ma già che ha fatto trenta, facciamole fare anche trentuno e mandiamola in russia a firmare la pace con putin, no? :jfs2:
Visualizzazione Stampabile
ma già che ha fatto trenta, facciamole fare anche trentuno e mandiamola in russia a firmare la pace con putin, no? :jfs2:
se si inizia a parlarne sempre più allora è solo questione di settimane
Sono mesi che se ne parla :bua:
Se fosse, spero in una bella impiccagione pubblica.
"Gli sforzi degli organi di controllo hanno riportato a casa più di 9.000 persone mobilitate erroneamente, comprese quelle che non avrebbero mai dovuto essere mobilitate per motivi di salute", ha dichiarato Krasnov durante un incontro con il presidente Vladimir Putin.
Chissà se Krasnov sa volare
:rotfl:
Vabbé dai anche i caccia arrivano...è la solita tarantella...
"Parigi: non ci sono tabù sull'invio di caccia a Kiev"
Ad ogni modo inviano il tutto col contagocce e in maniera dilazionata perché l'obiettivo è quello di tenere tutto in stallo e risolverla con la diplomazia...
Alla fine noi non abbiamo i dati dell'intelligence e non sappimao realmente quanto possa ancora spingere la Russia e quanto possa resistere l'Ucraina (e viceversa...), ma la sensazione che si tenga artificiosamente il fronte sulla linea dell'equilibrio è concreta...
Bisogna solo sperare che non si sborri dentro inavvertitamente...
La diplomazia sarà possibile solo dopo la morte di Putin.
Aggiungo...
https://www.ilmessaggero.it/AMP/mond...i-7201801.html
Si ma fonti non lecca americani?
https://twitter.com/EuromaidanPress/...Fp8mhRFHw&s=19
Dell'importanza della manutenzione dei mezzi e altre "quisquiglie".
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
♫ ♬ a mille ce n'è di fregnacce da narrar... ♫ ♬
https://i.imgur.com/jFWCZUh.jpg
Sto ancora aspettando gli X-Men
"... e allora colin powell?"
https://pbs.twimg.com/media/Fn3ZEZ2X...jpg&name=large
Citazione:
Articolo 265 Codice Penale
Disfattismo politico
Chiunque, in tempo di guerra, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose, che possano destare pubblico allarme o deprimere lo spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza della nazione di fronte al nemico(1), o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli interessi nazionali(2), è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni.
La pena è non inferiore a quindici anni:
1) se il fatto è commesso con propaganda o comunicazioni dirette a militari;
2) se il colpevole ha agito in seguito a intelligenze con lo straniero(3).
La pena è dell'ergastolo se il colpevole ha agito in seguito a intelligenze col nemico.