le grandi città non sono toccate, il resto è fatto da gente abituata da generazioni ad accettare tutto quello che gli arriva sulla testa.
le grandi città non sono toccate, il resto è fatto da gente abituata da generazioni ad accettare tutto quello che gli arriva sulla testa.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
E tra l'altro credo che il 90% di quelli che vanno al fronte provengano proprio da quelle campagne lì (o dalla feccia della società).
Chiaro che il punto di rottura c'è anche da quelle parti... non si può pensare che duri all'infinito.
Però non devi durare all'infinito... devi durare solo di più della controparte.
Che la popolazione russa sia abituata è vero ed infatti è uno dei motivi per cui resiste senza grossi problemi, però Il fatto è che il problema non si esaurisce con la guerra, finita la guerra e finisce il problema, c'è poi un'onda lunga le cui ripercussioni possono farsi sentire più di quando eri in guerra, e paradossalmente colpire più i grandi centri che le campagne.
in caso di ingresso del bel paese nel conflitto, a partire saranno perlopiù friulani, valdostani, umbri, basilicani, isolani vari e marchigiani
leva obbligatoria anche per i residenti a quarto oggiaro e i palazzi in crocetta a cinisello
Mah, secondo me queste guerre agli ex paesi dell'Unione sovietica sono anche dovute al fatto che il modello russo pareva rimanere indietro rispetto ai paesi che si erano avvicinati all'occidente. Gli abitanti medi di Georgia e Ucraina se la passavano meglio degli abitanti medi della Russia, infatti i giovani di quelle nazioni non ne vogliono sapere di tornare sotto l'ombrello o l'influenza russa, perché sanno che hanno solo che da perderci.
Il supporto russo è solo nei vecchi ormai più vicini alla morte che ricordano che avevano un lavoro e uno stipendio e dei risparmi prima che ci fosse il crollo dell'Unione
Su questo sono d'accordissimo, io sono un "cretino qualunque", ma che ne dicano, nessuno mi leva dalla testa che Putin non teme le atomiche NATO lungo il confine, teme lo stile di vita occidentale attorno al confine...che mette molto più a rischio il tuo regime degli americani...
rubo questa mappa a Lux! dall'altro topic:
Hai attorno a te tutte repubbliche ex sovietiche che fino a 10-20 anni fa avevano una ricchezza procapite che era la metà della tua e ora sono tutte sensibilmente più ricche (con anche una migliore distribuzione), questo guardando solo al pil, senza guardare alle prospettive di crescita, libertà varie ecc...
Non a caso la narrazione russa si basa in una demonizzazione dell'occidente a cominciare dallo stile di vita ecc...
Vabbé che l'invasione non sia stata per la minaccia Nato vicino ai confini, penso sia pacifico per tutti, Orsini compreso.
Puoi avere anche un missile NATO dentro il Water puntato verso.il buco del cul0, ma stai pur certo che mai verrà usato per attaccarti deliberatamente. Questo Putin lo sa bene.
beh potresti tornare indietro ai tempi di Napoleone, brasiamo la Francia
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
master strategist.
Sono dati falsi di un istituto infiltrato dalla NATO.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
centra na sega media e mediana, il lussemburgo é cosí alto perché la maggior parte dei lavoratori sono frontalieri, quando fai gdp per capita ecco che il numero schizza alle stelle
stessa cosa l'irlanda, é "merito" di tutte le aziende che hanno sede lí per il regime fiscale agevolato ma poi non producono in loco