Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Sono d'accordo sostanzialmente.
Curiosità, ma se Trump facesse davvero quello che dice di voler fare (Canale di Panama, Gaza, Groenlandia), come dovrebbe reagire il resto del mondo? anzi la UE come dovrebbe reagire?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Il resto del mondo non so, ma sarebbe il disgregamento del "fronte occidentale democratico" molto più che cedere l'ucraina ai russi...
Messo che quello che vuole fare Trump è sostanzialmente irrealizzabile...e che fa le sue sparate a 1000 per poi ottenere 10, insomma panama ha avuto quello che voleva, cioè che Panama sta rivedendo gli accordi con la Cina ridimensionando la sua presenza...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Sono d'accordo sostanzialmente.
Curiosità, ma se Trump facesse davvero quello che dice di voler fare (Canale di Panama, Gaza, Groenlandia), come dovrebbe reagire il resto del mondo? anzi la UE come dovrebbe reagire?
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
non credo lo farà mai, continuo a pensare siano boutade (comunque gravissime).
se accadesse è un liberi tutti, come dovrebbe reagire l'europa non saprei dirtelo, io sono per gli stati uniti d'europa quindi figurati :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
non credo lo farà mai, continuo a pensare siano boutade (comunque gravissime).
se accadesse è un liberi tutti, come dovrebbe reagire l'europa non saprei dirtelo, io sono per gli stati uniti d'europa quindi figurati :asd:
Beh l'Europa in un certo modo sta già reagendo, in modo un po' scomposto ma decentemente unito, dalle dichiarazioni della Francia ecc a quelle ufficiali dell'UE si sta facendo intendere che ok, bene tutto, e anche che siamo aperti ad una trattativa, ma non può fare la voce grossa come con gli altri staterelli...
e che siamo disposti a seguire gli USA su determinate scelte strategiche finchè c'è un certo tipo di rapporto, ma nel momento in cui gli usa dovessero diventare eccessivamente prevaricatori (nel nostro caso nelle condizioni commerciali) l'Europa potrebbe rivedere alcune scelte, tipo certi rapporti commerciali con la cina (che già ha minacciato di rivedere).
Il fatto è che gli USA possono facilmente fare la voce grossa (commercialmente parlando) con paesi come Canada, Messico ecc) ma con l'Europa è molto più complicata la cosa e da una guerra commerciale con l'Europa hanno molto da perdere pure loro.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
reazione UE : eh non ci si può far niente, alle 11 riunione della subcommittee sui diritti dei trans nella bassa vallonia
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
reazione UE : eh non ci si può far niente, alle 11 riunione della subcommittee sui diritti dei trans nella bassa vallonia
Qui si tratta di trattative commerciali, e qui l'USA non ha mai avuto vita facile con l'UE...
Sicuramente l'UE sarà disposta ad alzare gli investimenti in armamenti (anche perchè sono necessari) come anche aumentare l'acquisto di materie prime dagli USA...ma non è che gli USA possono esagerare troppo con ritorsioni e dazi...
Anche perchè il grosso del surplus commerciale UE è fatto da Germania e Italia, prodotti di gamma medio alta, su cui poco inciderebbero anche dazi del 10%...
Chi ti compra la la mozzarella di bufala a 20 dollari, te la compra anche se ne costa 25...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
si credo pure io che alla fine tutto si risolverà con la UE che comprerà armi e servizi dagli amici di trump
non sarei sorpreso se il progetto iris2 venisse cancellato in favore di un contratto con starlink, per esempio
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
si credo pure io che alla fine tutto si risolverà con la UE che comprerà armi e servizi dagli amici di trump
non sarei sorpreso se il progetto iris2 venisse cancellato in favore di un contratto con starlink, per esempio
secondo me Musk sta "masticando più di quello che può digerire", la cancellazione del contratto Starlink Canadese potrebbe portare un generale cambio di vento, chi è che vuole dare il proprio traffico internet ad uno che ti spia mentre sei in macchina? Chissà cosa altro fa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
vedremo come finirà, certo è che per ora il coltello dalla parte del manico ce l'hanno lui e trump
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
si credo pure io che alla fine tutto si risolverà con la UE che comprerà armi e servizi dagli amici di trump
non sarei sorpreso se il progetto iris2 venisse cancellato in favore di un contratto con starlink, per esempio
Mah...dubito che Iris salterà per starlink, anche perchè li la questione va anche oltre...e oltretutto starlink e Iris2 non sono poi così in competizione fra loro dal momento che comunque nascono per esigenze diverse...
Pi per le armi, se l'UE decide di investire in armamenti gli usa ne beneficiano automaticamente, per quanto pure in UE ci sono diverse eccellenze, comunque la fornitura USA è irrinunciabile per moltissimo materiale, dunque quella è una condizione "automatica".
Il più è convincere gli stati europei a spendere di più in armi.
Per il discorso acquisti di gas e petrolio USA ecco magari la cosa è un filo più delicata...ma qualcosa si potrà sicuramente fare...
Poi anche lui si potrà ad un certo punto accontentare di ridurre sensibilmente lo squilibrio ma non di azzerarlo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
vedremo come finirà, certo è che per ora il coltello dalla parte del manico ce l'hanno lui e trump
presto per dirlo, è un po' un governo meloni, mille sparate ma alla fine il cetriolo che vola basso se lo stanno prendendo loro, campano di hype del momento
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
secondo me Musk sta "masticando più di quello che può digerire", la cancellazione del contratto Starlink Canadese potrebbe portare un generale cambio di vento, chi è che vuole dare il proprio traffico internet ad uno che ti spia mentre sei in macchina? Chissà cosa altro fa.
Stanno tornando indietro
Musk Starlink deal with Ontario government back on hours after threat to rip it up
riguardo Starlink ad occhio Musk ha un vantaggio difficilmente colmabile nel breve, gli unici che sembrano poter competere sono... i cinesi :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Gli enti governativi tipo eserciti etc. comunque usano Starshield, un servizio più specializzato e classified
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Si ma scrivi anche perchè il Canada (che poi si parla di una provincia del canada) ha sospeso la decisione di far saltare il contratto...
vabbè lo dico io, ha deciso di fare questo perchè Trump ha deciso di posticipare di 30 giorni tutta una serie di dazi contro il canada, e visto che la minaccia di far saltare l'accordo era una ritorsione contro i dazi, a sospensione dei dazi hanno risposto "sospendendo" l'eventuale annullamento del contratto...
C'è poi comunque anche da dire che non credo il canada abbia un programma suo di comunicazioni satellitari paragonabile a starlink o quello che sarà Iris2.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si ma scrivi anche perchè il Canada (che poi si parla di una provincia del canada) ha sospeso la decisione di far saltare il contratto...
vabbè lo dico io, ha deciso di fare questo perchè Trump ha deciso di posticipare di 30 giorni tutta una serie di dazi contro il canada, e visto che la minaccia di far saltare l'accordo era una ritorsione contro i dazi, a sospensione dei dazi hanno risposto "sospendendo" l'eventuale annullamento del contratto...
Sì certo, non ero sicuro che galf fosse aggiornato, per questo ho riportato che il contratto non è saltato.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Canada nella UE subito :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
vedremo come finirà, certo è che per ora il coltello dalla parte del manico ce l'hanno lui e trump
E quale sarebbe.
:fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Ma poi cosa dovrebbero dire, scusate? :asd:
Del contesto in cui si trovavano non avranno capito niente, anche per la barriera linguistica. Immagino anche che, a causa delle suddette barriere, l'interazione con gli "alleati" sarà stata minima ad essere generosi. Avranno visto un po' di brutalità assortite, qualche battaglia da cui sono usciti miracolosamente integri, e stop. Probabilmente non sapevano nemmeno bene dove si trovassero e che cosa ci facessero (e non credo sia previsto dal loro indottrinamento dubitare o fare domande ai superiori).
considera pure che questi uscendo dalla best korea hanno scoperto il porno nell'internet, sono cose che ti cambiano per sempre
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Sì certo, non ero sicuro che galf fosse aggiornato, per questo ho riportato che il contratto non è saltato.
Casualmente omettendo un particolare non da poco
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Casualmente omettendo un particolare non da poco
Ho riportato il titolo esatto dell'articolo con tanto di link, chiunque poteva cliccarlo e leggere il tutto.
Se poi credi che abbia omesso di proposito di dire che sono tornati indietro dopo la sospensione dei dazi non so che dire se non "complimenti", non ci avevo pensato :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Sul "dover" comprare sistemi d'arma USA da parte degli stati europei... calma e gesso.
Sistemi terrestri: caghiamo loro in testa senza passare dal via (scusate il francesismo).
Aerei? Tolto l'F-22 (che non hanno mai esportato), già compriamo l'F-35, siamo nel NGAD o come si scrive (chi si ricorda le sigle...), l'EF-2000 sta vivendo una seconda giovinezza, abbiamo già noi europei missili da crociera ecc., ecc
Settore navale? Stendiamo un velo pietoso sulla US Navy, portaerei a parte (fuori da ogni budget). Ok, hanno i vari Standard e noi "solo" l'Aster, vero.
Edit: indubbiamente nel settore subacqueo gli USA rullano... per gli SSBN. I "piccoli" SSK sono tedeschi e vanno benissimo.