
Originariamente Scritto da
LordOrion
Il dato che emerge da questo conflitto e' che i russi negli ultimi anni hanno completamente trascurato l'addestramento dell'esercito: salvo poche unita' d'elite il grosso e' composto da soldati di leva o volontari (arruolati con un contratto di lavoro) che pero' sono stati mandati in battaglia con addetramento quasi zero e armi individiali antiquate (si parla di ak-47 degli anni 50-60) o in pessimo stato di efficienza.
Oltre a questo si e' visto come molti dei loro armamenti piu' moderni siano stati costruiti
al risparmio, (vedi i droni Orlan) piu' per ingrassare gli oligarchi con contratti da milioni di rubli che per fornire un reale ed efficace supporto alle truppe a terra.
Quanto alla portaerei, i russi non hanno mai creduto nella dottrina delle
Carrier Battle Group come gli ammerigani, hanno costruito l'
Admiral Kuznetsov ma poi hanno passato il progetto ai cinesi (2 delle tre navi della classe sono cinesi).
Probabilmente nella loro dottrina tattica navale non ne e' previsto l'impiego.
Ha, per altro la nave non e' dotata di catapulte e quindi puo' operare solo
Su-33 e
Mig-39K (che stanno sostituendo i Su-33), ma nessun aereo con capacita' AWACS o tanker.