Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
POVERE STELLINE
Il bruciamento di culo deve essere enorme :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
la morale travagliesca comunque è che il sabotaggio ha prodotto l'aumento dei prezzi dell'energia, quindi va bene fare affari con la russia e arrendersi alle richieste dei russi se questo contribuisce a tenere bassi i prezzi dell'energia e a metterci nelle loro mani
del resto lo sanno tutti che l'Europa in realtà è già Russia, sempre stata :snob:
come sempre travaglio parte da presupposti falsi...
il prezzo del gas era schizzato in alto mesi prima dell'invasione, raggiungendo il picco con il blocco da parte dei russi del ns1 (il ns2 non ha mai funzionato)... nelle settimane prima della distruzione dei due gasdotti il gas stava calando, tanto che una delle tesi di chi dava la colpa ai russi, è che fosse un tentativo per fare infiammare nuovamente le quotazioni (che comunque erano ancora altissime, ma lontane dai massimi)... effettivamente questo portò ad un momentaneo aumento delle quotazioni ma poi tornò a calare...
oggi poi sono tutti discorsi che non reggono più visto che il prezzo del gas è tornato sui livelli pre guerra...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
la morale travagliesca comunque è che il sabotaggio ha prodotto l'aumento dei prezzi dell'energia, quindi va bene fare affari con la russia e arrendersi alle richieste dei russi se questo contribuisce a tenere bassi i prezzi dell'energia e a metterci nelle loro mani
del resto lo sanno tutti che l'Europa in realtà è già Russia, sempre stata :snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Chissà (ammesso siano stati gli ucraini in modo ufficiale) se comunque dietro la distruzione dei NS 1 e 2 non ci sia stato l'avallo anche di qualche governo europeo/nato "interessato" direttamente o parti di esso...
Nordstream 2 non è mai stato usato, non ha mai portato gas quindi la sua distruzione non ha avuto effetto diretto sul costo dell'energia: è stato costruito tramite tangenti Russe, senza motivo di esistere.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Nordstream 2 non è mai stato usato, non ha mai portato gas quindi la sua distruzione non ha avuto effetto diretto sul costo dell'energia: è stato costruito tramite tangenti Russe, senza motivo di esistere.
lo so l'ho già scritto io...e comunque il mio discorso verteva su altro 😁
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
come sempre travaglio parte da presupposti falsi...
il prezzo del gas era schizzato in alto mesi prima dell'invasione, raggiungendo il picco con il blocco da parte dei russi del ns1 (il ns2 non ha mai funzionato)... nelle settimane prima della distruzione dei due gasdotti il gas stava calando, tanto che una delle tesi di chi dava la colpa ai russi, è che fosse un tentativo per fare infiammare nuovamente le quotazioni (che comunque erano ancora altissime, ma lontane dai massimi)... effettivamente questo portò ad un momentaneo aumento delle quotazioni ma poi tornò a calare...
oggi poi sono tutti discorsi che non reggono più visto che il prezzo del gas è tornato sui livelli pre guerra...
ecco, esatto :sisi:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
come sempre travaglio parte da presupposti falsi...
il prezzo del gas era schizzato in alto mesi prima dell'invasione, raggiungendo il picco con il blocco da parte dei russi del ns1 (il ns2 non ha mai funzionato)... nelle settimane prima della distruzione dei due gasdotti il gas stava calando, tanto che una delle tesi di chi dava la colpa ai russi, è che fosse un tentativo per fare infiammare nuovamente le quotazioni (che comunque erano ancora altissime, ma lontane dai massimi)... effettivamente questo portò ad un momentaneo aumento delle quotazioni ma poi tornò a calare...
oggi poi sono tutti discorsi che non reggono più visto che il prezzo del gas è tornato sui livelli pre guerra...
In realtà la distruzione di ns2 non ha influito minimamente sul prezzo del gas, che ha continuato a scendere in quel periodo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
come sempre travaglio parte da presupposti falsi...
il prezzo del gas era schizzato in alto mesi prima dell'invasione, raggiungendo il picco con il blocco da parte dei russi del ns1 (il ns2 non ha mai funzionato)... nelle settimane prima della distruzione dei due gasdotti il gas stava calando, tanto che una delle tesi di chi dava la colpa ai russi, è che fosse un tentativo per fare infiammare nuovamente le quotazioni (che comunque erano ancora altissime, ma lontane dai massimi)... effettivamente questo portò ad un momentaneo aumento delle quotazioni ma poi tornò a calare...
oggi poi sono tutti discorsi che non reggono più visto che il prezzo del gas è tornato sui livelli pre guerra...
Travaglio sull'ucraina dice una marea di minchiate, ma qui nello specifico il discorso "il prezzo del gas è esploso e ci ha messi in ginocchio" mi pare di contorno, se vogliamo.
Il discorso mi pare riguardasse più che altro il fatto che l'unico attentato terroristico verificatosi sul nostro territorio è, secondo l'ipotesi che al momento pare più robusta, di matrice ucraina.
Non c'è una certezza assoluta su questo, e probabilmente non ci sarà per un bel pezzo... ma per quel che ne so, la traccia più concreta porta proprio lì.
Poi uno può fare i discorsi "eh ma era stata creata con tangenti russe", ma sono un po discorsi del cacchio: erano infrastrutture strategiche anche europee.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ma quale strategiche dai, era un'opera praticamente politica :chebotta: vatti a leggere per bene la sua genesi, le dinamiche, ecc.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://x.com/usf_army/status/197306...WDOWqTmlQ&s=19
la guerra è cambiata drasticamente
con questi numeri, ogni nazione deve riconvertire le proprie industrie belliche includendo una massiccia produzione di droni ed equipaggiamenti per il disturbo elettronico
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
noi non abbiamo bisogno, abbiamo o'sole o'mare e siamo amici di tutti
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
ci stiamo incamminando verso skynet
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
noi non abbiamo bisogno, abbiamo o'sole o'mare e siamo amici di tutti
Ma soprattutto vogliamo la PACE PACE PACE
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Travaglio sull'ucraina dice una marea di minchiate, ma qui nello specifico il discorso "il prezzo del gas è esploso e ci ha messi in ginocchio" mi pare di contorno, se vogliamo.
Il discorso mi pare riguardasse più che altro il fatto che l'unico attentato terroristico verificatosi sul nostro territorio è, secondo l'ipotesi che al momento pare più robusta, di matrice ucraina.
Non c'è una certezza assoluta su questo, e probabilmente non ci sarà per un bel pezzo... ma per quel che ne so, la traccia più concreta porta proprio lì.
Poi uno può fare i discorsi "eh ma era stata creata con tangenti russe", ma sono un po discorsi del cacchio: erano infrastrutture strategiche anche europee.
Umh...possiamo anche dire ai fini statistici che l'unico attentato terroristico in europa è stato fatto dall'ucraina...ma dipende sempre da cosa si considera come "attacco terroristico", i droni non lo sono? gli attiacchi hacker? le operazioni di jamming sugli aerei di linea? come li consideriamo.
I morti "collaterali che hanno fatto i russi negli anni passati in europa per fare fuori loro "disertori", quelli non contano perchè erano prima? in UK hanno fatto fuori almeno 3 persone che non c'entravano nulla...
Detto questo mettiamo anche che dici una cosa vera, perchè "arricchirla" con conseguenze false? chiaramente per accrescere l'odio verso l'ucraina e il dissenso verso la guerra...e continuando con la narrazione che se non ci fosse la guerra in Russia oggi avremmo il gas gratis come in Algeria...
Oggi il prezzo del gas è ai livelli di maggio 2021...dunque ai livelli in cui era salito per gli effetti post covid, ma ancora lontano da risentire dalle tensioni pre guerra ed inizio guerra...ed è in calo.
é su questi livelli pre guerra ormai da 1 anno...
Però la narrazione di travaglio continua sul fatto che stiamo pagando un sacco il gas per colpa della guerra, tesi tutta da dimostrare.
Certo probabilmente un venditore in più a cui rivolgersi potrebbe far calare ulteriormente i prezzi forse, ma ricordiamoci anche che prima della guerra era il nostro unico fornitore (o quasi), e dal 2020 il costo del gas è costantemente lievitato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Poi uno può fare i discorsi "eh ma era stata creata con tangenti russe", ma sono un po discorsi del cacchio: erano infrastrutture strategiche anche europee.
Sicuramente lo era il NS1, il 2...boh, sicuramente ha creato molto mal contento anche fra gli stati europeo, un opera praticamente ad uso e consumo della germania che tagliava fuori altri stati.
A questo poi si univa la miopia tedesca che finiva per legarsi alla sola Russia come fornitura o quasi, ma quelle sono cose loro.
Fra l'altro il NS2 non era mai entrato in funzione e cominciava ad esserci anche qualche dubbio che mai l'avrebbe fatto (questo anche prima della guerra).
Nel momento comunque che il NS1 era fermo da mesi (bloccato dalla russia) il NS2 fortemente in dubbio e il piano europeo era di sfanculare la russia come fornitore, la strategicità di quella opera era decisamente in dubbio.
Per questo mi chiedo:
si sa che il commando sospettato di aver fatto l'attentato era piuttosto "eterogeneo", i ricercati sono 3 ucraini un paio di russi e un bielorusso, certo potevano essere tranquillamente tutti filo ucraini e gli altri "dissidenti".
Rimangono comunque i dubbi sui mandanti, cioè difficile a questo punto non vederci dietro la mano dell'Ucraina, da capire a che livelli è stato pianificato il tutto...
e da capire se magari qualche governo "alleato" non abbia avallato l'operazione in modo più o meno ufficiale o a qualche livello, magari anche la Germania stessa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
WOT.
Ma perche' sti wot ad indirizzo di Bobo, e' solo un fanboi abbastanza ben mascherato
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
"attentato terroristico" :asd:
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Travaglio sull'ucraina dice una marea di minchiate, ma qui nello specifico il discorso "il prezzo del gas è esploso e ci ha messi in ginocchio" mi pare di contorno, se vogliamo.
Il discorso mi pare riguardasse più che altro il fatto che l'unico attentato terroristico verificatosi sul nostro territorio è, secondo l'ipotesi che al momento pare più robusta, di matrice ucraina.
Non c'è una certezza assoluta su questo, e probabilmente non ci sarà per un bel pezzo... ma per quel che ne so, la traccia più concreta porta proprio lì.
Poi uno può fare i discorsi "eh ma era stata creata con tangenti russe", ma sono un po discorsi del cacchio: erano infrastrutture strategiche anche europee.
"Travaglio sull'ucraina dice una marea di minchiate VIRGOLA MA"
"Non sono razzista VIRGOLA MA"
"Non dico che la ragazza se l'è cercata VIRGOLA MA"
No, niente virgola ma. Sto post è proprio dimostrazione che le stronzate di travaglio funzionano.
:facepalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Per questo mi chiedo:
si sa che il commando sospettato di aver fatto l'attentato era piuttosto "eterogeneo", i ricercati sono 3 ucraini un paio di russi e un bielorusso, certo potevano essere tranquillamente tutti filo ucraini e gli altri "dissidenti".
Rimangono comunque i dubbi sui mandanti, cioè difficile a questo punto non vederci dietro la mano dell'Ucraina, da capire a che livelli è stato pianificato il tutto...
e da capire se magari qualche governo "alleato" non abbia avallato l'operazione in modo più o meno ufficiale o a qualche livello, magari anche la Germania stessa.
Leggevo che almeno uno dei sospettati si è dato tramite mezzi dell'ambasciata ucraina in polonia, se non erro... anche se a quanto avevo letto a suo tempo, il sospetto riguardava più che altro una cellula "autonoma" che non aveva avuto l'ok del governo di Kyev
Ripeto, non c'è niente di certo... ma non è sbagliato indicare questa come la strada più probabile... anche perchè dal punto di vista ucraino era un obiettivo "legittimo".
Vero che il passaggio era bloccato da qualche mese, ma c'era la guerra. La guerra prima o poi finirà e certamente riprenderanno anche i rapporti commerciali.
Dal NS1 passava mi sembra il 15% del fabbisogno di gas europeo, e per quanto sia una cosa assolutamente positiva ed auspicabile il diversificare le fonti e non dipendere unicamente da una dittatura con manie imperialiste che sta lì al confine, a me pare abbastanza oggettivo che fosse una infrastruttura di una certa importanza.
Certamente per la russia, ma anche per noi.
Ma pare che quasi ci abbiano fatto un favore a farla saltare per aria.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
"Travaglio sull'ucraina dice una marea di minchiate VIRGOLA MA"
"Non sono razzista VIRGOLA MA"
"Non dico che la ragazza se l'è cercata VIRGOLA MA"
No, niente virgola ma. Sto post è proprio dimostrazione che le stronzate di travaglio funzionano.
:facepalm:
Kemper, ma che minchia dici su :facepalm:
Se pensi che io sia un "seguace" di Travaglio non hai proprio capito nulla... è da anni praticamente inascoltabile.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Bhe se dobbiamo fare fantapolitica il taglio del cordone ombelicale tedesco con la russia ha avvantaggiato una sola nazione....gli USA....
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
nessuno parla più di angelona merkel, chissà come mai