Shockato. Proprio insospettabile
https://newlinesmag.com/reportage/ex...pes-far-right/
sempre bello
No dai impossibile. Il capitano è un patriota! Non tramerebbe mai alle spalle del proprio paese.
Be la nostra intera polutica energetica è basata sul gas russo, quindi è palese che fossimo dei loro grandi amiconi, anche solo per il fatto che non abbiamo diversificato quasi per niente, contando di basare la nostra politica energetica presente e futura sull'infinito gas russo a buon mercato
E una cosa del genere si costruisce in anni, anzi, in anni in tanti anni in cui filo russi siano al governo / posti chiave, visto le enormi spese strutturali tra centrali elettriche, gasdotti ecc![]()
Mah...non mi pare che la Russia abbia i paracarri d'oro per le strade...era un paese già in crisi prima.
e non è che il gas esce da solo, ci sono infrastrutture da mantenere, manutenzione, investimenti per cercare nuovi giacimenti ecc, certo con le quotazioni attuali la russia sta guadagnando molto, ma non è tutto gratis.
Questo miliardo poi è a forte rischio, già nel periodo estivo l'italia potrebbe fare quasi senza il gas russo, e già per il prossimo inverno le previsioni stimano di poterne comprare un 50% in meno, con punte di 75%...questo miliardo a quanto si riduce?
e se hai infrastrutture pensate per vendere un tot di gas hai costi fissi da mantenere, oltre che un gasdotto non è un rubinetto dell'acqua che chiudi quando non ti serve come se nulla fosse.
Le sanzioni sono severe, e a livello internazionale che se ne dica il supporto che sta ricevendo la russia è ad oggi assai limitato, la Cina l'aiuta ma non vuole esporsi troppo e gli aiuti sono limitati.
Di sicuro l'anno prossimo non può comprargli lei tutto il gas che non comprerà l'europa...e neppure nei prossimi 2-3 anni.
Certo l'efficacia delle sanzioni è mitigato dalla nostra dipendenza dalle materie prime Russe, ma man mano che passa il tempo più si trovano alternative più la situazione russa si aggrava.
E senza stati uniti ed Europa, che anche non arrivassero ad azzerare gli acquisti ma comunque anche solo a ridurli del 50% trovare nel mondo chi compensa non è affatto facile.
Beh noi siamo stati fessi ma l'efficiente germania ancora di più...
Noi un minimo abbiamo diversificato, abbiamo 3 rigassifcatori (altri 2 erano in programma di essere costruiti, uno in puglia l'altro non so, quello in puglia è stato bloccato dalle solite proteste), si è fatto (per fortuna) il TAP, ma anche li che fatica...c'è il gasdotto dall'Algeria e dalla Libia...sfruttando questi abbiamo già modo di ridurre la dipendenza dalla Ruissia, e abbiamo anche grosse capacità di stoccaggio, certo ridurla non eliminarla, almeno non prima di un 3-4 anni.
Ultima modifica di Enriko!!; 25-03-22 alle 09:27
Ma non si mette in dubbio che le sanzioni sono tiepide e saranno sempre più leggere col passare dei mesi, perché l'unità iniziale contro il nemico rosso verrà superata dal dio soldo...
... però cazzo.
I russi non sono sabbipodi, non sono nemmeno cinesi....amano la nostra stessa merda.
Vogliono l'iPhone....le fighe col culo su instagram....i nerd su twitch...e via discorrendo.
La maggioranza di loro vive nella parte occidentale della russia e quella è fondamentale occidente. La religione è quella, i valori sono quelli e il modo di pensare è quello.
A ciò aggiungiamo che operazione speciale o guerra che sia, indipendentemente dal nome dato, stanno bombardando un paese che sostanzialmente potrebbe essere una loro regione...
Russi e ucraini è come differenziare noi tra polentoni e terroni. Ormai i meticci o bastardini sono ovunque....
Inoltre ora sposto il mercato in cina, droppo l'occidente, aumento l'export di qui, tolgo di là...e bla bla...non è un gestionale paradox con due slider e statistiche da cambiare eh...
... e poi Putin...vuole ristabilire la santa madre russia? Rischia di diventare la bagascia russa dei cinesi...
Quindi non saprei...colpo di coda di un regime al collasso? Può essere come no.
la germania ha adottato una politica energetica ancora più imbecille della nostra (che è un'impresa incredibile)
mi chiedo se tra qualche anno la merkel avrà ancora quell'aurea di grande statista che molti giornali adorano affibbiarle ora che si è ritirata
secondo voi tra quando si torneerà a parlare di TRIVELLE?![]()
-
Non sono convinto che diverranno meno rilevanti con il passare del tempo, anzi...
più che altro, una volta che il mercato si riposiziona su altri fornitori, altre catene ecc, è difficile recuperare, paradossalmente se fra 1-2 anni si tolgono le sanzioni i danni all'economia russa potrebbero essere tali da non riuscire più a riprendere la posizione persa.
Una volta che ti sei scottato poi stai attento, difficile che l'europa e il mondo ritorni così dipendente dalla russia una volta che si è rivelata un partner non affidabile.
Quello che fa rodere di più ai cinesi è che tutti sti casini (covid prima e guerra ora), stanno mettendo in discussione la loro idea di mondo iperglobalizzato, verso una maggiore diversificazione degli approvvigionamenti e il tenere il più "vicino" i siti produttivi dove possibile, anche se magari costa un po' di più...perchè comunque nel medio periodo i maggiori costi sono compensati da un maggior controllo e stabilità.
Secondo me la Merkel ha grandi meriti in Germania e non solo, poi probabilmente ha fatto anche errori più o meno grossi...o comunque non c'era solo lei al comando...certo come guida al capo dei vari governi non può certo dire che non è colpa sua
Non si può certo dire che non abbia anche colpe su diverse cose eh...la Gestione della crisi Greca è stata piuttosto miope, magari lei non avrebbe usato una linea così intransigente, ma doveva tenere buoni i falchi del suo governo, quello di assecondarli è stata una sua scelta di cui si assume le responsabilità.
Detto questo, si sta già parlando di trivelle, forse anche giustamente, non so...
Il fatto che l'europa sarebbe anche discretamente ricca di Gas che potremmo provvedere internamente alle nostre esigenze, solo che per motivi economici/ambientali e politici conviene comprarlo da fuori ed evitarsi tutta una serie di "problematiche".
Ultima modifica di Enriko!!; 25-03-22 alle 09:37
in altri forum che frequento mi dicono che non bisogna dimenticare anche se Putin è dalla parte del torto ora, le malefatte compiute dalla Nato in Serbia.
https://parstoday.com/it/news/world-...27umanit%C3%A0
La Serbia afferma che i bombardamenti hanno ucciso fino a 4.000 persone e provocato circa 12.500 civili, due terzi dei quali civili. Gli specialisti serbi stimano la quantità di bombe all'uranio impoverito lanciate dalla NATO sulla Serbia a 15 tonnellate. Sulla scia di questo attacco il tasso di cancro della Serbia è diventato il più alto in Europa. Nei primi dieci anni successivi ai bombardamenti circa 30.000 hanno sviluppato il cancro e 18.000 di loro sono morti.
ma è vera questa news oppure no?![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Eh bisognava lasciarli continuare i loro intenti genocidi![]()
Hanno usato bombe sporche? Che festa, aria sana.
Chiedo a gran voce un thread unico dove Skynight ci possa informare delle novità che arrivano dagli utenti degli altri forum