Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Bhe...ovvio che escludo quelli che vengono pagati per dire certe cose....ma queste persone fanno ingegneria social su utenti che partono da una base, più o meno latente, da nostalgia soviet...oppure da incrocio di simpatia LVI - Putin...unendo quindi i due estrmi.
Quest'ultimo fenomeno penso che sia un qualcosa tutto italiano, perché appunto siamo noi gli inventori del fascismo e siamo gli unici che tutto sommato non lo abbiamo mai rinnegato realmente ....e al netto di tutto ci chiediamo cosa non abbia funzionato, piuttosto che pensare che fosse sbagliato tutto alla radice...[per dire un'operazione di pulizia culturale alla tedesca da noi non è stata minimamente fatta...anzi...Duce, Benito, Mussolini, Fascismo, LVI...sono dei brand che tirano tantissimo...].
Quindi da noi Putin è visto anche come il Nonno bravo che tanto ci hanno raccontato ma che non abbiamo mai conosciuto...
[Anche perché se togliessimo la storia dei Rossi vs Neri...il dibattito politico italiano si ridurrebbe di un buon 50%...e sono buono con la percentuale...]
Esatto, che poi anche lì... Forza Italia centrodestra moderato che ci ha salvato dai fascisti... ricordatemi chi sosteneva l'autenticità dei falsi diari di Mussolini dove di fatto il duce passava per una povera vittima degli inglesi e di hitler? :fag:
Nessun politico di destra ha mai avuto il coraggio di rinnegare il fascismo (così come nessuno di sinistra ha rinnegato il comunismo)
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Quello che fa incazzare particolarmente di quel verme schifoso che è Conte e chi la pensa come lui, è la ridicola posizione di facciata senza nessun collegamento con la realtà.
Ripete allo sfinimento il ritornello della pace, come se invece tutti gli altri fossero fan della guerra, e dei NEGOZIATI. Quale possa essere uno scenario di pace che entrambe le fazioni potrebbero accettare, ovviamente non è mai stato detto, perché per come stanno adesso le cose non esiste. Ma lui continua a dire che è colpa di chi non ci vuole provare, mentre i tentativi di diplomazia sono stati fatti e Putin ci si è sempre pulito il culo.
Ho molto più rispetto per chi dice "per me gli ucraini possono morire tutti e la loro terra venire annessa alla Russia, a me interessa solo che l'Italia non sia direttamente coinvolta". Trovo che sia una posizione estremamente miope per non dire idiota, perché una vittoria militare della Russia NON sarebbe nel nostro interesse (anche fottendosene degli ucraini), ma almeno è una posizione sincera. Il viscidume di Conte si spiega solo con il desiderio che la Russia vinca, e l'unico modo per giustificare questo desiderio è un vantaggio personale (soldi o paura di vedere svelato il tradimento del 2020).
Conte e simil Conte: sono semplicemente politici, e lo scopo dei politici è perseguire il consenso.
C'è una parte non poco significativa della popolazione italiana che ha quelle posizioni lì (o giù di lì) e che al momento non ha oggettivamente rappresentanza politica nella cerchia dei partiti maggiori.
Considerato che già nella base dura e pura dei 5S ci sono posizioni "scettiche" su USA e NATO, viene da se che il leader di quel partito debba farsi portavoce di quel tipo di idee... e magari possa usarle per andare a pescare pure fuori dalla sua cerchia.
Se a suo tempo Conte si fosse candidato come segretario del PD ed avesse vinto (buttata lì, eh) ora direbbe a gran voce di quanto sia importante il nostro rapporto con i partner storici e che rimarremo a fianco del popolo ucraino fino alla fine. Perchè lo direbbe? Perchè la base del PD vuol sentire quello, e se sei il leader del PD dici quello.
La Schein aveva posizioni abbastanza vicine su quel punto, e non mi pare che da quando è diventata segretario del partito abbia operato chissà quale rottura sulla linea del PD, no?
D'altronde ripeto, tolti alcuni partitini che manco arrivano allo sbarramento, non ce n'è neanche uno che si faccia portavoce di quelle idee, quindi lo spazio c'è.
Si temeva che quelli di destra potessero ammorbidirsi in quelle posizioni, ma la cosa è stata risolta quando sono andati al governo: nel momento in cui devi fare davvero e devi mantenere i rapporti con partner ed alleati, le minchiate da raccontare al pubblico vanno a zero e tenere determinate posizioni diventa più complesso.
Il perchè lo ha spiegato benissimo la Meloni ad inizio mandato: oltre il 95% dei nostri rapporti economici sono con gli altri Paesi occidentali, mentre al confronto quelli con la Russia sono insignificanti.
I nostri interessi stanno lì, il nostro Paese si muove lì.
Semplice.
Sul resto, le posizioni che chiamiamo genericamente "pacifiste" in realtà raccolgono una ricca sfumatura di persone, con idee anche piuttosto diverse tra loro.
Il fatto di metterle tutte insieme, al punto che persino il Papa che dice cose da Papa viene etichettato come "putiniano", fa parte della ormai solita brutta abitudine di dover vedere tutto bianco o nero e posizionarsi all'interno di una tifoseria.
Faccio un esempio.
Anche qui dentro avete in molti espresso la stessa posizione su un punto, e prendo a prestito il post di Brembo per riassumerlo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Quello che sfugge a Bobo è che USA (ma pure Europa) non vedono l'ora di vedere il gigante russo a pezzi, più facile si stanchino prima gli ucraini di combattere che gli occidentali di fornirgli roba :asd:
Ipotizziamo che il signor Pinuccio abbia appoggiato l'invio delle armi da subito, e che continui ad essere convinto della necessità di a dare supporto a Kyev anche ora... MA che ritenga anche che la comunità internazionale debba spendersi attivamente per favorire delle trattative di pace tra le parti.
Se diamo per buona quella premessa, è lecito che Pinuccio abbia dei dubbi sul fatto che "USA (ma pure Europa)" stiano realmente facendo di tutto per favorire quei discorsi lì?
Ecco, è corretto infilare il signor Pinuccio nello stesso cesto di Vauro?
Uno che (semplifico) ritiene sia stata l'ucraina (e la Nato, ovviamente) ad iniziare tutto bombardando il donbass con le sue armate di nazisti, e che la povera Russia si sia solo difesa da questa aggressione?
Imho no, stiamo parlando proprio di posizioni diverse.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Conte e simil Conte: sono semplicemente politici, e lo scopo dei politici è perseguire il consenso.
C'è una parte non poco significativa della popolazione italiana che ha quelle posizioni lì (o giù di lì) e che al momento non ha oggettivamente rappresentanza politica nella cerchia dei partiti maggiori.
Considerato che già nella base dura e pura dei 5S ci sono posizioni "scettiche" su USA e NATO, viene da se che il leader di quel partito debba farsi portavoce di quel tipo di idee... e magari possa usarle per andare a pescare pure fuori dalla sua cerchia.
Io non trovo che il fatto di avere gente con idee del cazzo renda valido il lavoro di un politico che le sfrutti per generare consenso. Capisco perché lo voglia fare (e rientra nel discorso del vantaggio personale), ma trovo comunque che sia una roba di cui una persona normale dovrebbe solo vergognarsi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ipotizziamo che il signor Pinuccio abbia appoggiato l'invio delle armi da subito, e che continui ad essere convinto della necessità di a dare supporto a Kyev anche ora... MA che ritenga anche che la comunità internazionale debba spendersi attivamente per favorire delle trattative di pace tra le parti.
Se diamo per buona quella premessa, è lecito che Pinuccio abbia dei dubbi sul fatto che "USA (ma pure Europa)" stiano realmente facendo di tutto per favorire quei discorsi lì?
Altra supercazzola dei finti pacifisti, certo che per essere uno che non sostiene Conte e non ha mai votato 5s, hai una strana affinità con ogni cosa che dice :asd:
Il punto è: quali discorsi si possono fare? Quale scenario reale esiste per mettere a un tavolo Russia e Ucraina e uscire con una soluzione di compromesso accettabile per entrambi? Spoiler: nessuna.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ecco, è corretto infilare il signor Pinuccio nello stesso cesto di Vauro?
Uno che (semplifico) ritiene sia stata l'ucraina (e la Nato, ovviamente) ad iniziare tutto bombardando il donbass con le sue armate di nazisti, e che la povera Russia si sia solo difesa da questa aggressione?
Imho no, stiamo parlando proprio di posizioni diverse.
Generalmente il signor Pinuccio la pensa come Vauro, solo che dice le cose meno esplicitamente e le condisce con una patina di retorica che le rende più presentabili: esattamente quello che fa Conte.
Di fronte all'invasione della Russia, allo stato attuale abbiamo:
- l'Ucraina che non vorrà mai cedere i territori occupati dai russi, e l'occidente non vuole nemmeno perché significherebbe che tutto ciò che è stato fatto è inutile
- la Russia che non vorrà mai restituire i territori occupati perché significherebbe sconfitta totale
che proposta porta l'illuminato signor Pinuccio sul tavolo delle trattative a cui nessuno ha pensato?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Pezzo molto chiaro e didascalico che fa il punto usando quel che si sapeva fino a ieri sera:
https://www.linkiesta.it/2023/06/off...ssia-vittoria/
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ipotizziamo che il signor Pinuccio abbia appoggiato l'invio delle armi da subito, e che continui ad essere convinto della necessità di a dare supporto a Kyev anche ora... MA che ritenga anche che la comunità internazionale debba spendersi attivamente per favorire delle trattative di pace tra le parti.
Il problema, però, come ha già detto Kemper è piuttosto importante e cioè: su cosa fai la pace? La pace non nasce dal nulla, ci devono essere i presupposti.
Perchè alla fine quelli che dicono "vabeh gli ucraini dovrebbero accontentarsi, riprendersi qualche territorio e lasciare completamente crimea e donbass" non sono pacifisti, sono filorussi :asd:
Senza contare che ormai il governo russo si è speso talmente tanto in patria con la propaganda che dubito accetterebbero di tornare sui loro passi, ma questo è un altro discorso.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Conte e simil Conte: sono semplicemente politici, e lo scopo dei politici è perseguire il consenso.
Mi sono fermato qui. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
che proposta porta l'illuminato signor Pinuccio sul tavolo delle trattative a cui nessuno ha pensato?
Per esperienza personale, l'illuminato signor Pinuccio, dopo aver provato a trincerarsi dietro un ponziopilatesco "non è compito mio fornire soluzioni" raglierà qualcosa sulla falsariga del "bisogna costringere gli ucraini a fare qualche concessione, qualche sacrificio in nome della pace" :facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Bello :sisi:
Speriamo i ruZZi prendando tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante ma tante mazzate sui coglioni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Mi sono fermato qui. :asd:
Buon per te. :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Oh si, è il nuovo skian-TOS-2, ha un sistema stealth quasi da cloaking device, praticamente è così stealth che è come se non esistesse.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
ecco
pur non riuscendo a gioire per soldati russi fatti saltare in aria, se questi mettessero piede su una mina, cercando di farsi un selfie, un sorriso me lo tirerebbero fuori
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
no dai è un fake, sarebbe troppo da :rotfl:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io non trovo che il fatto di avere gente con idee del cazzo renda valido il lavoro di un politico che le sfrutti per generare consenso. Capisco perché lo voglia fare (e rientra nel discorso del vantaggio personale), ma trovo comunque che sia una roba di cui una persona normale dovrebbe solo vergognarsi.
Ma chi ha detto che è un lavoro "valido"?
E' parte del lavoro di un politico, che sia Salvini, Meloni, Conte o Calenda...
D'altra parte puoi avere le migliori idee del mondo, ma se non riesci a raccogliere il consenso te le tieni per te ed al massimo le racconti in TV come un opinionista qualsiasi.
Poi un bravo politico dovrebbe anche essere in grado di fare bene le cose dopo aver raccolto il consenso, ma questo è un altro aspetto su cui viceversa molti dei nostri leader sono carenti :bua:
Citazione:
Altra supercazzola dei finti pacifisti, certo che per essere uno che non sostiene Conte e non ha mai votato 5s, hai una strana affinità con ogni cosa che dice :asd:
Il punto è: quali discorsi si possono fare? Quale scenario reale esiste per mettere a un tavolo Russia e Ucraina e uscire con una soluzione di compromesso accettabile per entrambi? Spoiler: nessuna.
Quali siano i reali margini accettabili di trattativa dalle due parti in realtà noi non li sappiamo.
Non li so io e non li sapete neanche voi... pure quelli che si ritengono grandi esperti di geopolitica per avere letto i tweet di qualche analista.
Noi conosciamo le dichiarazioni ufficiali, che non possono ovviamente essere che quelle che ci aspettiamo: i russi che minacciano ogni tre per due l'apocalisse nucleare e che non sono disposti a fare neanche mezzo passo indietro, gli ucraini che giustamente dicono che non si fermeranno fino a quando l'ultimo russo non avrà lasciato le loro terre, Crimea compresa.
D'altra parte quello che sappiamo per certo è che una guerra si chiude solo in due modi:
- Con una parte che ha innegabilmente la meglio sull'altra, e le impone le proprie condizioni (in questo caso, la Russia che rovescia il governo di Kiev con la forza o gli ucraini che ricacciano indietro ogni russo presente nel Paese... cosa che, bada bene, potrebbe ancora non essere sufficiente)
- Con le due parti che si siedono ad un tavolo e cercano un compromesso "accettabile" per chiudere la questione. E "compromesso" vuol dire necessariamente mollare qualcosa rispetto alle condizioni di cui sopra, e fare un passo verso chi ti ha sparato addosso fino al giorno prima: come si dice, la pace si negozia con i nemici.
Non c'è una terza via.
Citazione:
Generalmente il signor Pinuccio la pensa come Vauro, solo che dice le cose meno esplicitamente e le condisce con una patina di retorica che le rende più presentabili: esattamente quello che fa Conte.
Assolutamente no.
Tra l'altro farei distinzione tra un politico, che per forza di cose deve rendere presentabili le proprie idee, da un comune cittadino che viceversa è liberissimo di dire quel che vuole.
Cmq per la cronaca, visto che secondo la logica del "tifo" sarò già stato classificato come filo putiniano che vuole svendere la libertà degli ucraini :asd:
Imho abbiamo fatto non bene, ma benissimo a dargli supporto da subito, facciamo bene a farlo ora e dobbiamo continuare a farlo fino a quando sarà necessario.
E sono contento che anche l'Europa si spenda in maniera molto esplicita sulla questione, che abbia trovato una grande compattezza sulla questione sanzioni e che sembri ancora convinta di procedere tutti insieme in questo senso.
Però, se mi chiedi "uè Bobo, ma te metteresti la mano sul fuoco scommettendo che USA ed Occidente stiamo facendo ogni cosa in loro potere per portare le due parti al tavolo delle trattative?" io ti rispondo che le mani preferisco tenermele in tasca
Che non vuol dire pensare che l'occidente si stia attivamente spendendo per farli ammazzare, cosa che ritiene qualche coglione anche noto che parla di continuo, ma che magari tutto sommato è una situazione da cui può arrivare qualche vantaggio e che sta fretta di fermare le cose potrebbe non esserci. Per il momento, almeno.
Mi pare che in molti qui dentro la pensino così eh, ma lo stronzo so io? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...