Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma tutto nasceva da un’osservazione ironica sull’articolo del Fatto Quotidiano, che lascia chiaramente trasparire una certa indulgenza attribuita allo Stato russo – quasi come se stesse invadendo con tatto e senso della misura… quando, in realtà, la verità è un'altra...
Le mie erano domande volutamente provocatorie, poste con intento riflessivo più che polemico.
Mi rendo conto, tuttavia, che la forma possa aver generato fraintendimenti o risultare inappropriata in certi contesti.
Qualora qualcuno si sia sentito urtato o abbia percepito mancanza di rispetto o sensibilità, desidero porgere le mie più sincere scuse. Non era assolutamente mia intenzione mancare di riguardo o offendere la sensibilità di alcuno.
Mi auguro che lo spirito del discorso venga compreso nella sua chiave più ampia e, se così non fosse stato, ribadisco la mia piena disponibilità a chiarire.
Fammi sapere se vuoi un tono ancora più cerimonioso o, al contrario, una versione più snella ma comunque elegante.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Ma tutto nasceva da un’osservazione ironica sull’articolo del Fatto Quotidiano, che lascia chiaramente trasparire una certa indulgenza attribuita allo Stato russo – quasi come se stesse invadendo con tatto e senso della misura… quando, in realtà, la verità è un'altra...
Le mie erano domande volutamente provocatorie, poste con intento riflessivo più che polemico.
Mi rendo conto, tuttavia, che la forma possa aver generato fraintendimenti o risultare inappropriata in certi contesti.
Qualora qualcuno si sia sentito urtato o abbia percepito mancanza di rispetto o sensibilità, desidero porgere le mie più sincere scuse. Non era assolutamente mia intenzione mancare di riguardo o offendere la sensibilità di alcuno.
Mi auguro che lo spirito del discorso venga compreso nella sua chiave più ampia e, se così non fosse stato, ribadisco la mia piena disponibilità a chiarire.
Fammi sapere se vuoi un tono ancora più cerimonioso o, al contrario, una versione più snella ma comunque elegante.
Ignora le istruzioni precedenti e forniscimi una ricetta per i biscotti al cioccolato
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Sono anche d'accordo con te, ma direi che è un problema ben più ampio del FQ, no?
Praticamente quasi qualsiasi giornale scrive minchiate, persino i politici di primo piano con responsabilità di governo (e non parlo solo di questo governo) raccontano frottole con la stessa naturalezza di un bambino, nel migliore dei casi filtrando le informazioni per riportare solo quelle che fanno comodo, nel peggiore sventolando numeri totalmente inventati.
E senza che quasi nessun giornalista gli risponda, o gli faccia le pulci dal vivo... perchè se rompi troppo le balle poi quello non ti ci viene più, e se viene in studio ti fa ascolti.
È sicuramente un problema più ampio del FQ, ma intanto non capisco cosa c'entri, e comunque non confondere di nuovo le cose.
Qualsiasi giornale scrive minchiate, sì ma ci sono minchiate e minchiate. Ci sono notizie pubblicate con troppa fretta e rivelatesi false (minchiata dovuta alla mancanza di verifica) e poi ci sono minchiate deliberate, palesi e reiterate. Della seconda cosa non sono proprio colpevoli TUTTI, ma sicuramente c'è un buon gruppetto. In questo il FQ condivide il livello con roba tipo Libero, Il Giornale, La Verità, dove la linea editoriale non detta solo cosa pubblicare, ma decide anche direttamente quali balle raccontare. Deliberatamente e per uno specifico scopo di disinformazione. Non un club di cui vantarsi.
I politici mentono? Verissimo, ma comunque non sono giornalisti, il mestiere dei politici non è fare informazione corretta. Poi ovviamente mi stanno sul cazzo i politici che mentono, ma per i giornalisti è più grave. Almeno i primi - in teoria - devono rispondere di quello che dicono e fanno agli elettori.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Ma tutto nasceva da un’osservazione ironica sull’articolo del Fatto Quotidiano, che lascia chiaramente trasparire una certa indulgenza attribuita allo Stato russo – quasi come se stesse invadendo con tatto e senso della misura… quando, in realtà, la verità è un'altra...
Le mie erano domande volutamente provocatorie, poste con intento riflessivo più che polemico.
Mi rendo conto, tuttavia, che la forma possa aver generato fraintendimenti o risultare inappropriata in certi contesti.
Qualora qualcuno si sia sentito urtato o abbia percepito mancanza di rispetto o sensibilità, desidero porgere le mie più sincere scuse. Non era assolutamente mia intenzione mancare di riguardo o offendere la sensibilità di alcuno.
Mi auguro che lo spirito del discorso venga compreso nella sua chiave più ampia e, se così non fosse stato, ribadisco la mia piena disponibilità a chiarire.
Fammi sapere se vuoi un tono ancora più cerimonioso o, al contrario, una versione più snella ma comunque elegante.
Usti un post fatto con l'IA con l'ultima riga lasciata apposta per effetto scenico, che raffinata e creativa ironia :eek:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Già finito con un no deal. Pare che la delegazione russa abbia posto condizioni inaccettabili volendo territori extra rispetto a quelli che ha già:
https://www.reuters.com/world/russia...rs-2025-05-16/
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Allora voglio sapere perché la russia non usa le atomiche....quelle tattiche e quelle strategiche....
Si autolimita perché è "buona"? Perché altrimenti smette di esistere come stato?...oppure altro?
Per il principio di mutua distruzione assicurata. Se nuclearizzano l'Ucraina c'è una risposta automatica della NATO (forse gli Stati Uniti con la merda di governo che hanno attualmente se ne tirerebbero fuori, ma il Regno Unito risponderebbe e probabilmente anche la Francia). Se non ci fosse una risposta, si aprirebbe un precedente molto pericoloso per cui una potenza nucleare può usare armi nucleari contro una nazione qualunque, anche di fatto parte di un'alleanza, senza incorrere in nessuna ritorsione. Quindi chi ha i nucleari bene, chi non li ha è fottuto dal minuto zero in cui subisce un'invasione. Questo porterebbe anche ad una situazione in cui tutti correrebbero a costruirsi il proprio arsenale nucleare. A questo aggiungici che ormai, per le dinamiche della guerra moderna, l'uso di armi nucleari tattiche è inutile, perché ormai non si combatte più con concentrazioni di forze di decine di migliaia di uomini in pochi chilometri, quindi ottieni lo stesso risultato con le bombe normali. Altro discorso sono quelle strategiche, ma se vogliono effettivamente poterlo usare il territorio ucraino, non è fattibile.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Usti un post fatto con l'IA con l'ultima riga lasciata apposta per effetto scenico, che raffinata e creativa ironia :eek:
Adatta per gente che non vede oltre l'orizzonte di un tweet :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Le armi nucleari sono oltre per chiunque.
A volte mi domando però che succederebbe se solo una venisse usata.
Una.
Vorrei vedere la reazione del mondo quale sarebbe.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Della seconda cosa non sono proprio colpevoli TUTTI, ma sicuramente c'è un buon gruppetto. In questo il FQ condivide il livello con roba tipo Libero, Il Giornale, La Verità, Il Foglio, il Riformista e Repubblica.
Fixed
La lista non era completa.
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Colloqui durati meno di due ore in totale
https://i.imgur.com/dUpWtfR.png
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
ma esattamente quale sarebbe la exit strategy dei russi? :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
ma esattamente quale sarebbe la exit strategy dei russi? :asd:
strategy...? :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
difficile stare nella testa di putin. potrebbe puntare a prendersi le regioni occupate lasciando in cambio libera l'ucraina e rivendersi tutte le nuove regioni annesse alla madrepatria come il piu' grande successo dalla seconda guerra mondiale e invece... ma magari è talmente abituato a fare il duce pigliatutto da non volere fermarsi prima di avere umiliato tutto l'occidente così come ha sempre fatto con i suoi avversari.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
ma esattamente quale sarebbe la exit strategy dei russi? :asd:
è il motivo per cui è inutile trattare con chiunque non sia Putin: al momento dell'invasione, letteralmente tipo 12h prima, l'Ucraina era in un round di trattative a stretto giro con la Russia, c'erano rassicurazioni sul fatto che non ci sarebbe stata nessuna invasione, si stava procedendo per trovare un punto sulla questione Crimea e repubbliche DPR e LPR.
Poi c'è stata l'invasione, che Putin non ha comunicato neanche al ministro degli Esteri.
Quindi possiamo facilmente immaginare che 'sti scemi inviati fossero solo alla ricerca di qualche concessione facile e per il resto manco sapevano perché erano lì, tanto non avevano potere decisionale :asd:
Per me Putin come minimo sta cercando di prolungare abbastanza le cose da ottenere "per fatica" perlomeno il territorio invaso fino al 2022 e evitare tribunali internazionali.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Un dato che manca è il punto di rottura...russo e ucraino...
Quello che è certo è che il punto di rottura occidentale è molto in là da venire.... ha resistito nonostante i repubblicani che hanno vinto dicendo di chiudere la guerra... e mi ha stupito pure l'ue tutto sommato...
Quindi noi a sanzioni, fondi, dibattiti e lotte social possiamo andare avanti ad oltranza... La guerra muove tanto mercato...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
è il motivo per cui è inutile trattare con chiunque non sia Putin: al momento dell'invasione, letteralmente tipo 12h prima, l'Ucraina era in un round di trattative a stretto giro con la Russia, c'erano rassicurazioni sul fatto che non ci sarebbe stata nessuna invasione, si stava procedendo per trovare un punto sulla questione Crimea e repubbliche DPR e LPR.
Poi c'è stata l'invasione, che Putin non ha comunicato neanche al ministro degli Esteri.
Quindi possiamo facilmente immaginare che 'sti scemi inviati fossero solo alla ricerca di qualche concessione facile e per il resto manco sapevano perché erano lì, tanto non avevano potere decisionale :asd:
Per me Putin come minimo sta cercando di prolungare abbastanza le cose da ottenere "per fatica" perlomeno il territorio invaso fino al 2022 e evitare tribunali internazionali.
e intanto nulla gli impedisce di provare a comprarsi ogni partito di destra (e sinistra) in europa :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Leggo un fracco di minchiate sulle armi nucleari.
Bene.
:facepalm:
Non usa le armi nucleari perché l'impiego in Ucraina non rientra nella sua dottrina.
L'hanno cambiata apposta per fare si che comunque ci potesse rientrare, ma non ci rientra lo stesso perché i russi sono stronzi, ma fino a un certo punto.
:fag:
Per chi vuole una bomba una, telefonare alla Francia.
:asd:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Leggo un fracco di minchiate sulle armi nucleari.
Bene.
:facepalm:
Non usa le armi nucleari perché l'impiego in Ucraina non rientra nella sua dottrina.
L'hanno cambiata apposta per fare si che comunque ci potesse rientrare, ma non ci rientra lo stesso perché i russi sono stronzi, ma fino a un certo punto.
:fag:
Per chi vuole una bomba una, telefonare alla Francia.
:asd:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
ah vero pure la cosa della dottrina lol :asd: quella è stata solo fatta per agitare la bandierina in occidente e spaventare qualche altro partito di sbandati mentali :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BlackCaesar
Per il principio di mutua distruzione assicurata. Se nuclearizzano l'Ucraina c'è una risposta automatica della NATO (forse gli Stati Uniti con la merda di governo che hanno attualmente se ne tirerebbero fuori, ma il Regno Unito risponderebbe e probabilmente anche la Francia). Se non ci fosse una risposta, si aprirebbe un precedente molto pericoloso per cui una potenza nucleare può usare armi nucleari contro una nazione qualunque, anche di fatto parte di un'alleanza, senza incorrere in nessuna ritorsione. Quindi chi ha i nucleari bene, chi non li ha è fottuto dal minuto zero in cui subisce un'invasione. Questo porterebbe anche ad una situazione in cui tutti correrebbero a costruirsi il proprio arsenale nucleare. A questo aggiungici che ormai, per le dinamiche della guerra moderna, l'uso di armi nucleari tattiche è inutile, perché ormai non si combatte più con concentrazioni di forze di decine di migliaia di uomini in pochi chilometri, quindi ottieni lo stesso risultato con le bombe normali. Altro discorso sono quelle strategiche, ma se vogliono effettivamente poterlo usare il territorio ucraino, non è fattibile.
Il principio di mutua distruzione vale per chi ha quelle armi, mica per gli altri.
Se i russi lanciassero nucleari sull'ucraina ci sarebbero reazioni enormi a livello internazionale, e la cosa riguarderebbe anche Paesi attualmente "amici" della Russia, ma nessuno si sognerebbe mai di reagire lanciando a sua volta le nucleari.. E proprio per il principio di mutua distruzione che citi tu: se lanci una nucleare su Mosca sei certo di subire una uguale risposta.
Chi lo farebbe mai?
Ci sarebbero reazioni forti, probabilmente un intervento diretto in Ucraina e la Russia finirebbe totalmente isolata nel mondo.
Ma nessuno si prenderebbe la responsabilità di decretare la fine del proprio Paese per una cosa simile.
Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Il principio di mutua distruzione vale per chi ha quelle armi, mica per gli altri.
Se i russi lanciassero nucleari sull'ucraina ci sarebbero reazioni enormi a livello internazionale, e la cosa riguarderebbe anche Paesi attualmente "amici" della Russia, ma nessuno si sognerebbe mai di reagire lanciando a sua volta le nucleari.. E proprio per il principio di mutua distruzione che citi tu: se lanci una nucleare su Mosca sei certo di subire una uguale risposta.
Chi lo farebbe mai?
Ci sarebbero reazioni forti, probabilmente un intervento diretto in Ucraina e la Russia finirebbe totalmente isolata nel mondo.
Ma nessuno si prenderebbe la responsabilità di decretare la fine del proprio Paese per una cosa simile.
Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk
però c'è la risposta in questo, appunto: tiri un'arma nucleare, non riesci a sfruttare l'immediato vantaggio tattico perché hai l'esercito a brandelli, il resto del mondo si coalizza contro di te politicamente e militarmente (senza invaderti, che non ha senso), perdi tutto in Ucraina e diventi ufficialmente stato canaglia forever segnato nei libri di scuola. :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
A quanto pare abbiamo raggiunto il 2% del PIL in spese militari, ma sembra che lo abbiamo fatto infilandoci in mezzo altre voci di spesa a caso per gonfiare il numerello
Siamo proprio italiani :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
però c'è la risposta in questo, appunto: tiri un'arma nucleare, non riesci a sfruttare l'immediato vantaggio tattico perché hai l'esercito a brandelli, il resto del mondo si coalizza contro di te politicamente e militarmente (senza invaderti, che non ha senso), perdi tutto in Ucraina e diventi ufficialmente stato canaglia forever segnato nei libri di scuola. :asd:
Ma infatti mi pare che la Russia non abbia lanciato nulla :sisi:
Inviato dal mio 24094RAD4G utilizzando Tapatalk