neanche l'azov era regolarmente inquadrato, zelensky li aveva messi fuori dai quadri ordinari dell'esercito, li ha riammessi al volo all'inizio delle ostilità per le loro alte capacità di combattimento
Visualizzazione Stampabile
vabbè, serbatoi di carburante ,una centrale elettrica recente costata miliardi di rubli nell'isola di sarcazzo andata a puttane incendi vari un pò ovunque ,se normalmente hanno questa percentuale di disastri casuali in poche settimane mi meraviglio che la russia esista ancora
GP2?
Credo che fosse contro i mafiosi ad Agrigento.
“CON-VER-TI-TE-VI!
UNA VOLTA VERRÀ IL GIUDIZIO DI DIO!”
Dal minuto 1:05.
Ma un po’ tutto il discorso era abbastanza “aggressivo” :asd:
https://youtu.be/7JdVWIFJU04
18.33 – Kiev: tutti i civili evacuati da Azovstal
La vice prima ministra ucraina, Iryna Vereshchuk, ha annunciato che tutte le donne, i bambini e le persone anziane sono state evacuate dall'acciaieria Azovstal di Mariupol, assediata dalle forze russe. «L'ordine del presidente è stato eseguito: tutte le donne, i bambini e le persone anziane sono state evacuate da Azovstal. Questa parte dell'operazione umanitaria Mariupol è stata completata», ha affermato. L'agenzia di stampa russa Tass ha riferito che 50 civili sono stati evacuati dall'impianto sabato, dopo un numero simile ieri.
:alesisi: via ai crimini di guerra :alesisi:
Si può dire che a questo giro Stoltenberg l'ha fatta abbastanza fuori dal vaso oppure no?
Mi auguro che corregga il tiro o comunque si spieghi meglio
si puo' dire, si puo' dire. la nato non è l'onu, ha poco da accettare o meno, quello spetta all'ucraina.
anche la Bulgaria passa all'incasso e chiede una tetta alla scrofa UE:
Citazione:
La Bulgaria minaccia il veto sullo stop al petrolio: “Esenzione fino al 2024”
La Bulgaria chiede a Bruxelles il rinvio di due anni dello stop all’importazione di petrolio russo, minacciando in caso contrario di ricorrere all’arma del veto. “Se non otterrà il rinvio, la Bulgaria potrebbe porre il veto sulla decisione comune”, ha detto oggi alla tv nazionale Radoslav Ribarski, presidente della commissione del Parlamento bulgaro per l’energia. Finora, ha riferito, dalla Ue non è arrivata ancora una risposta a tale richiesta. Secondo i media bulgari, Bruxelles sarebbe orientata a concedere il rinvio fino al 2024 a Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca, non però alla Bulgaria.
Queste sono uscite davvero poco felici, perché sono posizioni governative e si rischia che la coda fatta per aiutare gli ucraini a conservare la propria sovranità, diventi la coda di chi prende le distanze da certe posizioni.
Abbiamo già economie indebolite dalla pandemia, sono pochi ad essere felici degli esborsi fatti e da fare per chissà quanto tempo.
che poi i bulgari non piagnucolavano perché non volevano pagare in rubli? :mah:
Citazione:
E’ russo ma non si vede. I trucchi delle compagnie per continuare a comprare il petrolio di Mosca e guadagnare soldi a palate
La "miscela estone" composta al 49,9% da petrolio russo può essere immessa sul mercato come greggio di altra provenienza aggirando sanzioni e censura dell'opinione pubblica. Una tecnica già usata in passato per il petrolio di Iran e Venezuela. La compagnia britannica Shell ha esplicitamente statuito la fattibilità di questa operazione. Al contrario la francese Total e la spagnola Repsol hanno esplicitamente affermato che non devono essere acquistati carichi che contengano anche solo una parte di petrolio russo ...
:asd:
Vabbè la Crimea secondo il diritto internazionale appartiene all'Ucraina anche se poi di fatto fa già parte della Russia dal 2014.
La NATO al massimo può dire di non riconoscere un'eventuale annessione formale alla Russia ma di più non le compete.
Non ti preoccupare che il tuo amico non lo cacciano dal Kremlino :fag:
Non direttamente almeno...
Ma quanti e quali utenti qui dentro hanno il pipino malato di Putin ben ficcato in gola?