
Originariamente Scritto da
il_guru
Una teoria che ho sentito io, un po' meno bislacca, ma vicina alla tua è che giri da un po' l'idea che la Wagner debba essere fatta fuori per i contrasti con l'esercito regolare. Prigozhin quindi, sapendo di essere quasi al capolinea, inscena la presa di Rostov come protesta contro i vertici corrotti, sperando di ottenere qualcosa da Putin, grazie al loro legame, prima che i vertici militari lo facciano fuori o comunque azzerino la sua fonte principale di introito (la Wagner, in Africa soprattutto)
Putin però risponde in modo inaspettato dichiarandolo direttamente traditore, a quel punto Prighozin rimane col cerino in mano: ha le truppe che stanno andando liberamente verso Mosca, senza particolari blocchi da parte dell'esercito, che anzi sembra quasi dalla loro, o comunque alla finestra, e non può far altro che andare all-in.
Nel mentre le trattative per uscirne in qualche modo sono continuate dietro le quinte perchè nessuno vorrebbe un golpe vero con tanto di guerra civile, perchè ci perderebbero tutti, ed in qualche modo sono arrivati ad una qualche pseudo soluzione Bielorussa con il coinvolgimento di Lukashenko, pedina che aiuta a mascherare chi abbia ceduto per primo perdendo completamente la faccia.
Come teoria ha un suo senso, per il come è cominciato il casino, ma finchè non si capirà quale sarà la situazione finale rimane solo una ipotesi più o meno plausibile
- - - Aggiornato - - -
Aggiunta: Comunque la tattica di lasciar prendere Mosca, ai tempi di Napoleone aveva funzionato
