Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ma hanno colpito il battaglione Tik Tok (Ahmat)?
Cosi' pare :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
"Un'idea di massima da cui potrebbe partire qualcosa" questo sì che è parlare concretamente :asd:
Già espresso in maniera chiara a suo tempo, zero voglia ora di riprendere un discorso che tanto è inutile.
Lo esplicito, che magari tra le righe non si capiva :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Quale è il valore assoluto della pace, di fronte a un intento genocida?
Era moralmente accettabile dire ai nazisti di tenersi Polonia, Nord Italia e Francia purché fosse fatta pace?
Dove tracci la tua morale Bobo, in nome della pace?
È la pace superiore a qualsiasi principio morale, diritto umano, superiore a qualsiasi libertà perduta?
Va bene tutto, purché pace?
Personalmente dopo un'azione della Russia fatta così, dovremmo invaderla la Russia, arrivare a Mosca e decapitarne il governo di corrotti che guida lo Stato. I morti ci sono in ogni guerra, ma non sempre la pace è la soluzione più auspicabile per poi chi quella pace deve subirla.
Magari l'occidente sta agendo per fini non del tutto nobili, ma è dalla parte giusta, almeno.
Questa volontà nostra (non certo del popolo ucraino) di non voler più sentire news al tg sull'ucraina è mal guidata da un finto senso cristiano.
Per una volta che non ci siamo voltati dall'altra parte di fronte all'intento di cancellare un popolo, dovremmo gioirne, non insistere per fare accettare una pace che se va bene significa anni di oppressione e pulizia etnica.
Tutto molto bello... ma ci credi davvero? :asd:
La mia idea l'ho espressa (abbiamo fatto bene a dare appoggio e facciamo bene a continuare), ma non facciamo finta che ci sia qualche nobile ragione altruistica sotto.
Non c'è la Justice league in campo, eh.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Il problema dal canto nostro è che l'Europa non ha una posizione, volendo se gli USA si ridimensionassero nell'aiuto potrebbe sopperire l'Europa (UE), ma senza una spinta esterna difficile immaginare una coesione tale...
Ma al di là della questione politica, l'Europa ha la capacità concreta di fornire con continuità mezzi e munizioni all'Ucraina senza gli USA dietro? :mah:
Ad oggi, si sa in percentuale (e per qualità ed efficacia dei mezzi) quanto ha fornito gli USA e quanto noi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Umh..la mia idea è che un buon politico non dovrebbe rincorrere il semplice consenso, ma dovrebbe portare avanti l'idea di un progetto, certo che si dovrebbe basare su tematiche care alla sua base, ma le politiche non si fanno inseguendo il consenso, cosa che purtroppo tendono a fare molti politici...e i risultati si vedono, una buona politica si fa motivando le scelte cercando di farle capire alla base, perché ad inseguire il consenso e basta non si va da nessuna parte.
Poi vero se conte fosse a capo del PD direbbe cose diverse, ma questo perchè conte non ha idee sue, è una figura di rappresentanza, la sua "fortuna" è quella, ha un aspetto rassicurante, "istituzionale" e pacato, dice quello che la sua base vuole sentirsi dire, non importa che base sia...
Sono d'accordo :sisi:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma al di là della questione politica, l'Europa ha la capacità concreta di fornire con continuità mezzi e munizioni all'Ucraina senza gli USA dietro? :mah:
No.
Cioè a livello industriale magari sì, ma non nel breve.
D'altronde, in Europa so' 30 anni (70 in realtà) che facciamo i frogi col culo degli USA, facendoci belli col nostro welfare e tagliando sempre la difesa ché tanto in caso di problemi ci sono loro... :facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
No.
Cioè a livello industriale magari sì, ma non nel breve.
D'altronde, in Europa so' 30 anni (70 in realtà) che facciamo i frogi col culo degli USA, facendoci belli col nostro welfare e tagliando sempre la difesa ché tanto in caso di problemi ci sono loro... :facepalm:
Bhe ma paghiamo un ticket non da poco...e ritengo che siano gli stessi USA a volere questa sudditanza militare....metti che la potenza militare europea fosse paragonabile a quella economica ....e facendo uno sforza di fantapolitica, potenza militare coordinata tra gli stati membri.... con tutta probabilità gli USA si preoccuperebbero più degli europei che dei cinesi...
Il problema europa l'hanno risolto nel 1945 e non deve più ripetersi nella loro ottica...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
No.
Cioè a livello industriale magari sì, ma non nel breve.
D'altronde, in Europa so' 30 anni (70 in realtà) che facciamo i frogi col culo degli USA, facendoci belli col nostro welfare e tagliando sempre la difesa ché tanto in caso di problemi ci sono loro... :facepalm:
Eh, il mio dubbio è proprio lì
Ma l'idea di razionalizzare i progetti militari europei ha poi avuto un seguito?
Tipo il fatto che gli USA hanno (sparo a caso) 2 tipi di carro mentre in Europa ne abbiamo 15 (con relativa minore efficienza sia nei costi che, dovessero mai servire, nell'uso coordinato sul campo)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Bhe ma paghiamo un ticket non da poco...e ritengo che siano gli stessi USA a volere questa sudditanza militare....metti che la potenza militare europea fosse paragonabile a quella economica ....e facendo uno sforza di fantapolitica, potenza militare coordinata tra gli stati membri.... con tutta probabilità gli USA si preoccuperebbero più degli europei che dei cinesi...
Il problema europa l'hanno risolto nel 1945 e non deve più ripetersi nella loro ottica...
C'è questa fissazione antiamericana diffusa che vorrebbe gli interessi europei drammaticamente differenti da quelli USA e costretti obtorto collo ad obbedire al badroneh ienki... fissazione che però ha poco riscontro nella realtà, che vede i reciproci interessi geopolitici collimare per larga parte.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Eh, il mio dubbio è proprio lì
Ma l'idea di razionalizzare i progetti militari europei ha poi avuto un seguito?
Tipo il fatto che gli USA hanno (sparo a caso) 2 tipi di carro mentre in Europa ne abbiamo 15 (con relativa minore efficienza sia nei costi che, dovessero mai servire, nell'uso coordinato sul campo)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Qualcosa si è fatto e si sta facendo (ad esempio in ambito navale le classe Orizzonte nostre e francesi o gli U212 tedeschi e nostri, oppure va beh, l'Eurofighter...), sempre troppo poco però
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Qualcuno spieghi ad orsini che la Nato da quando esiste si esercita per una eventuale guerra contro la russia, è nata proprio perchè si temeva quello...e oggi chi minaccia un giorno si e l'altro pure una guerra mondiale è la russia mica la nato, che rimane un'alleanza difensiva...e che nella guerra in Ucraina ad oggi non ha deciso nulla.
La Nato ha provocato, è sotto gli occ....no, wait!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
C'è questa fissazione antiamericana diffusa che vorrebbe gli interessi europei drammaticamente differenti da quelli USA e costretti obtorto collo ad obbedire al badroneh ienki... fissazione che però ha poco riscontro nella realtà, che vede i reciproci interessi geopolitici collimare per larga parte.
- - - Aggiornato - - -
Qualcosa si è fatto e si sta facendo (ad esempio in ambito navale le classe Orizzonte nostre e francesi o gli U212 tedeschi e nostri, oppure va beh, l'Eurofighter...), sempre troppo poco però
Io non sono assolutamente antiamericano, ma sono conscio che il cappello militare USA lo si paghi profumatamente...
Loro sanno tutti i nostri cazzi e non parlo di questioni militari, ma business e accordi vari... con tutte le conseguenze del caso.
Ovvio che siamo uniti da tantissimi punti...molto più che con altri.
Ma noi utilizziamo i loro servizi e se gli USA sono così bravi a sclerare e puntualizzare sui vari Huawei e Tik Tok è perché conoscono benissimo come funziona il giro del fumo...
...e ogni volta che salta fuori che gli USA ci stavano controllando, pazienza... tempo qualche giorno ed è finita la notizia.
Cavoli gli stessi russi sono bravi a livello di "ingegneria social" figurati se non lo fanno gli USA...
Con questo non sto dicendo forza russia e forza cina... uniamoci ai liberatori del mondo... così tanto per puntualizzare nuovamente...
Dico che nulla sia a costo zero... specialmente la PROTEZIONE...e oggi vale ancora più.
Siamo ancora dei puppet...ma con questo non voglio seguire idee che ci portano solo ad un diverso padrone...e pure più merdoso...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Non seguo più il topic a causa di impegni professionali, volevo solo sapere a quanto è arrivato il tasso di scambio fra un barile di copium e uno di lacrime di tankie.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ah guarda io spero nella russia annichilita e spartita...solo che l'Europa non conterà un caxxo nella spartizione...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Perché Peter Dinklage quando c'è Daniel Craig che un altro po' è il sosia di Pooteen...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Io non sono assolutamente antiamericano, ma sono conscio che il cappello militare USA lo si paghi profumatamente...
Loro sanno tutti i nostri cazzi e non parlo di questioni militari, ma business e accordi vari... con tutte le conseguenze del caso.
Ovvio che siamo uniti da tantissimi punti...molto più che con altri.
Ma noi utilizziamo i loro servizi e se gli USA sono così bravi a sclerare e puntualizzare sui vari Huawei e Tik Tok è perché conoscono benissimo come funziona il giro del fumo...
...e ogni volta che salta fuori che gli USA ci stavano controllando, pazienza... tempo qualche giorno ed è finita la notizia.
Cavoli gli stessi russi sono bravi a livello di "ingegneria social" figurati se non lo fanno gli USA...
Con questo non sto dicendo forza russia e forza cina... uniamoci ai liberatori del mondo... così tanto per puntualizzare nuovamente...
Dico che nulla sia a costo zero... specialmente la PROTEZIONE...e oggi vale ancora più.
Siamo ancora dei puppet...ma con questo non voglio seguire idee che ci portano solo ad un diverso padrone...e pure più merdoso...
La cultura angloamericana permea ogni aspetto della società di tutti i paesi occidentali.
Per questo fa ridere quando si sente parlare di influenze e manipolazioni russo/cinesi
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
La cultura angloamericana permea ogni aspetto della societÃ* di tutti i paesi occidentali.
Per questo fa ridere quando si sente parlare di influenze e manipolazioni russo/cinesi
tutti i paesi DEL MONDO, caro mio
ogni volta che vedi un arabo, un asiatico o un africano che fanno appropriazione culturale di giacchette e cravattine, è una vittoria per l'occidente :smug:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
tutti i paesi DEL MONDO, caro mio
ogni volta che vedi un arabo, un asiatico o un africano che fanno appropriazione culturale di giacchette e cravattine, è una vittoria per l'occidente :smug:
Eccetto che l'appropriazione culturale in sé è neutra, sono i rapporti di forza storicosocialvattelapesca in gioco che occasionalmente la rendono ingiusta.
Qui spiega un po' la cosa:
https://youtu.be/2ARX0-AylFI
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Bhe ma paghiamo un ticket non da poco...e ritengo che siano gli stessi USA a volere questa sudditanza militare....metti che la potenza militare europea fosse paragonabile a quella economica ....e facendo uno sforza di fantapolitica, potenza militare coordinata tra gli stati membri.... con tutta probabilità gli USA si preoccuperebbero più degli europei che dei cinesi...
Il problema europa l'hanno risolto nel 1945 e non deve più ripetersi nella loro ottica...
E' vero alla fine dobbiamo andare a bombardare l'Iraq per esportare democrazia o tagliarci le palle per non avere una seconda Bielorussia attaccata alla prima. Però c'è modo e modo, anche la Turchia fa parte della NATO, ma ha saputo tenere il piede in due scarpe in modo a lei molto più favorevole.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Eh, il mio dubbio è proprio lì
Ma l'idea di razionalizzare i progetti militari europei ha poi avuto un seguito?
Tipo il fatto che gli USA hanno (sparo a caso) 2 tipi di carro mentre in Europa ne abbiamo 15 (con relativa minore efficienza sia nei costi che, dovessero mai servire, nell'uso coordinato sul campo)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Qual è il secondo? Lo M60A3 è stato dismesso mi pare.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
Qual è il secondo? Lo M60A3 è stato dismesso mi pare.
(sparo a caso) :D
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
E' vero alla fine dobbiamo andare a bombardare l'Iraq per esportare democrazia o tagliarci le palle per non avere una seconda Bielorussia attaccata alla prima. Però c'è modo e modo, anche la Turchia fa parte della NATO, ma ha saputo tenere il piede in due scarpe in modo a lei molto più favorevole.
Una democrazia molto discutibile, con libertà limitata, inflazione al 150% ed economia in crisi da anni...no ma si, ha saputo giocarsela bene :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma al di là della questione politica, l'Europa ha la capacità concreta di fornire con continuità mezzi e munizioni all'Ucraina senza gli USA dietro? :mah:
Ad oggi, si sa in percentuale (e per qualità ed efficacia dei mezzi) quanto ha fornito gli USA e quanto noi?
Per alcune cose probabilmente si, per altre no, ma nulla vieterebbe all'Europa a farsele fornire pagandole dai suoi fornitori e girarle all'ucraina, ovvio per certe cose non sarebbe possibile previa autorizzazioni varie ma per molta roba si...
è indubbio che un supporto usa più o meno diretto è indispensabile per continuare ad aiutare l'Ucraina, anche l'Europa volesse continuare da se, ma sappiamo bene che il problema sarebbe molto prima, senza gli usa che fanno da guida non so quanto l'europa riuscirebbe a reagire su queste tematiche in tempi brevi e congrui.