Dipende dal tipo, ma si...
Poi per dire anche nelle basi nato qui in Italia in piena guerra fredda c'erano missili anti areo che potevano portare testate nucleari, con raggio di un 80-120km...se non ricordo male, dunque sarebbero state lanciate praticamente in territorio italiano o poco fuori, ma vista la capacità "relativamente contenuta" e l'esplodere ad alta quota (praticamente erano pensate per annientare un eventuale attacco di bombardieri in massa) le eventuali radiazioni ecc si sarebbero disperse in un area talmente ampia da risultare non troppo nocive...
Un discorso diverso però è se la bomba la usi per un attacco al suolo, magari non fai un deserto per 1000 anni, ma prima che acqua, terra ecc ritornino adatte per poterci coltivare / bere o viverci servirebbero comunque anni...