Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Rimane il fatto che a livello energetico e materie prime sei incaprettato alla Russia :boh2:
Puoi essere anche 10 volte più grande ma a quelle condizioni lì tratti a scappellotti con entrambe le mani legate alla schiena...
Questa è una minchiata, però.
Non è che esista solo il gas russo... puoi differenziare, puoi innovare, puoi stringere accordi strategici con altri... senza contare che come a noi fanno comodo le loro risorse, a loro fanno comodo i nostri prodotti.
Il fatto che si sia deciso negli anni di diventare troppo dipendenti da una singola fonte (comodo, economicamente interessante... ma miope a livello strategico) non vuol dire che non ci siano alternative, e lo si sta vedendo anche negli ultimi anni.
Citazione:
Quindi giustamente nel "condominio" dovrebbe decidere quello che ha più millesimi e gli altri mutismo/obbedienza/velocità, vero?
In caso contrario... NO WAIT nessun caso contrario perchè non puoi uscire dal "condominio" :asd:
Si lavora a maggioranza, che è quello che succede anche in un normale parlamento.
Imho l'unico modo per far funzionare qualcosa sarebbe stato (perchè oramai è tardi) immaginare un'europa a due livelli... quello più ampio che riguardasse solo il livello economico/commerciale e poco altro... diciamo più superficiale. Inteso come area economica (e di spostamento di merci e persone) agevolata.
E poi un nucleo molto più ristretto, composto dallo zoccolo duro dei membri storici, potenzialmente più "coesi", che viceversa provava a seguire una strada di maggiore integrazione politica ed operativa.
Allo stato attuale siamo un blocco immobile, schiavo del veto da parte del singolo Paesino in culo al continente che usa questo strumento come ricatto per ottenere maggiori concessioni.
Una cosa del genere non può funzionare, e più diventa allargata e meno funziona (quindi, rimanendo in topic, io un'ucraina in queste condizioni non la farei entrare mai in EU... NATO si, EU no).
Quindi siamo fottuti, per riassumere.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Questa è una minchiata, però.
Non è che esista solo il gas russo... puoi differenziare, puoi innovare, puoi stringere accordi strategici con altri... senza contare che come a noi fanno comodo le loro risorse, a loro fanno comodo i nostri prodotti.
Il fatto che si sia deciso negli anni di diventare troppo dipendenti da una singola fonte (comodo, economicamente interessante... ma miope a livello strategico) non vuol dire che non ci siano alternative, e lo si sta vedendo anche negli ultimi anni.
Tutto bello ma se il 50% delle importazioni di gas li puoi tagliare in un giorno o in un anno, hai il problema che non li rimpiazzi nello stesso tempo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Si lavora a maggioranza, che è quello che succede anche in un normale parlamento.
Imho l'unico modo per far funzionare qualcosa sarebbe stato (perchè oramai è tardi) immaginare un'europa a due livelli... quello più ampio che riguardasse solo il livello economico/commerciale e poco altro... diciamo più superficiale. Inteso come area economica (e di spostamento di merci e persone) agevolata.
E poi un nucleo molto più ristretto, composto dallo zoccolo duro dei membri storici, potenzialmente più "coesi", che viceversa provava a seguire una strada di maggiore integrazione politica ed operativa.
Allo stato attuale siamo un blocco immobile, schiavo del veto da parte del singolo Paesino in culo al continente che usa questo strumento come ricatto per ottenere maggiori concessioni.
Una cosa del genere non può funzionare, e più diventa allargata e meno funziona (quindi, rimanendo in topic, io un'ucraina in queste condizioni non la farei entrare mai in EU... NATO si, EU no).
Quindi siamo fottuti, per riassumere.
Funziona già a maggioranza, lo ha sempre fatto.
Il problema nasce quando un sistema partito con 12 membri lo espandi a 27. La maggioranza la raggiungi molto più difficilmente perchè hai il doppio delle teste da convincere.
Rimane il fatto che la UE è un'unione commerciale, non uno Stato...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Secondo voi a questo punto quanto è realistica una no fly zone?
Se ne parlava anni fa, ipotesi ritenuta giustamente surreale da tutti, me compreso.
Ma a questo punto? Sembra quasi realistica.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti prima la Germania riceveva gas direttamente dalla Russia attraverso il NordStream1 e lo Yamal che passava dalla Polonia.
Poi quando è stato il momento di attivare il NordStream 2 (siccome USA avevano detto "NEIN" e i crucchi demmerda non mandavano avanti le autorizzazioni) prima i Russi chiudevano lo Yamal con la scusa delle manutenzioni (è ancora chiuso) e dopo mandavano il NS1 al 20%.
Te chiamale pure bustarelle, sarebbe da chiedere a Schroeder :asd:
Che poi gli altri funzionassero a metà capacità dal 2015 di preciso non lo so e mi suona tanto strano, al 2020 almeno la metà del gas importato dalla Germania era russo quindi significa che l'aver bloccato quelle importazioni ha di fatto castrato il settore energetico (che fino ad allora non aveva alcun problema).
Aggiungici i geniali strateghi dei Verdi che contemporaneamente spingono per chiudere anche le centrali nucleari e hai fatto tombola.
Se poi mi dici che in Germania i gasdotti chiusi non sono un problema alzo le mani, vorrà dire che "Va tutto bene in Germania, oppure..." (Cit.)
Non è che le chiamo bustarelle: sono bustarelle, NS1 e 2 sono frutto della corruzione Europea e gran parte del motivo per cui si è proceduti verso la guerra. Troppi soldi russi nelle tasche europee.
Il problema non è il gas russo, sono le centrali nucleari chiuse, quelle si riaprono.
Poi se ti suona strano, perfetto, ma era così, NS2 non è mai stato necessario, per questo si diceva "nein", perché ci si era un po' svegliati a quel punto su quanto fosse serpeggiante la febbre da rubli.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
stai parlando con uno che ha sostenuto non ironicamente che l'invasione del 2022 è avvenuta per la tutela delle minoranze russofone del donbas
dio *****
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
stai parlando con uno che ha sostenuto non ironicamente che l'invasione del 2022 è avvenuta per la tutela delle minoranze russofone del donbas
come ha detto il Barb, smettiamola di dire che nel donbas ci sono i "russofoni", che non significa niente, lì ci sono russi e l'intervento è stato un intevento a difesa dei russi che abitano quelle zone, che da tempo subivano la pulizia etnica da parte del regime ucraino :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Comunque manu mi pareva l'avesse detto che avrebbe fatto tipo 2 settimane in cina con la morosa. Ora non so se è questo il periodo o sta adottando la tattica zerò :asd:
Ciò mi rincuora e mi fa ben sperare
Dai che torna, non ci ha abbandonato
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ciò mi rincuora e mi fa ben sperare
Dai che torna, non ci ha abbandonato
Ma speriamo di no, e poi si sta così bene lì, chi glielo fa fare
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Secondo voi a questo punto quanto è realistica una no fly zone?
Se ne parlava anni fa, ipotesi ritenuta giustamente surreale da tutti, me compreso.
Ma a questo punto? Sembra quasi realistica.
Per avere senso (il senso, cosa che in questo porcaio di merda creato da quella vasca biologica di putin ce n’è ben poco), una no-fly zone dovrebbe avere ROE del tipo “non devi neanche pensare di poter ipotizzare di guardarmi storto. Altrimenti ammazzo te e le 4 generazioni prima e dopo di te”.
E i lanci di missili fatti da sopra il territorio russo? Solo per dirne una.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tutto bello ma se il 50% delle importazioni di gas li puoi tagliare in un giorno o in un anno, hai il problema che non li rimpiazzi nello stesso tempo...
E c'è qualche strana prescrizione medica che ti obbliga a tagliare le importazioni russe in un giorno? :mah:
Le politiche energetiche sono (dovrebbero essere) politiche di ampio respiro, strategiche, da sviluppare su un orizzonte di molti anni.
Decidi di non renderti eccessivamente dipendente da un vicino inaffidabile, ed imposti un piano da qui a 5-10 anni per ridurre progressivamente l'approvvigionamento da quel lato sostituendolo con altro.
Chiaro che se ti sei messo in condizioni di dipendenza e poi dall'oggi al domani scoppia una guerra e ti trovi a dover tagliare, la cosa può creare dei problemi.
Citazione:
Funziona già a maggioranza, lo ha sempre fatto.
Il problema nasce quando un sistema partito con 12 membri lo espandi a 27. La maggioranza la raggiungi molto più difficilmente perchè hai il doppio delle teste da convincere.
Non è vero, dipende dal tema.
Su molti temi si lavora a maggioranza, su molti altri (tra cui politica estera, difesa, sicurezza dell'Unione... ovvero esattamente quello di cui stiamo parlando qui) si lavora all'unanimità.
Su questo, siamo d'accordo, il problema è l'essere diventati troppi.
Come dicevo prima, una cosa sarebbe avere un nucleo solido e storico di membri che prendono queste decisioni (ovviamente per se, in quanto nucleo ristretto, non per altri) all'unanimità, ben altro è se a dover essere tutti d'accordo sono Paesi di tutto il continente.
Di fatto su temi di questo tipo o sei totalmente bloccato, oppure a mettere d'accordo tutti ci metti tanto di quel tempo che oramai il contesto nel frattempo è cambiato.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Per avere senso (il senso, cosa che in questo porcaio di merda creato da quella vasca biologica di putin ce n’è ben poco), una no-fly zone dovrebbe avere ROE del tipo “non devi neanche pensare di poter ipotizzare di guardarmi storto. Altrimenti ammazzo te e le 4 generazioni prima e dopo di te”.
E i lanci di missili fatti da sopra il territorio russo? Solo per dirne una.
si applica quello che ha già fatto la Turchia: tutto quello che sta per entrare nello spazio aereo viene abbattuto. :sisi: per abbattere questo l'hanno agganciato ed hanno tirato quando era ancora fuori dallo spazio aereo, no fucks given, puoi calcolare il tracciato in base alla velocità, fine delle stronzate, tanto quasi tutti i lanci avvengono da molto distante ormai.
Purtroppo significherebbe anche lo stop degli attacchi Ucraini su suolo Russo, ma sarebbe sicuramente un compromesso più che fattibile visto che a quel punto i Russi perderebbero ogni copertura aerea sul territorio preso.
https://en.wikipedia.org/wiki/2015_R...u-24_shootdown
https://i.imgur.com/NGcVcFY.png
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
parlamento illegittimo, visto che non è stato approvato e vidimato da Trump e Musk :nonsifa:
Fra l'altro appena 265 su un parlamento di 448.
La Duma ha votato l'annessione della 4 regioni con il 105% dei voti. Questa è democrazia.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
si applica quello che ha già fatto la Turchia: tutto quello che sta per entrare nello spazio aereo viene abbattuto. :sisi: per abbattere questo l'hanno agganciato ed hanno tirato quando era ancora fuori dallo spazio aereo, no fucks given, puoi calcolare il tracciato in base alla velocità, fine delle stronzate, tanto quasi tutti i lanci avvengono da molto distante ormai.
Purtroppo significherebbe anche lo stop degli attacchi Ucraini su suolo Russo, ma sarebbe sicuramente un compromesso più che fattibile visto che a quel punto i Russi perderebbero ogni copertura aerea sul territorio preso.
La vedresti nell'ambito di.... ?
Cessate il fuoco con posizioni congelate, e no fly a proteggere il territorio in mano agli ucraini?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
La vedresti nell'ambito di.... ?
Cessate il fuoco con posizioni congelate, e no fly a proteggere il territorio in mano agli ucraini?
non la vedo in realtà, perché onestamente fare qualsiasi previsione oggi secondo me è da nostradamus 180 noscope, io sono nel momento confusione più completa :asd: onestamente la cosa più probabile è che continua il regno della confusione e si continua a stallare la guerra per un altro anno
ma nell'ottica di un flex europeo dove si sta cominciando a pensare ad una missione di pace, è più facile far digerire una NFZ all'elettorato che i propri pargoli con gli stivali nel fango, la vedrei possibile solo in virtù del rodimento di culo europeo generale e dovrebbe partire da una forte spinta UK e Francese, alla quale dovrebbero seguire paesi nordici e Germania. Possibile che i confini della NFZ si fermerebbero sopra le grandi città Ucraine, ma il che significa fino alla linea di contatto praticamente: jet Europei che non attaccano le posizioni Russe, ma tolgono il peso della difesa aerea e abbattono asset aerei sul confine.
L'Italia la vedo fanalino di coda, la Meloni è troppo occupata a non sapere a chi lucidare le scarpe...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma crisi del gas cosa che a dicembre c'erano 20 gradi e in tutto l'inverno ci saranno stati 5 giorni di freddo vero
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Qualsiasi azione militare che muoverà l'Europa, soldati a terra o nfz, sarà a giochi chiusi, tutti avranno chiaro ciò che appartiene e a chi. Non ci sarà mai il reale rischio di un confronto con nessuno, magari solo una scorta armata alle compagnie europee che lavoreranno alla ricostruzione.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
oh, avete nominato l'Europa e ora sacramen schiuma dalla bocca, chiamate Moloch che gli infili due dita in gola o rischia di soffocare!
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Andrej Danko, Vice Speaker of the Slovak Parliament, has suggested that Slovakia might follow the United States' example in demanding that Ukraine repay the funds spent on aiding the country.
He highlighted that Slovakia has provided €3.5 billion in assistance to Ukraine.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Andrej Danko, Vice Speaker of the Slovak Parliament, has suggested that Slovakia might follow the United States' example in demanding that Ukraine repay the funds spent on aiding the country.
He highlighted that Slovakia has provided €3.5 billion in assistance to Ukraine.
Mi viene da pensare che se la Russia si riprende indietro questi quattro morti di fame, diversamente evoluti, forse ci farebbe un piacere.
So che non facevano parte della URSS, ma erano molto amici
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
oh, avete nominato l'Europa e ora sacramen schiuma dalla bocca, chiamate Moloch che gli infili due dita in gola o rischia di soffocare!
É la nostra croce, abbiamo un attimo di respiro con uno e arriva subito l'altro :asd: