Finalmente, oserei dire.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
https://x.com/CasualArtyFan/status/1809572742972227654
"la strada ora è sicura"
Ancora non mi è chiaro come possa essere simpatico Barbero.
In questo video afferma che sostanzialmente Russia e Ucraina sono la stessa cosa, in barba a quello che pensano gli stessi Ucraini e si domanda ancora del perché ci stiamo dando da fare per proteggerla la cui ragione per lui è nascosta dalle menzogne dei nostri governi.
Ma a quei livelli per fare certe affermazioni è perché è pagato dalla Russia o è semplicemente ideologizzato?
https://www.youtube.com/live/nPnNSxg...dGPIoZNyS3Z0Ar
barbero è uno storico assolutamente affascinante, quando parla di storia. nel caso ucraino non parla di storia ma di attualità e quindi le simpatie di parte finiscono per farlo pendere da un lato. il risultato è che fa le pulci in casa del derubato mentre sorvola sulle colpe del ladro.
E' semplicemente ideologicizzato: è stato un vecchio comunista durante il periodo giovanile, ma soprattutto è un personaggio: di quello ci campa soprattutto oggi che è in pensione. Quindi gode anche di una simpatia verso l'Unione Sovietica ma è sostanzialmente uno che ha opinioni come tutti, ma che per deformazione professionale e non solo vende come fatti.
E chi diventa un personaggio per forza di cose diventa insopportabile quando supera una certa dose di paraculaggine. Il problema non è tanto lui direttamente, ma di persone che inevitabilmente pendono dalle due labbra perchè conosce il Medioevo, quindi evidentemente sa tutto.
Poi già il fatto che respiri la stessa aria di Di Battista me lo rende antipatico a prescindere :asd:
il Barb è un grande divulgatore e un buon studioso del passato, ma lui è il primo a dire che studiare il passato non è così utile per capire il presente e prevedere il futuro, quindi quando parla del presente è legittimato a non capire un cazzo :snob:
No davvero, ascoltatelo quando parla di medioevo e di singole battaglie (nelle quali è esperto in quanto wargamer a tema storico). Ma lasciatelo perdere quando parla di attualità, a meno che ovviamente non siate in linea col suo pensiero.
https://youtu.be/xWCEZUQtUwE
eccellente, extra shrapnel nel petto :asd:
deposito di munizioni russo in fiamme. Bene
https://x.com/NOELreports/status/180..._ly5xXc_w&s=19
bello grosso tra l'altro, sta esplodendo da ore https://x.com/bayraktar_1love/status...85266594656377
Affermare che solo gli Stati Uniti hanno bisogno di arricchirsi con le guerre quando c'è una Russia che ormai è un'economia di guerra (insieme a tanti paesini del blocco antioccidentale) è da ....... e non da ideologizzato.
Così come affermare che gli Ucraini sono la stessa cosa dei russi a mo' di giustificazione della guerra.
E anche quando parla di storia non mi sembra poi un granché visto che finisce spesso per romanzare ogni cosa arrivando a delle conclusioni che non sono proprio così vere..
Tipo in un reel recente ha paragonato l'inizio '900 all'attuale unione europea e all'Euroo perché franco e lira avevano lo stesso valore e non c'erano passaporti.
Questa è ciarlataneria, altro che storico.
https://www.instagram.com/reel/C9Egc...lwa2t6NHY3cQ==
Aperto il video, contro il mio istinto proseguo nonostante il faccione di Di Battista, clicco un punto circa a metà e becco Barbero che paragona la Von Der Leyen a Colin Powell con la questione della provetta all'ONU. Chiuso il video e cancellato dalla cronologia di YouTube che sennò mi insozza la home.
Chi sa di cosa sta parlando, ha il mio rispetto se ha studiato davvero. Anche se non "concordo" o se ho dubbi.
Quando parla di attualità è l'uomo Barbero, con tutti gli annessi e connessi. E' questa semplice distinzione che non viene colta, per motivi a me sconosciuti.