https://theaviationist.com/2024/07/3...-fighter-jets/
:alesisi:
Visualizzazione Stampabile
https://x.com/bayraktar_1love/status...75403427192882
Protezione per l'equipaggio over 9k :rotfl:
Also, sugli F-16.... bah :caffe:
La denazificazione procede bene https://x.com/wartranslated/status/1...qx8cFHeqQ&s=19
Per carità, attaccare (<- immaginatevi al posto di questa neutra parola una nutrita e ben più colorita serie di verbi :fag: ) i russi in tutto il mondo è cosa buona e giusta… MA cosa porta all’Ucraina impiegare tempo, personale e sforzi per farlo al di fuori della propria nazione?? Non credo proprio cambi qualcosa nell’ambito di ricacciare via i russi dall’Ucraina. :boh2:
Ma son pieni di vodka che zompano in aria a quella maniera? :\
No?
Con la penuria di sistemi che ha la russia, soprattutto AA, distruggerli ovunque li abbia è solo un vantaggio.
Sta già sguarnendo le frontiere da tempo, la rendi scoperta anche nei teatri esterni e rischia di perderli del tutto.
E' come farla combattere su più fronti.
Sì ma li devono ricacciare dal suolo nazionale nel più breve tempo possibile. E già ne è passato troppo, e ogni giorno che trascorre quel traguardo è sempre più lontano.
Concentrati sul colpire la Russia a casa loro, o nelle zone occupate, e POI valli a mazzuolare in giro per il mondo.
No, ha ragione Von Right
qualche centinaio di soldati ucraini in Africa possono arrecare dei bei danni ai soldati russi in Africa, sicuramente meno armati e preparati rispetto a quelli mandati in Ucraina
se riescono a colpire gli interessi russi in Africa per noi va benissimo, tra l'altro
avanti con la denazificazione
E' inutile fare testa a testa dove sono più forti.
Li stanno colpendo dove sono più deboli, questo li indebolisce poi anche in ucraina.
Finchè l'estero è tranquillo la russia può sguarnirlo e rinforzarsi in ucraina, se all'estero subiscono perdite sono costretti a fare qualcosa anche lì venendo meno i rinforzi sul fronte principale.
Questa è una guerra lunga, di logoramento, la russia è un gigante e per farlo crollare devi colpirlo ovunque, non bastano le mazzate sui denti come si è visto finora.
Avrebbe senso attaccare i russi in giro per il mondo se la Russia rispondesse sottraendo mezzi dal fronte ucraino per mandarli appunto a rimpinguare le proprie truppe attaccate.
Sta capitando l’esatto opposto. Ritirano dall’estero tutto il ritirabile per mandarlo in Ucraina. Ok, così lasci le truppe in loco più vulnerabili, ma chissenefrega (attualmente).
Il punto è questo, non è chissenefrega.
concordo con von right
a differenza dell'anno scorso l'ucraina ha una ingente inferiorità numerica lungo il fronte, su cui c'è un diverso tipo di avanzata. I russi non stanno affondando in un'unica o poche direzioni, stanno ponendo in essere una offensiva ad ampio spettro sfruttando la debolezza di AFU che allo stato attuale ha poco di tutto: pochi uomini (mobilitazione iniziata tardissimo), poche munizioni, pochi veicoli, poche difese statiche.
gli ucraini hanno concentrato tutti i loro sforzi nell'anno passato per un'offensiva a cazzo di cane, non hanno minimamente prevenuto l'affondo ad avdiivka che è stato l'inizio fattuale della controffensiva russa che sta proseguendo da allora fino ad oggi.
in risposta ad essa hanno iniziato una massiccia campagna di bombardamenti a lungo raggio in russia (con mezzi propri perché per carità di dio, i russi possono piallare palazzi pieni di civili ma manco uno spillo made in USA può cadere in russia) su obiettivi logistici di carattere strategico quali raffinerie e depositi di carburante
le operazioni in africa implicano prima di tutto altre rappresaglie contro il gruppo wagner ma anche un ostacolo alle infrastrutture economiche sottotraccia della russia, che un modo per far rimanere a galla l'economia lo deve trovare
l'africa è centro di scambi di risorse (e mercenari) sul mercato nero quindi sì, stanno tentando di colpire per far male, mentre lungo il fronte sono costretti ad arretrare
altra considerazione è stata la pessima scelta di tentare di aprire il fronte a kherson, mantenendo fino allo sfinimento una testa di ponte a krynky che non ha avuto alcun risultato positivo fattuale, se non qualche perdita russa ma non bilanciata, viste le enormi perdite di personale specializzato degli ucraini
Ok :asd: ma non credo cogliate il “mio” punto appieno: le truppe in loco sono (più) sguarnite delle loro controparti in Ucraina, quindi riesci a colpirle più duramente. Benissimo. Alla Russia questo andazzo però frega ancora meno delle perdite che hanno in Ucraina, altrimenti appunto non avrebbero loro tolto i mezzi che hanno spedito nell’altro teatro di guerra. Se alla Russia importasse ogni teatro nel quale sono piazzati, non ritirerebbero mezzi dall’estero per mandarli in Ucraina, o sbaglio? Non toglieranno MAI sistemi d’arma dall’Ucraina o dai loro depositi per rifornire qualche plotone in Africa. Cazzogliene?
Per fare questo, però, l’Ucraina ha dovuto mandare a migliaia di km nuclei di SOF (e non è proprio come prendere l’autobus di linea) che sarebbero state impiegate “meglio” per colpire direttamente lo sforzo di invasione russa. Sì, vero che avrebbero dovuto operare in un teatro MOLTO più difficile, ma quello è imho il punto nevralgico dove stare.
Poi ovviamente sono un signor nessuno che scrive in un forum.
Si, sbagli.
La russia non avrebbe tolto nulla dall'estero, ne è stata costretta perchè non può fare diversamente, i sistemi servono prima in ucraina che altrove ma questo non vuol dire che l'estero non sia importante.
Però all'estero può compensare con qualche centinaio di mercenari e truppe locali per mantenere il controllo...ok, è più difficile ma di nuovo non possono fare diversamente.
Ma se gli ucraini, mandando "solo" qualche SOF (che in ucraina possono impattare solo fino ad un certo punto visto le dimensioni delle unità già coinvolte) riescono a fargli fuori quelle truppe/sistemi allora son cazzi perchè con cosa mantieni il controllo lì?
E da lì arrivano parecchi soldi e non solo.
Mi pare che stra sottovaluti l'importanza delle attività estere della russia.
Come già detto è chiaro che non tolgono dall'ucraina per mandare fuori ma lì qualcosa devono mandare per forza e lì è dove li si possono colpire e sono vulnerabili.
Avevo aggiunto un "non": "non ne è stata costretta".
Mah, immagino che chi ha deciso la cosa (probabilmente qualche consulente murican) ne sappia un cicinino di più in merito a questo tipo di strategie :chebotta: