Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 97

Pagina 97 di 3493 PrimaPrima ... 478795969798991071471975971097 ... UltimaUltima
Risultati da 1.921 a 1.940 di 69843

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #1921
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.843

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    L'ipotesi spartizione dell'Ucraina tra USA e Russia non è così remota eh. Sarebbero tutti contenti con il loro bravo stato fantoccio/cuscinetto e fine.

  2. #1922
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46.864

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Stavo pensando che nell'inverno 2019 quando si sentivano le prime notizie del coronavirus in Cina non ci si faceva caso più di tanto convinti che non sarebbe successo nulla qui da noi.
    Ora che c'è il casino in Ukraina non ci si fa caso più di tanto convinti che tanto qua non succederà nulla.
    Insomma una bella sensazione.
    ragionamento che mi trova pienamente d'accordo, la vedo molto male
    Restarting

  3. #1923
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.659

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    L'ipotesi spartizione dell'Ucraina tra USA e Russia non è così remota eh. Sarebbero tutti contenti con il loro bravo stato fantoccio/cuscinetto e fine.
    Quindi poi posso comprare le robe che hanno solo in America ma senza pagare spedizione e dogana da oltreoceano?

  4. #1924
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.993

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    dunque, riassumiamo gli ultimi anni:
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  5. #1925
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.676

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    ma i 10k di ceceni che partono per l'ucraina?
    Fake?

    cioè han già preso l'ucraina e continuano a inviare truppe?

    https://twitter.com/i/status/1497186973131309059
    Ultima modifica di Raist²; 25-02-22 alle 13:32

  6. #1926
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    Re: É tutto tranquillo in Ukraina oppure

    Citazione Originariamente Scritto da ghiaccionove Visualizza Messaggio
    il punto è che le sanzioni made in UE o USA colpirebbero principalmente Italia e Germania. Purtroppo in passato abbiamo deciso di dipendere da dittature quali Russia e Cina e quindi ora, con tutta sinceritÃ*, sono il primo a dire che sanzionare e sanzionare non ci conviene perché la Russia ormai ha la Cina come partner e con tante sanzioni rischiamo che quello che prima la russia commerciava con noi, lo farÃ* poi con la Cina.... con nessun danno per se stessa ed ulteriore guadagno per le dittature asiatiche.
    Direi che con il balzo di alcune materie prime (che per fortuna sono tutte virate in rosso) la Russia ha giÃ* guadagnato abbastanza con questa guerra.

    Forse dovremmo domandarci se potevamo evitare questa dipendenza da Russia e Cina, se potevamo evitare le delocalizzazioni selvagge, se potevamo evitare di farle entrare nel WTO... se alla fine dei conti ci abbiamo guadagnato o perso. Voi lo sapete dire?
    L'Ue si spacca sulle sanzioni. E l'Italia adesso rischia grosso


    Storicamente le sanzioni colpiscono sia chi le riceve sia chi le effettua ma, se il destinatario è univoco (la Russia), i soggetti che le effettuano sono molteplici e le conseguenze diverse da nazione a nazione. All'interno dell'Unione europea convivono varie anime che propendono per un approccio differente; se i Paesi baltici e la Polonia spingono per una risposta più dura possibile, Germania e Italia, pur condannando senza mezzi termini l'escalation militare russa, sono più caute sulla proposta di “sanzioni devastanti”. I motivi sono molteplici e, da una prospettiva tedesca e italiana, comprensibili.
    Le banche italiane sono le più esposte al mondo, insieme a quelle francesi, verso la Russia con 25,3 miliardi a cui aggiungere altre potenziali esposizioni come i quasi sei miliardi di garanzie.
    Gli interessi economici europei in Russia sono numerosi e non si limitano solo al settore bancario, basti pensare che Shell è socia di Gazprom e Renault, Volkswagen e Stellantis producono e vendono le proprie automobili anche in Russia, così come altre grandi aziende europee (solo per citarne alcune Danone, Nivea, Carlsberg).
    Il rischio di un effetto boomerang è concreto e, tra le principali realtà italiane più colpite, sarebbero le banche Intesa Sanpaolo e Unicredit oltre a Stellantis. Tra le banche francesi più esposte c'è Société Générale che opera in Russia attraverso la controllata Rosbank con circa 3 milioni di clienti ma anche la banca austriaca Raiffeisen Bank che ha realizzato in Russia il 39% dei propri profitti.
    Senza contare il settore energetico con l'Ue che dipende per oltre il 40% dal gas russo, percentuale che aumenta al 50% per il nostro paese. Da non sottovalutare inoltre il tema delle materie prime, in particolare per l'alluminio e il titanio. Ma il rapporto economico tra Italia e Russia (siamo la quinta nazione per export) è molto più radicato e va dal settore vitivinicolo al turismo fino a numerose piccole e medie imprese. Già le sanzioni introdotte nel 2014 dopo l'annessione della Crimea hanno portato a conseguenze negative sul nostro sistema imprenditoriale come emerge da un dossier dell'Ispi ma questa volta la situazione è molto più grave.
    Nel complesso l'interscambio commerciale russo verso il resto del mondo vale 785 miliardi di dollari e solo l'Italia vende alla Russia prodotti per 8 miliardi e ne compra per 9 miliardi essendo uno dei principali partner commerciali europei.
    È inevitabile che i timori italo-tedeschi siano differenti da quelli del governo inglese che, pur non essendo nell'Ue, è fautore della linea più dura contro la Russia. Se la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha promesso un nuovo «pacchetto di sanzioni massicce e mirate» con le quali colpire i «settori strategici dell'economia russa», la Gran Bretagna si è spinta oltre mettendo al bando tutte le banche russe dal mercato finanziario della City.
    Alla proposta di escludere la Russia dal sistema Swift, l'Italia e la Germania sono tra le nazioni Ue più caute (insieme a Cipro e Ungheria) perché consapevoli delle conseguenze economiche devastanti che questa scelta potrebbe comportare, basti pensare che per l'Italia bloccare l'accesso della Russia a Swift significherebbe chiudere il canale attraverso il quale paghiamo il gas.
    Una posizione diversa da quella polacca che spinge invece per l'esclusione russa a Swift a cui ha fatto eco il presidente lituano e la premier estone. I capi di Stato e di governo europeo non hanno discusso nel dettaglio le sanzioni da adottare contro la Russia ma ne hanno definito il perimetro «queste sanzioni riguardano il settore finanziario, i settori dell'energia e dei trasporti, i beni dual use, nonché il controllo e il finanziamento delle esportazioni, la politica dei visti, gli elenchi supplementari di persone russe e i nuovi criteri di inserimento».
    Nel frattempo la Cina ha confermato l'acquisto di orzo e grano russo (la Russia è il più grande esportatore di grano al mondo) tenendo fede all'accordo firmato tra Putin e Xi Jinping l'8 febbraio e offrendo un piano b tutt'altro che irrilevante al Cremlino in caso di sanzioni su larga scala da parte dell'Occidente.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  7. #1927
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.843

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    ma i 10k di ceceni che partono per l'ucraina?
    Fake?
    Siamo testimoni del grottesco spettacolo sputato fuori dall'angolo più oscuro dell'Impero di Putin. Cento repubbliche piombano su di noi, le armate di tutta la Russia. Incanalati in questo angusto corridoio, il loro numero non conta niente. Cadono a centinaia. Putin invia i suoi mostri dall'altra metà del mondo. Ma sono bestie goffe, e le cataste di morti russi sono scivolose.

  8. #1928
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Attacco Ucraina, il Presidente Turco Erdogan: "L'operazione di Mosca è inaccettabile"

    oggi le ho davvero sentite davvero tutte le dichiarazioni fantastiche di certi bellissimi personaggi.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  9. #1929
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.676

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    Attacco Ucraina, il Presidente Turco Erdogan: "L'operazione di Mosca è inaccettabile"

    oggi le ho davvero sentite davvero tutte le dichiarazioni fantastiche di certi bellissimi personaggi.
    e be
    forse ieri gli han tirato giù una nave civile o aereo.
    Non ricordo.

  10. #1930
    generatore di mondi L'avatar di Vox
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.463

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Putin vuole sedersi al tavolo da zar. Invece non si siederà più da nessuna parte. Starà al lazzo dei Cina finché glielo permetteranno.

    Cina che ha in pancia buona parte del debito americano.

  11. #1931
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.706

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    la cina ha tutto l'interesse a strappare definitivamente mosca dai giri nostrani e farà tutto il possibile per facilitare la cosa. riguardo l'onu, avrà certamente le mani legate dai veti cinesi.

    qua per vedere in diretta quello che succede nel centro di kiev
    ve lo dicevo che non c'é stata nessuna invasioneh!!

  12. #1932
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.993

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    ma i 10k di ceceni che partono per l'ucraina?
    Fake?

    cioè han già preso l'ucraina e continuano a inviare truppe?

    https://twitter.com/i/status/1497186973131309059
    i sardaukar della scena di dune

    cmq se manda i paramilitari ceceni significa che putin vuole fare davvero cose molto sporche in ucraina.
    Ultima modifica di gmork; 25-02-22 alle 13:45
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  13. #1933
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.706

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Beati quelli che vivono in Australia, devono solo stare attenti ai ragni giganti ed alle scolopendre lunghe 2 metri ma poi hanno da sempre una vita tranquilla senza guerre
    vero e questo li ha resi il popolo piú odioso della storia

    Also, con la Cina tra i giochi ora non sono cosí sicuro che siano irraggiungibili

    Fate conto che la Cina ha comprato i materiali per tutto quello che hanno costruito negli ultimi 20 anni dall'Australia. Pensate se un giorno decidessero che non hanno piú voglia di spender soldi per tutto questi metalli e via dicendo.

  14. #1934
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.988

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Angels Visualizza Messaggio
    Ha postato 2 o 3 pagine fa, il topic cammina. Ha detto che spera in Lavrov.
    No, non spero in Lavrov adesso.
    Spero in Lavrov, o uno della sua cerchia, nel breve lungo periodo, che destituisca Putin prima che si passi ad un nuovo livello di tensione

  15. #1935
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Stavo pensando che nell'inverno 2019 quando si sentivano le prime notizie del coronavirus in Cina non ci si faceva caso più di tanto convinti che non sarebbe successo nulla qui da noi.
    Ora che c'è il casino in Ukraina non ci si fa caso più di tanto convinti che tanto qua non succederà nulla.
    Insomma una bella sensazione.
    e che potremmo mai fare?

    tanto qualsiasi decisione si faccia lo prendiamo lo stesso ugualmente nel culo.

    almeno si spera nel male minore!

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  16. #1936
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.843

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    In realtà la colpa è anche degli USA se l'opinione pubblica occidentale si è abituata che se c'è una crisi di qualche tipo, l'unica soluzione sono le bombe pem pem cannonate missili e il leader nemico trascinato nel fango e giustiziato sommariamente. Così anche le peggiori sanzioni economiche sono viste come non fare nulla e girarsi dall'altra parte

  17. #1937
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.988

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
    ma i 10k di ceceni che partono per l'ucraina?
    Fake?

    cioè han già preso l'ucraina e continuano a inviare truppe?

    https://twitter.com/i/status/1497186973131309059
    Quelli sono veramente delle bestie, e se Putin ha dato loro carta bianca sta commettendo un vero e proprio crimine di guerra

  18. #1938
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    In tutto ciò anche Israele ha "salvinianamente" evitato di condannare esplicitamente Putin e la Russia.

    A parte che si smentiscono mai nel loro essere paraculi sembra veramente che tutti abbiano paura di Putin.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  19. #1939
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Beati quelli che vivono in Australia, devono solo stare attenti ai ragni giganti ed alle scolopendre lunghe 2 metri ma poi hanno da sempre una vita tranquilla senza guerre
    È per quello che si sono dotati di sottomarini nucleari di ultima generazione in funzione anti-Cina
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  20. #1940
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    https://www.ticinonews.ch/live/ucraina/siria-appoggia-operazione-russia-XB5232123


    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ringraziato l’omologo siriano, Bashar al-Assad, per il sostegno all’operazione per proteggere il Donbass. Lo rende noto il Cremlino, citato delle principali agenzie russe. “Il presidente siriano - si legge in una nota ufficiale - ha espresso il suo forte sostegno per l’operazione militare speciale russa volta a proteggere i civili nelle repubbliche del Donbass, condannando le politiche di destabilizzazione attuate dagli Stati Uniti e dalla Nato, che precedentemente hanno seriamente aggravato la situazione anche in Medio Oriente”.


    ma guarda te che coincidenze chi l'avrebbe mai detto!

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su