Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ricordiamo a quelli che parlano di successo e prova di forza dell'Europa che sono stati abbattuti solamente 4 droni su 20.
Cosa accadrebbe se la Russia ci attaccasse veramente e non utilizzando meno del 2% della propria forza?
Ha senso che il moscerino continui a provocare continuamente l'elefante?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
e dopo "l'elefante e la zanzara", zarrillo esce col nuovo singolo "l'elefante e il moscerino".
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Cremlino: «La Nato è di fatto in guerra con la Russia». Crosetto avverte: «Se ci attaccano non siamo pronti»
Crosetto avverte: «Non siamo pronti ad un attacco»
Qualora il deteriorarsi dei rapporti tra Russia e Occidente sfociasse in un conflitto l’Italia non sarebbe in grado di sostenerlo. Lo ha fatto presente il ministro della Difesa Guido Crosetto alludendo a una qualsiasi eventualità di questo tipo: «Non siamo pronti né ad un attacco russo né ad un attacco di un’altra nazione, lo dico da più tempo. Penso che abbiamo il compito di mettere questo Paese nella condizione di difendersi se qualche pazzo decidesse di attaccarci: non dico Putin, dico chiunque». Il ministro attribuisce quest’impreparazione alla mancanza di investimenti. Non siamo pronti – ha spiegato – «perché non abbiamo investito più in difesa negli ultimi vent’anni e quindi i vent’anni non si recuperano in un anno o in due anni».
https://www.open.online/2025/09/15/g...craina-15-set/
l'importante è non cominciare mai ad organizzarsi e preparsi :sisi:
poi chissà se negli ultimi anni abbiamo fatto qualcosa se non spendere soldi/tempo a lisciarci i russi e gli americani :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Adesso che è Crosetto a dire che siamo moscerini di fronte alla Russia lo prendete sul serio?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Vabbè abbiamo già partecipato ad una guerra mondiale senza essere minimamente pronti...non vedo il problema.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
A chi li chiediamo i treni di nitrato questa volta?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Vabbè abbiamo già partecipato ad una guerra mondiale senza essere minimamente pronti...non vedo il problema.
Infatti, stavolta almeno abbiamo gli stivali... mi pare già un bel passo avanti :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ciao è il ritorno di Galf delle mappe!
https://i.imgur.com/OcsTgyc.png
a trasparenza ridotta ci sono le linee di contatto di 1 mese fa circa (12 agosto)
fondamentalmente la situazione è immobile
i Russi hanno tenuto una buona parte dei progressi in profondità fatti durante lo sfondamento per aggirare Pokrovsk, ma gli sono costati carissimo e l'Ucraina ha rosicchiato territorio ai fianchi
https://i.imgur.com/c6URvsC.jpeg
il fronte Belgorod è quasi immobile, con progressi Ucraini, mentre a Kupiansk i Russi passando da dei condotti per il gas hanno fatto un assalto dai risultati dubbi
generalmente considerato che, di nuovo, Pokrovsk tiene, il risultato è positivo per gli Ucraini: la spinta di inizio Agosto doveva far cadere Pokrovsk, la risposta Ucraina è stata dispendiosa anche per loro, ma i Russi a questo punto hanno perso qualsiasi slancio e non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Da quello che so a Pokrovsk c'è stato un accerchiamento delle truppe russe nella parte Nord del saliente, e adesso stanno chiudendo la parte Sud dopo aver lasciato confluire le truppe russe nel tentativo di rompere il primo accerchiamento. Si vede già da DeepState map.
Tra l'altro ci sono conferme che gli Ucraini abbiano sfondato di nuovo il confine di Kursk?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ricordiamo a quelli che parlano di successo e prova di forza dell'Europa che sono stati abbattuti solamente 4 droni su 20.
Cosa accadrebbe se la Russia ci attaccasse veramente e non utilizzando meno del 2% della propria forza?
Ha senso che il moscerino continui a provocare continuamente l'elefante?
È una situazione abbastanza diversa da quella di un conflitto in corso. Nessuno si aspettava che i Russi mandassero droni a 500km di profondità nel territorio Polacco. Probabilmente li avranno visti arrivare, avranno pensato che come al solito al massimo avrebbero sconfinato di 5-10km come l'ultima volta. Vedendo che non era così, si sono cagati in mano e hanno avvisato il comando NATO all'ultimo. Quello che hanno mandato in Romania l'hanno intercettato subito ma hanno deciso di non abbatterlo perché non valeva la pena.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Parole sante, nel solco dei grandi Papi del passato, come Pio IX, Leone XIII, Bonifacio VIII. Spesso la democrazia è un sistema disfunzionale, in cui le necessità del popolo vengono paralizzate dalle istanze di minoranze rumorose e dove il potere non è, per definizione, gestito da chi è più adatto e competente, ma semmai da chi è più capace ad accattivarsi il consenso. Altri modelli sono possibili, non necessariamente migliori, ma meriterebbero di essere esplorati, analizzati, testati. Guardiamo all'esperienza della Federazione Russa, il cui regime viene definito autocratico, ma ha il merito di avere tratto il Popolo Russo dall'abisso di miseria e disperazione in cui il totalitarismo oclocratico del comunismo l'aveva gettato, consegnandolo ad una rinnovata prosperità, come testimoniato dai più ottenti osservatori e dai dati statistici. :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
la forma di governo dello stato Vaticano è la monarchia assoluta, non potrebbe dire diversamente
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
Da quello che so a Pokrovsk c'è stato un accerchiamento delle truppe russe nella parte Nord del saliente, e adesso stanno chiudendo la parte Sud dopo aver lasciato confluire le truppe russe nel tentativo di rompere il primo accerchiamento. Si vede già da DeepState map.
Tra l'altro ci sono conferme che gli Ucraini abbiano sfondato di nuovo il confine di Kursk?
Bisognerà attendere per capire quanto sia significativo quell'accerchiamento, la cosa notevole per me è piuttosto che la Russia ha perso qualcosa sui fianchi di Pokrovsk, che significa si sono davvero estesi troppo per fare quella spinta che, se nell'immediato ha comunque avuto risultati positivi (gli Ucraini hanno dovuto muovere un sacco di forze per reagire) nel momento in cui cominci a indebolire il tuo fronte per una roba del genere, allora lo scambio non è più vantaggioso anche considerato la fiumana umana che la Russia continua inspiegabilmente a schierare a forza di tritacarne e lada regalati alle famigliole giulive
per Kursk non sapevo, ma ho visto che verso Belgorod hanno di nuovo azzerato le avanzate Russe
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Vicino a Sumy pare che abbiano oltrepassato il confine, ma non si capisce se è stata una toccata e fuga o se è qualcosa di significativo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
il famoso sfondamento a ovest di kostantinyvka, come si diceva, è stato un gigantesco buco nell'acqua
a pokrovsk la situazione è in costante peggioramento ma la città, ora come ora, non è minacciata da un accerchiamento perché i progressi russi sono troppo lenti
mi desta qualche preoccupazione il lato sud della città e che a conti fatti è a tiro di drone e fab da parecchio tempo
ora che il tempo atmosferico inizierà a peggiorare e il fogliame inizierà a cadere, le infiltrazioni di fanteria saranno più difficili e le fab inizieranno a volare di meno
in peggioramento anche la situazione di siversk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ma no, non mi stai attento, siamo noi che ci siamo praticamente messi in guerra con loro
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://tg24.sky.it/mondo/approfondi...ridoio-suwalki
Il corridoio di Suwalki, tallone d'Achille della Nato, mi mancava
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...