Fregancazzo se è fake
![]()
https://www.instagram.com/reel/ClpBiWAghxD/
Ha sempre il suo fascino ma
Come mai non li usano in Ucraina?![]()
Bene, anzi, benissimo
Avanti tutta
Governo, il Consiglio dei ministri approva la proroga del decreto per l’invio di armi in Ucraina
https://www.corriere.it/politica/22_...100c2edd.shtml
Li usano, ma non DENTRO l'Ucraina
Se ne stanno ben addentro i confini nazionali e/o bielorussi, dai quali lanciano i cruise.
- - - Aggiornato - - -
Non so cos'altro possiamo dare loro....
Servirebbero SIDAM e sistemi da 40 mm. della Bofors. Dei primi, in condizioni decenti ce ne saranno una manciata. Dei secondi, proprio zero (venduti, credot).
https://twitter.com/NOELreports/stat...23161971810322
non rimane molto della periferia di Bakhmut
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
post guerra avranno a che fare con bombe e mine inesplose per tipo 100 anni. sarà un bel problema per la ripresa della vita civile.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Quanti ne dovrebbero mandare per sperare di colpire qualcosa? nel senso, se già lanciano su obiettivi "civili" in tutta l'ucraina e la percentuale di abbattimento è del 70-80%...puntando su obiettivi militari che si presume molto più ben difesi quanti andrebbero a bersaglio? e se lanciano S300 che manco sono pensati per quello che danni potrebbero fare a strutture fortificate?
Si magari puntando a saturare qualcosa passerebbe, ma credo che il rischio è che comunque anche passasse qualcosa i danni potrebbero essere minimi in proporzione alla mole di missili lanciati.
Già quando colpiscono infrastrutture civili spesso i danni sono comunque riparabili in tempi relativamente brevi.
- - - Aggiornato - - -
Presumo che per i missili / bombe stiano tenendo traccia, e probabilmente molta roba viene ripulita in tempo reale, il problema si sono i campi minati lasciati dai russi...
Per il pagare, non so se la cosa verrà fatta veramente, ma pare ci sia qualche possibilità concreta che i russi non rivedano i loro 300 miliardi di dollari e tutti i relativi asset che stanno generando profitti che l'Europa gli ha sequestrato...insomma cominciano ad esserci proposte perchè vengano assegnati alla ricostruzione dell'Ucraina.
Praticamente l'europa ricostruirà l'Ucraina pagata con i soldi russi (almeno in parte).
Fonti ucraine danno una stima dei soldati morti da inizio conflitto.
Dal Cremlino fanno sapere che per trattare pretendono che i nuovi territori "annessi" siano riconosciuti da tutti come russi.
Credo che in russo negoziato e ultimatum si scrivano con la stessa parola.
Devono essere totalmente annichiliti non esiste nessuna alternativa
Ultima modifica di Damon; 02-12-22 alle 13:59
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)