ecco, bravo gli ucraini adesso sapranno chi ringraziare per i suggerimenti al nemico.Conflitto in Ucraina, continuano i bombardamenti sull'Ovest del Paese
https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...cf1347474.html![]()
Motus in fine velocior
Qualcuno riposti la foto di Putin che legge il forum![]()
Tu la vedi all'occidentale. Per te è un dramma se la tua azienda va a scatafascio perché non puoi più pagare le bollette. Per loro è una gioia se sono vivi è hanno una catapecchia come casa che li ripara dal freddo.
Senza scomodare la WW2 che ha portato loro quasi 20 milioni di morti, la caduta post muro di Berlino ha portato ad una società fallita, prezzi alle stelle e carenza di generi alimentari di prima necessità, corruzione e un paese in mano a oligarchi e bande di criminali. Questo per quasi un decennio almeno. Vedi che alle sofferenze ci sono abituati e l'idea che la risposta occidentale siano sanzioni e non vedersi bombardare casa è più che positiva
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Per diventare rosso picard ha fatto un discorso alla palpatine per chiedere pieni poteri visto la crisi delle guerra?
i ferengi ci hanno ripensato!
Russia, la Cina si rifiuta di fornire pezzi e manutenzione all'aviazione di Putin: prime crepe tra Mosca e Pechino
La Cina si rifiuta di fornire alla Russia parti di aerei dopo che il settore dell'aviazione è stato colpito dalle sanzioni occidentali. È un segnale di tensione, se non di rottura, nei rapporti tra Cina e Russia.
Valery Kudinov, un funzionario dell'agenzia federale del trasporto aereo (Rosaviatsa) ha detto che la Russia sarebbe alla ricerca di approvvigionamenti alternativi.
Kudinov riferisce di un tentativo fallito di ottenere parti di aerei dalla Cina, che ha precedentemente espresso preoccupazioni per le sanzioni sulla Russia. L'apparente rifiuto della Cina potrebbe quindi essere un segno di un'altra crepa nel sostegno a Putin di Pechino, dopo che Xi Jinping ha detto che l'invasione era «profondamente preoccupante» e che avrebbe preso l'iniziativa nei negoziati tra Russia e Ucraina. La Cina ha in ballo quasi 150 miliardi di dollari nel commercio con la Russia e le sanzioni anti-Cremlino potrebbero essere dannose per la sua stessa economia.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Cmq ho sentito diversi esperti parlare di due linee di avanzamento piuttosto nette: una ad unificare i territori già controllati a sud (e togliere ogni sbocco al mare all'ucraina) ed un'altra a nord verso la capitale.
Dacca cartina è evidente.
Cadessero Odessa e Kiev, a quel punto le due colonne si potrebbero riunire ed isolare completamente i 2/3 orientali del Paese, che si troverebbero senza rifornimenti e circondati dai russi.
Da parte russa, se ti siedi al tavolo in quel momento, lo fai con una posizione di forza molto evidente.
https://www.nytimes.com/2022/03/11/o...ons-putin.html
video eccellente
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Valery Kudinov, un funzionario dell'agenzia federale del trasporto aereo (Rosaviatsa) ha detto che la Russia sarebbe alla ricerca di approvvigionamenti alternativi.
beh, potenziali partner ce ne sono:
mordor
l'impero galattico
skeletor
gargamella
wario
gli harkonnen
Beh era abbastanza scontato che la Cina approvasse fino ad un certo punto quanto fatto dalla Russia, ok che sono alleati ma gli crea non pochi fastidi, che per quanto ci guadagni qualcosa dalla situazione ha anche molto da perderci economicamente...
Penso la Cina tolleri la cosa ma a patto che si risolva in tempi relativamente brevi, in ogni caso scommetto 50 rubli che a breve uscirà un comunicato della Cina in cui esprime massima vicinanza alla Russia e gli promette tutto il supporto possibile.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit