Sì ma per arrivare a questo passeranno i secoli, anche perché ogni paese membro ha comunque delle esigenze di politica estera un po' diverse. Se l'Italia vuole mandare i carabinieri a casa degli amici di Acerbi deve avere i (modesti) mezzi necessari per farlo senza chiedere il parere di tutta l'Unione.
Se intanto, invece, ampliassimo le FF.AA. concependole in modo da poter funzionare sia operanti singolarmente che come parte di un tutto, già sarebbe enorme passo avanti.
Facciamo l'esempio sul mare (che d'altronde è il mezzo per proiettare la forza dove serve): gli USA hanno 11 grandi portaerei moderne, quindi teoricamente 11 CSG (ricordate che i numeri devono essere elevati anche per tenere conto delle esigenze di manutenzione e compagnia bella: se si riesce a tenere in mare, in combat readiness, in un dato momento, una metà delle forze disponibili, è già grasso che cola). In ambito UE si potrebbe pensare di basarsi su 2-3 grandi portaerei di squadra (classe QE per intenderci) e 4-5 leggere (classe Cavour per intenderci), con air wing standardizzato per tutte (F35B, direi). Magari delle prime ne avrebbero 1 o 2 i francesi (una basata a Brest e l'altra in Mediterraneo), forse 1 noi o magari i tedeschi... le piccole una noi, una gli spagnoli, una i tedeschi, una in nordeuropa eccetera. Poi ogni Paese usa liberamente le sue, ma se fosse necessario assemblare un CSG europeo, lo si potrebbe fare tranquillamente.
Un po' come con i Typhoon, che infatti ogni Paese coinvolto nel progetto ha in numero variabile, ma che all'occorrenza possono operare insieme.
DK
si sarà abbassato a livello degli interlocutori?![]()
Establishing battlefield control, stand by
Training
Reinforcement have arrived
147.000 new units
"Hell march theme"
Sentite un po', la radiolina l'avere presa o no? Non aspettate...
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Tutta l'Europa ha aderito ai TNP, quindi nessuno si metterà a crearsi un proprio arsenale anche perché non è necessario.
Serve da deterrenza, ce l'hanno americani, UK e francesi, siamo apposto tutti. Allo stato attuale.
E quando ho parlato del deterrente di Francia ed UK ovviamente non l'ho considerato parte della loro capacità di proiezione offensiva, ma è un qualcosa di indicativo del loro status: sono potenze nucleari, sono membri permanenti del consiglio di sicurezza, hanno uno "status" ben diverso dal nostro, e la cosa si ripercuote anche sulla necessità di avere una maggiore capacità militare.
Imho il problema di questo discorso è che te la stai vedendo dalla prospettiva sbagliata.
Pare quasi, a leggerti, che l'Europa abbia una visione politica estera chiara e unitaria ma non sia in grado di sostenerla perché ha i fucili scarichi.
Per me il problema è a monte: la UE non ha una visione chiara ed unitaria, non ha una politica chiara ed unitaria (si è visto anche all'inizio della questione Ucraina, quando dall'Europa sono partiti un ordine sparso gente da tutti i paesi per parlare con Putin, quando invece ci sarebbe dovuto essere un interlocutore unico e comune), ed in mancanza di questo, il resto serve a poco.
Invece di andare appresso agli usa con una fregata, ci andresti con cinque.
Secondo te la cosa farebbe qualche differenza?
A parte far contenti gli usa, che potrebbero fare quello che fanno ora ma spendendo qualcosa di meno.. Visto che gli alleati sarebbero in grado di coprire un po meglio il campo
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...4fcfd5086.html
Hanno il culo al posto della faccia.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
ormai la russia è talmente ridicola nelle sue affermazioni che non si sa piu' se una roba del genere è per il primo aprile o vogliono farlo davvero. per ora resto sul primo aprile![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
arriva linux?
Ribadisco, i mezzi (se ci sono) si devono poter usare insieme per scopi comuni, o separatamente quando non c'è convergenza politica.
Poi va da sé che l'obiettivo di lungo termine oltre al rafforzamento delle ffaa dovrebbe essere anche quello di una maggiore coerenza nella politica estera fra paesi dell'Unione.
Mandare 5 fregate? Bastano 4, più due caccia AA e una Queen Elizabeth e hai fatto un CSG, e a quel punto di cose da solo ne puoi fare...
DK