Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Sempre riassumibile in: piuttosto che niente, meglio piuttosto.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
però il problema è che ogni volta dobbiamo sforzarci di trovare questa o quella fornitura di aiuti da mandare, mentre la russia ha un approvvigionamento costante.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
però il problema è che ogni volta dobbiamo sforzarci di trovare questa o quella fornitura di aiuti da mandare, mentre la russia ha un approvvigionamento costante.
Chissà per quale motivo i cittadini sovietici prima e russi poi non disponevano praticamente di un cazzo? Perché ci sono ancora depositi immensi di veicoli militari :bua:
Burro o cannoni (cit.). I sovietici (al potere) è chiaro cosa scelsero.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Sempre riassumibile in: piuttosto che niente, meglio piuttosto.
500 milioni è poco? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
ogni volta che lo vedo sento la saliva che mi colpisce la faccia e ho il bisogno di fare una doccia
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Lui è un mito :asd:
Da vedere anche il suo incontro con Jordan Peterson di qualche anno fa :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
A la guerre comme à la guerre,Macron si pone al comando delle truppe Net 0 dell'UE.
Se la Russia vince sul campo di battaglia la credibilità dell'Europa sarà a zero e la vita dei francesi,dei popoli europei non sarà più la stessa; il discorso di Macron serra i ranghi di una Europa che tutto può fare tranne che la guerra. Fluttuando nella bolla mediatica,Macron é determinato,la Russia non deve vincere. Nessuna indecisione,quindi,se non quella di inviare i 7000 effettivi della Legione Straniera o i 60000 (unici) operativi sui circa 130000 totali dell'Armée de Terre. Restando,ovviamente,nel campo degli scenari improbabili e lasciando da parte le serie implicazioni che una scelta di questo tipo innescherebbe nella realtà,i numeri di quello che é considerato l'esercito più potente dell'UE basterebbero a difendere poco più di 200 km di fronte per qualche mese. É evidente che ad oggi l'Europa occidentale é una delle entità socio-politiche al mondo meno pronte ad un confronto armato. Demografia pressoché azzerata,mancanza di risorse primarie,base sociale polarizzata e poco incline al pericolo ed a stili di vita spartani,economie appesantite,eserciti strutturati per brevi missioni di coalizione a supporto della potenza americana. A l'UE occorrerebbero decine di anni ed investimenti miliardari per creare una forza militare capace di operare sul terreno già solo come l'esercito ucraino di oggi. Una velleità quindi. Washington non entrerà mai in un conflitto diretto con Mosca per ovvie ragioni e questo Bruxelles l'ha capito. La ricca Europa dei banchieri dal ventre molle,ma con il fucile in mano,l'unica cosa che può fare concretamente,avendo rifiutato un prezioso ruolo diplomatico,é far confluire fiumi di denaro nel buco nero della guerra ed alimentare un racconto narrativo,ad uso interno,che ormai suscita quasi una comica simpatia per una sempre più ampia porzione di opinione pubblica. Nell'Europa delle mille contraddizioni,fa specie osservare una classe dirigente agitare l'insostenibile interventismo militare come argomento di accrescimento del consenso elettorale,fa ancora più specie che il messaggio sia rivolto ad una platea che al 70% rifiuta la guerra come soluzione delle crisi. Manipolare la percezione stimolando l'astensionismo sembra quasi essere un'ottima soluzione alla conservazione del potere e dello status quo. Nella crisi delle democrazie emerge chiaramente la fragilità di un establishment,abituato a gestire crisi finanziarie create tavolino,dinnanzi alla spietata concretezza della guerra ed al pragmatismo delle soluzioni. Dall'imperdonabile sottovalutazione della Russia alla prima ora del conflitto,all'inevitabile vittoria sul campo,passando dal congelamento delle risorse Russe per immettere linfa in una guerra che non da i risultati sperati,fino all'invio di truppe sul terreno per poi ritornare all'acquisto di nuove armi sul mercato globale. Ormai é evidente che questa dirigenza non sappia quale soluzione adottare per uscire da una crisi,scientemente autoindotta,che sta minando l'esistenza e la credibilità di un intero sistema di potere nel mondo di domani.
Lo sanno tutti che l'Europa avrebbe dovuto da subito sostenere la Russia in chiave europea e mondiale. Si doveva anzi uscire dalla Nato qualche decennio fa e proporre a Putin un accordo di difesa e cooperazione continentale in chiave anche anti-americana. :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Questo sarebbe un comunista? Perché non ce li abbiamo anche noi i comunisti così?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
500 milioni è poco? :asd:
Sì, specie considerando cosa non c'è (e neanche li cito perché sono stati nominati talmente tante volte che sono diventati un meme anti-tedesco e anti-sacco di merd... pardon, anti-Scholtz).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Questo sarebbe un comunista? Perché non ce li abbiamo anche noi i comunisti così?
communists at home:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Sono senza audio, quindi non capisco bene il filmato... le due tizie si nascondono dalla guardia, solamente per essere riprese dall'evidentemente invisibile telecamera di sicurezza? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ho girato per caso su Rete4 nel programma della Berlinguer.
In un colpo solo c'erano Borgonovo, Borghi, Jorit e la Boldrini. Scanzi in collegamento appariva come quello intelligente
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Ho girato per caso su Rete4 nel programma della Berlinguer.
In un colpo solo c'erano Borgonovo, Borghi, Jorit e la Boldrini. Scanzi in collegamento appariva come quello intelligente
2 neuroni in 5 :rotfl:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Imho la Berlinguer piange sotto la doccia ogni mattina
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
[WEBM]https://files.catbox.moe/o6w58v.mp4
È bellissimo, ma :asd:
Che cazzo ho guardato:asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Hanno già colpito molto più in profondità in passato
https://www.google.com/maps/dir/Enge...3545?entry=ttu