Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
cmq già vedremo i wargame dei prossimi decenni tutti scenari in ucraina vs russia :asd:
Io aspetto: Call of duty: Azovstal :snob:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Io aspetto: Call of duty: Azovstal :snob:
Almeno un mod uscirà di sicuro
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Io aspetto: Call of duty: Azovstal :snob:
Chissà se stavolta la mettono la campagna dei nazis...ah no aspetta...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Io aspetto: Call of duty: Azovstal :snob:
Call of Duty: Crimea and Donbass
:pippotto:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Dici che è Putin?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://www.youtube.com/watch?v=WNqHaG85kL8
T-90M distrutto da un razzetto svedese da 18.000 $ :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
C'è veramente da domandarsi se un tank oggi sia davvero efficace sul teatro di guerra, soprattutto in scenari urbani
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
https://www.youtube.com/watch?v=oavMtUWDBTM
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
C'è veramente da domandarsi se un tank oggi sia davvero efficace sul teatro di guerra, soprattutto in scenari urbani
tra l'altro il grosso problema dei tank russi è che le munizioni sono stoccate nella torretta, visto che il caricamento è stato automatizzato per ridurre al minimo il personale a bordo :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
C'è veramente da domandarsi se un tank oggi sia davvero efficace sul teatro di guerra, soprattutto in scenari urbani
In scenari urbani non lo sono mai stati...e il primo a volerli fuori dalle città per non perderne troppi era Hitler...
Per il resto, non sono certo io a potere dare una risposta, ma la dottrina di attacco è sicuramente diversa da quella da difesa, come anche le armi.
A logica non puoi assaltare una linea del fronte con in spalla un javelin...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
....ma gli USA...dopo 20 anni di Afghanistan tracannati senza troppi problemi....non si fermeranno mai in una guerra per procura contro il nemico di sempre
Se pagano gli USA, però compresi i danni dei casini che stanno provocando alle economie di tutta Europa, per me possono scannarsi a vicenda anche per i prossimi 50 anni.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Missione "Top Secret" e sta su twitter? Qualcosa non mi torna
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Capito un cazzo, ma ok mi fido :look:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Difesa online mi sembra sempre molto ottimista sulle capacità russe :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
Se pagano gli USA, però compresi i danni dei casini che stanno provocando alle economie di tutta Europa, per me possono scannarsi a vicenda anche per i prossimi 50 anni.
...il covid ha già fatto vedere che non si torna indietro.
Il lockdown non è stato un semplice stop and go e poi tutto come prima...anche se alcuni profetizzavano questo, a partire dalla campagna "andrà tutto bene".
Guerra a parte ci sono ancora linee produttive a corto perché soffrono di decisioni prese durare la pandemia...
Stesso discorso succederà per questa guerra, il mondo non tornerà più indietro al 24 febbraio...le economie non torneranno più quelle di prima (non da intendersi in senso per forza peggiore, ma saranno diverse...).
Da Putin che cade al Putin che conquista l'Ucraina o le milioni di sfumature che stanno nel mezzo, ci saranno dei cambiamenti radicali che ci porteremo dietro per anni se non per decenni.
Il mondo è cambiato...il 2019 è un po' l'inizio di un nuovo capitolo della storia...1945...1989...2001...2019...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
...il covid ha già fatto vedere che non si torna indietro.
Il lockdown non è stato un semplice stop and go e poi tutto come prima...anche se alcuni profetizzavano questo, a partire dalla campagna "andrà tutto bene".
Guerra a parte ci sono ancora linee produttive a corto perché soffrono di decisioni prese durare la pandemia...
Stesso discorso succederà per questa guerra, il mondo non tornerà più indietro al 24 febbraio...le economie non torneranno più quelle di prima (non da intendersi in senso per forza peggiore, ma saranno diverse...).
Da Putin che cade al Putin che conquista l'Ucraina o le milioni di sfumature che stanno nel mezzo, ci saranno dei cambiamenti radicali che ci porteremo dietro per anni se non per decenni.
Il mondo è cambiato...il 2019 è un po' l'inizio di un nuovo capitolo della storia...1945...1989...2001...2019...
https://i.pinimg.com/originals/93/d3...a789d98438.jpg
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Lungo ma interessantissimo rip da Twitter:
tl;dr: gli ucraini vincono il gioco dell'artiglieria grazie a due punti chiave, nonostante una dotazione nominale di pezzi minore in seguito alla guerra del 2014.
Hanno un software moderno che si basa sul principio del calcolo distribuito, per cui qualsiasi sistema d'arma nel raggio utile per colpire il bersaglio si orienta sulle coordinate fornite dalla ricognizione e tira una gragnuola che arriva da direzioni diverse in una finestra di tempo molto breve fra richiesta e risposta, rendendo il fuoco di controbatteria russo praticamente impossibile.
Le comunicazioni basate sulla costellazione Starlink sono svincolate da elementi a terra manipolabili e sono finora risultate inintercettabili e non disturbabili da parte dei russi, che speravano di bloccare tutte le reti di comunicazione ucraine e invece si sono trovati con un pugno di mosche.
Grazie, lettura davvero molto interessante.
Forse ora capisco un po' meglio la generosità di Musk. Mi spiego: Starlink ha una banda dati ridicola, rispetto praticamente a qualsiasi altra connessione e presenta rischi non trascurabili per quanto riguarda l'accesso allo spazio a lungo termine (Kessler syndrome). Sembrava una soluzione in attesa di un problema... ed il problema dall'artiglieria Ucraina è capitato a fagiolo: ecco perché Musk ha regalato una miriade di modem sul campo di battaglia, è la creazione di uno "user case scenario" perfetto. E' molto più di una pubblicità: è la creazione in tempo reale di una vera e propria necessità per gli eserciti di tutto il mondo.
Chapeau a lui ed ai creatori ed agli implementatori di GIS Arta, davvero un'innovazione da cambio di era.
@Orologio: abbiamo provato con mano che la globalizzazione e le catene di valore lunghe centinaia di migliaia di chilometri non sono "viable", non solo per problemi energetici incipienti, ma anche per problemi sociopolitici: non possiamo permetterci, come occidentali, di fare affidamento totale su nazioni che operano in regimi dittatoriali, perché possono decidere in un attimo di spezzare suddette catene. Si sperava che accogliere Russia e Cina al "tavolo dei bimbi grandi" li portasse a comportarsi bene, ma visto che i Russi han cagato nel risotto alla prima occasione ed i cinesi continuano a farsi rigorosamente gli affari loro, forse conviene rimandarli al tavolo da cui sono venuti. Ciò vorrà dire che pagheremo di più alcuni prodotti? Si, ma non quanto ora. Per esempio, ora le GPU costano un'apocalisse perché ce ne sono poche, non perché costa tanto produrle; se avessimo foundries in Europa ed America, forse le avremmo pagate un 20% in più nel passato a causa del maggiore costo del lavoro, ma non le pagheremmo il 300% ora, prezzo dovuto alla carenza di pezzi.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
tra l'altro il grosso problema dei tank russi è che le munizioni sono stoccate nella torretta, visto che il caricamento è stato automatizzato per ridurre al minimo il personale a bordo :bua:
beh dai in un certo senso il personale a bordo è stato ridotto veramente :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
ah, btw, parte di quelli evacuati dall'acciaieria sono stati portati dai russi non si sa bene dove.