https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Eh oh, qua paiono tutti ex veterani di guerra pronti a tornare al fronte e abbracciare tutte le bombe che arrivano![]()
ah no, buona parte è gente che sta dietro una scrivania
paura? pezzenti, dobbiamo tutti imbracciare il moschetto e correreche brutto non voler una guerra o le bombe in casa.
quel bel mix di mentalità mafiosa e sociopatia![]()
Beh a leggere qui dentro, preferite arrivare ad un conflitto più caldo.
Durante la crisi di cuba ambedue le potenze si sono minacciate ampiamente di ritorsioni e sono venute a compromessi, l'urss toglie la roba da cuba, l'america dalla turchia e sud italia.
Magari arrivare ad un compromesso pure qua no? perché come loro minacciano, minacciamoli anche noi
- - - Aggiornato - - -
Ci rimette in parte l'ucraina? è ancora intera grazie a noi,ma siccome siamo tutti sul solito pianeta eviterei di rendere la vita di tutti una merda.
Direi che in generale chi sostiene gli aiuti all'Ucraina pensi semplicemente che "lasciare che Putin se la prenda" non sia una strada conveniente. E per conveniente intendo per noi, tralasciando gli ucraini.
L'invasione militare della Russia in Ucraina non mi sembra uno scenario proprio uguale alla crisi di Cuba.
come ci ha preso il colonnello
Però chiediamoci, se scoppiasse davvero una bomba atomica in Ucraina, a chi farebbe comodo? Non certo alla Russia, che ragione avrebbe di bombardare così vicino al proprio confine, oltre a dare agli americani la ragione che cercano per intervenire? Ricordate cosa diceva Falcone: segui i soldi.
siamo sul web, ogni ostentazione si disperde nel mare di miliardi di opinioni inutili reiterate ogni giorno, se le loro parole avessero un peso, probabilmente smorzerebbero i toni.
Qui su jas nel nostro circolino, l'intransigenza viene ostentata perché in caso contrario, qualsiasi osservazione critica viene bollata o come terrore o peggio come ammirazione per l'uomo forte Putin.
Su Twitter i vari Santoro o la Gabannelli, stanno cercando di ottenere una qualche visibilità a costo di sparare cazzate sesquipedali, voglio vedere se la Milena si fosse spinta a twittare quella cazzata quando conduceva un programma di successo su raitre. E lo stesso vale per Santoro. E altre prostitute di se stessi. Io continuo a vedere uno spegnimento del cervello un po' ovunque, è come se non ci si potesse schierare senza abbandonare il raziocinio
Ultima modifica di Biocane; 10-10-22 alle 15:06
Provo ad essere serio
Su qualsiasi argomento, io capisco benissimo chi ha paura. La paura è irrazionale, hai voglia a dire e a parlare (il coraggio uno non se lo può dare, scriveva qualcuno un paio di secoli fa...)
Se è per quello, se pensassi che la Russia decidesse di suicidarsi mettendosi a tirare atomiche in giro per città europee così per sport, avrei paura anch'io.
Ma la ritengo un'ipotesi chiaramente non impossibile, però remota, sulla base di considerazioni logiche, razionali, politico-militari, come si è ampiamente detto nelle scorse settimane (e anche l'idea di un intervento diretto della NATO certamente mi preoccupa, comunque).
Questo per dire che rispetto, però, molto di più le posizioni dovute a timore (che sia dell'atomica, che sia del mafioso di turno, che sia del vaccino eccetera...) del "novax arrabbiato" che "no ma è perché non cielo dikonoooh". Il primo è un essere umano, il secondo è un c*****.
La vera vigliaccheria, secondo me, è spacciare la propria umana paura per argomentazioni "pseudo-scientifiche" (nel campo di cui si parla, che sia militare, medico ecc.) per cui la scelta "corretta" da fare sarebbe, guarda caso, quella che fa "passare la paura" (arrendersi, in questo caso)
DK