non voglio rompere il cazzo, alla fine è francofono. :asd:
vale lo stesso che per i russofoni...vivi in Ucraina ma parli anche russo? bon sei russo...in futuro la Francia invaderà Montecarlo per difendere i poveri francofoni oppressi...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
L'ignoranza è di fondo ed il suo sfruttamento è appunto la propaganda :boh2:
Che poi tirino a 6 km piuttosto che a 4 km sticazzi, a sentire i tg ieri sembrava fosse arrivato un pack di carri direttamente a Kiev pronti a brasare tutto. Quando invece è già tanto se arrivano in tempo per difendere Kiev...
Piuttosto voglio vedere i Leopard in primavera al disgelo quanto ci metteranno a incagliarsi in mezzo i campi...
ok ragazzi, altri due messaggi così, ed i Leopard arriveranno fino a Mosca!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Piccolo dettaglio, Carletto è monegasco, ma non voglio rompere il cazzo, alla fine è francofono. :asd:
Non hai capito :rotfl:
Il Leclerc è il carro armato in servizio con l'esercito francese! Deriva dal cognome del Generale della 2° GM, non dal pilota :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma :rotfl: spero fosse ironico