
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Perché vuoi farmi dire quello che vuoi tu?
Ti posso dire quello che FORSE potrebbe funzionare e risolvere almeno in parte la contesa. Premesso che non ho mai parlato con Putin e non sono stato ai negoziati, quindi è difficile per me capire dove sia il punto d'incontro.
Quello che è certo è che tutte le parti devono concedere qualcosa.
1) Riconoscimento dell'annessione della Crimea. Questo è un dato di fatto dal 2014 ed è praticamente impossibile per l'Ucraina riottenere quei territori. Accettare l'evidenza
2) Indipendenza delle regioni di Luhansk e Donetsk. Nella costituzione della nuova nazione deve essere esplicitamente vietato qualsiasi azione che porti all'annessione alla Russia. Diventerebbe uno stato cuscinetto probabilmente filorusso, ma indipendente.
3) Ingresso nell'Unione Europea dell'Ucraina. Questo garantirebbe anche protezione militare in virtù dell'accordo di mutua difesa dell'unione.
4) La Russia si impegna a finanziare la ricostruzione Ucraina con una percentuale dei proventi del gas venduto all'UE. Gli enormi danni che stanno provocando devono essere compensati.
5) In cambio l'UE si impegna a continuare ad acquistare gas russo, con quote minime sulla percentuale di import di gas per i prossimi 10 anni. In pratica si mantiene il legame economico EU-Russia, ma senza porre limiti alla transizione ecologica.
L'obiettivo cercare di dare a tutti qualcosa di vicino a quello che vogliono: protezione e occidentalizzazione per l'Ucraina. Aree strategiche e un buffer contro la NATO per la Russia.
L'Europa non avrebbe sulle proprie spalle tutto il peso della ricostruzione ucraina, che costerà centinaia di miliardi e non dovrebbe inventare soluzioni creative per l'approvvigionamento di gas, senza però rinunciare alla transizione verso fonti di energia alternative.
Gli Stati Uniti otterrebbero una Russia molto indebolita economicamente ed un po' più sazia e tranquilla sul piano territoriale, quindi meno minacciosa. Mantenere il legame economico EU-Russia col gas impedisce alla Cina di ottenere troppa influenza sulla Russia.
Inoltre il ricompattamento militare della UE va a vantaggio degli USA in ogni caso, come già detto in precedenza.
Mi sembra un compromesso ragionevole, senza la pretesa che sia la soluzione a tutti i mali, ma mi sembra meglio di trasformare l'Ucraina nella nuova Siria o scatenare la terza guerra mondiale.
Se hai una proposta che reputi migliore la ascolto volentieri, basta che non sia "speriamo che gli ucraini vincano la guerra", perché quello è veramente molto improbabile.
Nessuno nessuno?
