Ma non era uscito un ex capoccia nato che diceva che putin ci può mettere tutti in ginocchio in 5gg? (lungo sto pompino)
Visualizzazione Stampabile
Ma non era uscito un ex capoccia nato che diceva che putin ci può mettere tutti in ginocchio in 5gg? (lungo sto pompino)
Si ma a te sfugge il fatto che i russi non vedono l'ora che spariamo contro ad un loro aereo...
C'è da capire quale è la cosa migliore, tirargli giù un paio di aerei per fare vedere che abbiamo i missili (cosa che sanno già benissimo), e scatenare un putiferio fra le opinioni pubbliche e via di propaganda Russa nato/europa cattiva che cerca la guerra, partiti filo russi pronti a cominciare con le solite propagande ecc...
O lasciarli fare tanto non sono una minaccia, apparire magari più deboli e questo gioca comunque alla propaganda Russa. ma rendere anche un po' più "evidente" chi cerca lo scontro.
C'è comunque da dire che nella nato/europa stessa ci sono due linee di pensiero, dalle recenti dichiarazioni più di qualcuno comincia a dire che è ora di cominciare a reagire in modo più deciso e definitivo...
Secondo me la reazione migliore è lasciarli fare e lasciare che siano gli Ucraini ad agire magari con qualche aiuto extra...
Questo sarebbe un valido motivo per farlo però :asd:
Cmq è una discussione inutile, è abbastanza chiaro perchè non li si tirino giù e c'è gente di un certo livello a gestire queste cose quindi non è una questione di debolezza.
Certo, dall'altra c'è galf che ha sempre ragione quindi fossi nel comando nato ci ripenserei subitamente :asd:
Sì anche io non vedo cosa ci avremmo guadagnato dalla prova di forza con l'abbattimento degli aerei
No, non è così. Non avete capito che è solo uno show of force. Se li abbatti i Russi possono solo piagnucolare e non hanno carte da giocarsi oltre a dire "NATO cattiva".
Smettete di ragionare da Europei... i Russi capiscono la forza, ripeto.
- - - Aggiornato - - -
Che smettono di invadere regolarmente lo spazio aereo e quando si parla con i russi si parla con il cazzo sul tavolo come loro, impariamo dai Turchi.
Oppure rimaniamo in attesa del drone armato che si schianta su un appartamento.
Giusto, faglielo sapere che probabilmente non ci hanno pensato: https://www.nato.int/cps/en/natohq/114161.htm
Poi dicci cosa ti rispondono :sisi:
E che danno ci ha provocato questo sconfinamento?
Pensa invece a tutti gli argomenti per le teste di cazzo come salvini su come il moscerino aggredisce l'elefante, e tutti i coglioni che gli danno retta
Valuta un attimo quale delle due cose è più dannosa. Poi chiaramente dopo aver valutato avrai comunque torto, però almeno hai valutato e magari mentre valuti non posti :asd:
Sì certo :asd:
Se c'è un insegnamento che possiamo trarre dalla storia recente dei conflitti in ucraina e gaza è che le tanto sbandierate pesanti conseguenze teoriche a scenari teorici non si avverano mai, perché la realtà è che quasi sempre s parl s parl ma alla fine non succede un cazzo :asd:
Infatti è tutto uno show, e fa gioco allo show russo...
come la prenderebbe una larga parte dell'opinione pubblica europea il fatto che cominciamo a sparare contro i russi? a parte te che staresti ad esultare per una cosa che come dici "non cambierebbe nulla", farebbe altro che aumentare lo scontro politico e il senso di "insicurezza generale" che già è forte in molti stati.
Secondo te perchè la russia fa queste azioni? avere la carta da giocare "nato cattiva" è proprio quello che vogliono, ci hanno avviato una guerra da 3 anni a questa parte su questa narrazione, e con un certo successo sul piano dell'opinione pubblica, sono azioni per destabilizzare, e più gli dai corda più fai il gioco dei Russi.
Poi alcuni stati sono più per la risposta forte, ovvio che probabilmente stati baltici Slovacchia, Polonia ecc sarebbero magari anche per una reazione più dura, ma li hanno una opinione pubblica più coesa sull'argomento e la minaccia russa è decisamente più sentita, ma su molti stati europei non è così.
Ma la coalizione Europea ha bisogno di tutti gli stati per andare avanti, e molti governi devono fare i conti con un elettorato che comunque non è felicissimo dei costi della guerra...
Dunque per quale utilità andare a creare ulteriori problemi a questi governi? per ottenere quale vantaggio?
Dal punto di vista politico i vantaggi sarebbero nulli, che ritorno avrebbe una risposta di forza?
Su quello militare queste incursioni non sono una minaccia.
Dunque mi sfuggono i benefici?
La risposta dovrebbe arrivare sul piano "politico interno", cioè smettere di avere gente che poi dice la qualunque...
cose del tipo fanno quello che vogliono, non siamo riusciti ad abbattere 20 droni di cartone ecc...
Ma servirebbero risposte istituzionali serie, del tipo:
I russi provocano ma noi rimaniamo calmi, avremmo potuto abbattere i 3 aerei tempo 2 minuti, ma preferiamo non cedere alle provocazioni per farci trascinare in inutili escalation"...
Servirebbero risposte di questo tipo chiare e istituzionali, invece di lasciare spazio incontrastato a decine di narrazioni diverse più o meno attendibili e consapevoli.
Il ragionamento è sbagliato. Non servono danni fisici.
La NATO vive di credibilità, se un alleato (Estonia) viene violato e nessuno reagisce, si mina la fiducia di tutti i membri.
Per Mosca sarebbe la prova che l’alleanza non è coesa e quindi un incentivo ad alzare la pressione. La prossima volta 15 minuti, la prossima volta bombardieri e così via.
Senza contare che due mig31 sull'estonia possono portare due kinzhal, con quelli colpisci letteralmente Roma. Non hanno sparato, è vero, ma seguendo questa logica perché dovremmo mai fare qualcosa se due tu160 entrano nello spazio aereo polacco e svolazzano sopra varsavia un'oretta?
Che comunque, probabilmente non c'entra nulla ed è tutto merito degli Ucraini, ma boh...dopo lo sconfinamento dei droni russi gli ucraini hanno messo a segno una serie di colpi piuttosto significativi ad infrastrutture energetiche russe (raffinerie di petrolio) e nodi ferroviari...
Dubito ci sia effettivamente un legame, ma magari non è neppure da escludere al 100%...
si ma non erano due TU160...
e si ritiene che la russia non abbia motivo per sparare contro uno stato nato che si vedrebbe automaticamente in guerra contro la nato, è palese che sono provocazioni e non atti di guerra.
Anche perchè se spari 2 missili contro una città nato non ottieni nessun vantaggio militare da dire "ueee attacco a sorpresa" ma solo il risultato che ti ritrovi in guerra e senza alleati.
é palese che la russia vuole fare la vittima e apparire come tale.
dunque se si è un minimo furbi si evita di fare il suo gioco...
Almeno per un po'...
Probabilmente dovesse ripetersi un'altra volta o 2 in modo così sfacciato probabilmente la reazione sarebbe diversa.
Va anche da se che comunque si tengono comodi ad una via di fuga, facile che a meno che di non sparargli a distanza minima ora che venissero colpiti sarebbero in acque internazionali o in territorio russo, dando il via ad ulteriori controversie.
Giusto, ma l'abbattimento di un aereo non è uno show di forza manco per niente. I russi sanno che l'aereo può essere abbattuto facile facile già quando lascia la pista.
Giusto perchè si parla sempre della Turchia quando si parla di sconfinamenti, nemmeno 6 mesi dopo Erdogan ha mandato una lettera di scuse a Putin, gli ha comprato gli S400, ha sbloccato il Turk Stream, appaltato centrali nucleari, stretto accordi commerciali, etc.Citazione:
Che smettono di invadere regolarmente lo spazio aereo e quando si parla con i russi si parla con il cazzo sul tavolo come loro, impariamo dai Turchi.
Oppure rimaniamo in attesa del drone armato che si schianta su un appartamento.
Ovvio, l'Europa dell'est e la Russia hanno rapporti diversi rispetto a Turchia e Russia, ma non significa che un abbattimento non possa avere conseguenze fastidiose anche per noi (terrorismo, medio oriente, opinione pubblica, etc). Ne varrebbe la pena per un'azione dimostrativa a mio parere debole? Secondo me no.
Se lo scopo è mettergli paura e metterli in difficoltà, abbattere un aereo non raggiunge lo scopo.
Guardala da un altro punto di vista invece: questi sconfinamenti sono il massimo della loro risposta al nostro supporto all'Ucraina. Noi mandiamo armi, intelligence, soldi che li hanno impantanati in una guerra lunga anni e la loro risposta è far fare un giretto oltre confine ad un aereo che non avrebbe alcuna possibilità di sopravvivenza se non fosse che non vogliamo sbatterci di avere ulteriori problemi a cui pensare. :asd:
reductium ad show :asd:
Cadrebbero non so, ma la situazione francese è quel che è e dopo macron si rischia di trovarsi qualcuno del Ransamblement National o come si scrive, quella tedesca ora sembra avere un minimo di stabilità, ma non è che la AFD sia scomparsa, anzi...
In romania è andata come è andata...
In Italia la Meloni ha i suoi problemi con salvini che vabbè ha l'8%...i problemi li ha più il CSX forse...certo si vota fra 2 anni abbondanti ma i regimi guardano sempre sul medio / lungo termine...
Oltre che poi certe cose influiscono anche su lezioni più "locali" in certi stati...dunque non minimizzerei proprio così...anche perchè in generale anche se un governo a anni davanti se nell'elettorato c'è mal contento potrebbe comunque avere vita breve.
A me la cosa che stupisce non è tanto il mancato abbattimento dei 2 aerei sconfinanti, ma la mancanza di un ultimatum del tipo "ok stavolta diciamo che è stato un errore, ok in Polonia facciamo finta che ci siamo fatti danno da soli per abbattere i vostri droni, ma la prossima volta difenderemo i nostri confini con la forza senza ulteriori avvisi".