No, siamo a livello govny :fag:
Visualizzazione Stampabile
*govny che bestemmia in macchina perché il prezzo della benzina sale e lui vorrebbe che costasse di meno*
L'esodo incredibile dei militari in occidente in un anno corrisponde circa ad un paio di giorni di perdite russe, così per dire :asd:
Ok ragazzi, che non si aiuti l'ucraina per buon cuore è cosa abbastanza ovvia, non c'è neanche bisogno di ripeterlo.
Ma bisogna anche capire quale tipo di impatto possa avere un'Ucraina che "perde la guerra" (magari che rinuncia ai territori attualmente russi, mantenendo però l'autonomia) sulla vita mia, di Kemper o di DK.
Non intendo sugli equilibri geopolitici di sta ceppa, intendo proprio sulla vita quotidiana mia o tua.
Tanto alla fine si raggiungerà un accordo di qualche tipo, che potrà essere un po meglio o un po peggio di quello che pensiamo, ma non arriveremo mai nè ad una Russia che ribalta l'Ucraina, nè ad una Ucraina che ricaccia totalmente indietro l'invasore.
Quindi, tra un compromesso "brutto" ed uno "bello" ci sarà chiaramente molta differenza per gli ucraini, ma per me o per te?
E me e te ad oggi non paghiamo nulla per questo, quindi va anche bene così, ma fossimo militari di carriera, quindi i primi ad essere mandati ad est per supportare direttamente lo sforzo degli ucraini?
Tutto questo varrebbe la tua vita? Un proiettile in un braccio? Una gamba amputata? Il mollare la tua famiglia e tornare probabilmente cambiato pure se hai la fortuna di rimanere fisicamente integro?
Sicuro sicuro?
No, perchè mi pare che a volte si tenda ad idealizzare un po tutto, ma lo si fa sempre col culo degli altri... come dire.
Da capire l'entità di questo "esodo" :asd:
Un esodo abbastanza inutile tra l'altro, perchè se è vero che in missione all'estero ci mandi quelli in servizio, se le cose dovessero andare a ramengo i primi che richiamano in servizio son quelli che hanno una carriera da militare alle spalle.
Mica ai 30-40enni che neanche il servizio militare hanno fatto.
Questo l'avete già messo? Gli ucraini sono troppo forti
https://www.ilfoglio.it/esteri/2024/...mitra-6358929/
In questi termini nemmeno se la guerra continua altri 2 anni mi cambia niente. Personalmente sto ora come stavo nel 2022 pre invasione, quindi mi sembra un argomento un po' debole.
Se fossi un militare di carriera mi aspetterei di dover fare... il militare. Per me non vale la mia vita, la mia gamba o non vedere più la mia famiglia, quindi non faccio il militare di carriera.
Sono certo che nemmeno ai militari di carriera piaccia morire o perdere una gamba, ma immagino che quando hanno deciso di fare i soldati abbiano preso in considerazione la possibilità di dover combattere, no?
Ma su questo son d'accordo, però si parlava di gente che molla la carriera di militare per non correre il rischio di andare lì (ammesso e non concesso che ciò sia vero e che ci sia davvero quel rischio, chiaramente :asd: )
E te parlavi di "non lo facciamo per loro, lo facciamo per noi".
Che è verissimo se parliamo di grandi decisioni prese da grandi blocchi di mondo, in termini di equilibri geopolitici.
Ma se poi la portiamo terra terra, alla vita dell'italiano medio che pensa alla sua famiglia e ad arrivare alla fine del mese, è da capire che impatti abbia realmente questa roba qui.
Ti è cambiato qualcosa quando si so presi la Crimea?
Io credo di no.
Se l'annessione dei territori ad est fosse ufficializzata a livello internazionale, considerato che sono territori sostanzialmente fuori dal controllo di Kyev da 10 anni, ti cambierebbe qualcosa?
Io credo di no.
Se l'Ucraina diventasse una nuova bielurussia, cambierebbe qualcosa nella tua vita di tutti i giorni?
Boh, ma credo più no che si.
Certo, al momento questo supporto non ha avuto alcun costo per noi (si, ci sarà un 0 virgola di tasse investite sull'ucraina) quindi va bene così.
Ma dovesse cambiare lo scenario e la cosa dovesse chiedere un tipo di sacrificio diverso, poi sarà normale mettere le cose sui piatti della bilancia.
Ho a che fare con i militari per lavoro.Citazione:
Se fossi un militare di carriera mi aspetterei di dover fare... il militare. Per me non vale la mia vita, la mia gamba o non vedere più la mia famiglia, quindi non faccio il militare di carriera.
Sono certo che nemmeno ai militari di carriera piaccia morire o perdere una gamba, ma immagino che quando hanno deciso di fare i soldati abbiano preso in considerazione la possibilità di dover combattere, no?
Il 90% dei militari sono sostanzialmente dipendenti pubblici che fanno lavori di ufficio.
Il restante è composto da "appassionati" che partono all'estero da volontari per fare esperienza, mettere da parte soldi e perchè magari hanno sempre sognato di fare robe simili.
Per tantissimi militari, magari gente che si è arruolata 10 o più anni fa, il rischio concreto di andare a combattere è più basso di quello di finire sotto una macchina attraversando sulle strisce.
Eh, ma quello è :asd:
Se ci riduciamo solo al periodo post eliminazione del servizio militare (quindi con soli professionisti volontari), quanti militari ha avuto l'italia?
E quanti di questi sono realmente stati impegnati in contesti di guerra? Contesti in cui venivi sparato e dovevi sparare?
Già solo quelli delle missioni di pace, in cui praticamente vai a fare il poliziotto all'estero in zone meno pericolose di alcune periferie italiane :bua: , sono una frazione minima del totale.
Figuriamoci quelli realmente impegnati in contesti operativi.
Sulla carta è chiaro che se indossi quella divisa accetti la possibilità di dover partire in guerra, ma per la stragrande maggioranza di chi si arruola è l'ultima delle cose a cui pensi in quel momento.
Bobo e Govny sollevano una questione molto importante che già circola da tempo sui social, e cioè che i soldati molli ed effeminati del grasso Occidente, cresciuti a video di Tik Tok e corsi sull'inclusività LGBT, si squaglieranno come neve al sole di fronte alla spietata macchina da guerra russa. Macron e gli altri falchi possono sbraitare quanto vogliono ma la realtà è questa.
Dai, sono due cose diverse.
Avessimo il nemico alle porte, che mette a rischio quanto ti è più caro, partiremmo tutti o quasi.
Mica solo i militari.
Per il resto, gli eserciti di buona parte dell'occidente sono così: reparti di elite di altissimo livello, impegnati al bisogno in contesti internazionali, ed una base composta da impiegati che sanno usare un fucile.
In teoria ogni tot anni devono ripetere le prove fisiche e se non le superi ti "sospendono".
Ho visto cose, che... :bua:
Ma d'altronde negli ultimi decenni questo serviva, mica altro.
Mi pare chiaro che in caso di "sirianizzazione" del conflitto (il risultato peggiore per l'Ucraina) manderebbero appunto i reparti con più esperienza, non certo Peppiniello il brigadiere.
Ma secondo me il punto non è nemmeno che i nostri soldati "non hanno le palle", quanto il fatto che probabilmente pensano che Putin abbia ragione Vannacci style :asd:
Ucraina, i missili di Putin sulle infrastrutture energetiche: «Il più pesante da mesi, a rischio la centrale nucleare di Zaporizhzhia»
https://www.corriere.it/esteri/24_ma...465983e1.shtml
Questa in realtà è una dichiarazione di pace e volontà di trattare.
Siamo noi occidentali che non capiamo ..........
Io sono di Ghedi e ho mooolto a che fare con i militari, vi garantisco che l'amore per la patria c'è solo a parole è solo un impiego per portar a casa la pagnotta. Poi se guardo lo stato fisico.....mammamia ma manco una rampa di scale la maggior parte potrebbe fare. Dal comandante vanno a piangere per andare a fare le missioni perchè prendono i bei soldi e stanno lontani dalle mogli. Vorrei vedere quanti partirebbero volontari se percepissero solo lo stipendio e nessuna indennitÃ*. Poi con l'entrata negli eserciti delle donne sono diventati dei troiai tra gente che si mena a vicenda perchè si fottono le colleghe
Gli unici corpi che ci credono un pò di più nel sacrificio (sino a prova contraria) sono la Folgore e pochi altri e probabilmente ammirano Putin
E grazie ar cà che per i militari normali è solo un lavoro :asd:
E grazie ar cà che vogliano l'indennità per le missioni all'estero, sono trasferte :asd:
vorrei pure vedere, la democrazia non si esporta a gratis :tsk:
freedom isn't free :tsk:
Gay-trans-obesi ma vegani-mutati nei laboratori segreti
VS
Alcolizzati-lanciatori di cicche in zone infiammabili-ammiratori dei cessi in porcellana
Qualcuno che con l'IA generi Ivan sbronzo e aggressivo contro checca inferocita... :asd: