te lo diceva chi? che la germania fosse riluttante a tagliare fuori la Russia era risaputo fin dall'inizio della guerra e anche i motivi...
Poi che ci fosse chi prospettava blocchi alle attività produttive, cataclismi ecc, che non si sono verificati, dunque si rispetto alle previsioni di certi è andata anche bene.
Ciò non toglie che la germania deve ripensare tutta una serie di cose a livello produttivo, e di approvvigionamento energetico con relativi tempi ed investimenti, e sicuramente sono partiti subito in quarta...nel bene e nel male.
Una cosa positiva è che per il futuro e l'approvvigionamento energetico contano molto sull'Italia, il progetto di Draghi che pare il governo meloni sta portando avanti, punta di far diventare l'Italia un hub energetico anche per la germania.