Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 2565

Pagina 2565 di 3491 PrimaPrima ... 15652065246525152555256325642565256625672575261526653065 ... UltimaUltima
Risultati da 51.281 a 51.300 di 69815

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #51281
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.225

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bukkake girl Visualizza Messaggio


    evviva, altri kompagni equidistanti!
    dubito
    Ritenta, sarai più fortunato.

  2. #51282
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.772

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Chissà se l'ANPI si vuole appendere a piazzale Loreto per solidarietà equidistante.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  3. #51283

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    bon, miglior video finora



    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    dubito
    dubiti cosa?
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  4. #51284
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    E quindi stai dicendo che noi siamo passati dal 40-50% al 14% (forse oggi anche meno, non ho dati aggiornati) esclusivamente perché è saltato il NS e che quindi stiamo comprando tutto il gas che fisicamente possono darci oggi i russi.
    Ma le fonti di questa tua affermazione sarebbero?
    In tutta simpatia... mi stai prendendo in giro?

    Il LNG russo continua ad arrivare, come e più di prima.

    Il gas russo via NS1 stava arrivando come sempre, fino a che "qualcuno" non lo ha fatto saltare.

    Per quanto riguarda il gas che passava (e passa) dall'Ucraina, puoi leggere qui

    Ukraine recorded a gas inflow of 43.6 million cubic meters for transit from Russia to Europe through the Sudzha route on August 20, 2023. On February 25, 2022, one day after the Russian invasion of Ukraine began, Ukraine transited nearly 110 million cubic meters of Russian gas to European countries via Sudzha and Sokhranivka, the two major transit points.
    Ukraine's gas transit during the Russian invasion
    The Sokhranivka gas transit point, together with the Novopskov Border Compressor Station (CS), was located in the Luhansk Region of eastern Ukraine, which was occupied by Russian and separatist forces as of May 2022. On May 10, 2022, Ukraine's Gas Transmission System Operator announced that it was not able to maintain control over the facilities and thus declared a force majeure and informed Russian Gazprom that it would stop transiting gas through that route from May 11, 2022.

    Quindi, fermo restando che magari mi sfugge qualcosa, direi che sì, oggi compriamo tutto il gas che può arrivarci, a parte quello che fisicamente non ci viene mandato (non per nostra scelta).

    Addirittura, parte del gas che passava dall'Ucraina continua ad arrivare...

    le fonti, dici? Mi sembra che la logica basti, ma magari mi sfugge qualcosa.

    Se qualcuno ha notato qualcosa di diverso, son tutt'orecchi.

  5. #51285
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.599

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Anche l'Ucraina continua ad usare gas russo

  6. #51286
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.562

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    da verificare, ma se ufficiale: due Su-24M Ucraini avrebbero penetrato fino a 50km dentro la Russia per colpire dei depositi in Russia.
    https://twitter.com/clashreport/stat...11042644431030

    Purtroppo è successo il 30 Aprile, quindi verificato o meno non è successo molte altre volte, ma sarebbe utile per capire quante libertà si può prendere l'aviazione Ucraina.
    se la AD è come quella della crimea, almeno nella zona di confine, direi abbastanza

  7. #51287
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.272

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    se la AD è come quella della crimea, almeno nella zona di confine, direi abbastanza
    Two Ukrainian Su-24M fighter jets from the 7th Tactical Aviation Brigade attacked an oil depot in the Starodub district of the Bryansk region on April 30, 2022

  8. #51288
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.562

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Two Ukrainian Su-24M fighter jets from the 7th Tactical Aviation Brigade attacked an oil depot in the Starodub district of the Bryansk region on April 30, 2022
    :galf:

  9. #51289
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.534

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    In tutta simpatia... mi stai prendendo in giro?

    Il LNG russo continua ad arrivare, come e più di prima.

    Il gas russo via NS1 stava arrivando come sempre, fino a che "qualcuno" non lo ha fatto saltare.

    Per quanto riguarda il gas che passava (e passa) dall'Ucraina, puoi leggere qui

    Ukraine recorded a gas inflow of 43.6 million cubic meters for transit from Russia to Europe through the Sudzha route on August 20, 2023. On February 25, 2022, one day after the Russian invasion of Ukraine began, Ukraine transited nearly 110 million cubic meters of Russian gas to European countries via Sudzha and Sokhranivka, the two major transit points.
    Ukraine's gas transit during the Russian invasion
    The Sokhranivka gas transit point, together with the Novopskov Border Compressor Station (CS), was located in the Luhansk Region of eastern Ukraine, which was occupied by Russian and separatist forces as of May 2022. On May 10, 2022, Ukraine's Gas Transmission System Operator announced that it was not able to maintain control over the facilities and thus declared a force majeure and informed Russian Gazprom that it would stop transiting gas through that route from May 11, 2022.

    Quindi, fermo restando che magari mi sfugge qualcosa, direi che sì, oggi compriamo tutto il gas che può arrivarci, a parte quello che fisicamente non ci viene mandato (non per nostra scelta).

    Addirittura, parte del gas che passava dall'Ucraina continua ad arrivare...

    le fonti, dici? Mi sembra che la logica basti, ma magari mi sfugge qualcosa.

    Se qualcuno ha notato qualcosa di diverso, son tutt'orecchi.
    Allora qualche precisazione, il NS2 non è mai entrato in funzione, il NS1 quando è saltato (assieme al 2) era di fatto fermo da mesi, questo perchè la russia faceva pressioni limitando al minimo la fornitura giustificandosi con problemi di manutenzione / pezzi di ricambio a causa embargo, un chiaro modo per mettere pressione sulla germania.
    Infatti una delle tesi sul fatto "sono stati i russi", è che facendoli saltare di fatto non perdevano nulla perchè 2 strutture di fatto ferme, e anzi Gasprom rischiava anche di dover pagare penali.

    Il gas arrivava regolare e tanto dal gasdotto che passa per l'ucraina e arriva in Italia, come arrivava il LNG, questo prima dell'embargo totale al gas, ora di fatto solo l'ungheria, Serbia e Slovacchia si forniscono dalla russia per il gas e petrolio.
    Un po' per la loro vicinanza politica, un po' perchè di fatto non hanno molte alternative...non hanno mare l'unico gasdotto/oleodotto che hanno arriva dalla russia.

    Ad oggi le quantità di gas acquistate dalla russia sono minime...
    Si sa quasi per certo che la Russia fa qualche "raggiro" per comunque vendere il suo gas, insomma parte del gas che arriva dall'azerbaijan sia Russo, come alcune forniture di LNG, pare che la Cina compri molto più gas dalla russia di quanto gli serva, ma comprandolo a prezzi stracciati pare lo rivenda sotto forma di LNG...
    Comunque sono cose che nell'economia globale e se rapportati a prima rimangono del tutto marginali come numeri.
    Ultima modifica di Enriko!!; 03-10-23 alle 08:16

  10. #51290
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.828

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    DK

  11. #51291
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.272

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  12. #51292
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Allora qualche precisazione, il NS2 non è mai entrato in funzione, il NS1 quando è saltato (assieme al 2) era di fatto fermo da mesi, questo perchè la russia faceva pressioni limitando al minimo la fornitura giustificandosi con problemi di manutenzione / pezzi di ricambio a causa embargo, un chiaro modo per mettere pressione sulla germania.
    Infatti una delle tesi sul fatto "sono stati i russi", è che facendoli saltare di fatto non perdevano nulla perchè 2 strutture di fatto ferme, e anzi Gasprom rischiava anche di dover pagare penali.

    Il gas arrivava regolare e tanto dal gasdotto che passa per l'ucraina e arriva in Italia, come arrivava il LNG, questo prima dell'embargo totale al gas, ora di fatto solo l'ungheria, Serbia e Slovacchia si forniscono dalla russia per il gas e petrolio.
    Un po' per la loro vicinanza politica, un po' perchè di fatto non hanno molte alternative...non hanno mare l'unico gasdotto/oleodotto che hanno arriva dalla russia.

    Ad oggi le quantità di gas acquistate dalla russia sono minime...
    Si sa quasi per certo che la Russia fa qualche "raggiro" per comunque vendere il suo gas, insomma parte del gas che arriva dall'azerbaijan sia Russo, come alcune forniture di LNG, pare che la Cina compri molto più gas dalla russia di quanto gli serva, ma comprandolo a prezzi stracciati pare lo rivenda sotto forma di LNG...
    Comunque sono cose che nell'economia globale e se rapportati a prima rimangono del tutto marginali come numeri.
    Sì ok, ma il punto era che compriamo meno gas da loro perché hanno fatto saltare le pipelines/gli ucraini ne hanno chiusa una, non "perché ci sono le sanzioni"

    non ci sono mai state sanzioni sul gas, se non erro

  13. #51293
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.562

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    il gas la russia continua sì a venderlo ma 1) in occidente molto meno di prima 2) in oriente a prezzi molto più bassi per il crollo della domanda

  14. #51294
    Il perditempo L'avatar di Yuki
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.087

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Sì ok, ma il punto era che compriamo meno gas da loro perché hanno fatto saltare le pipelines/gli ucraini ne hanno chiusa una, non "perché ci sono le sanzioni"

    non ci sono mai state sanzioni sul gas, se non erro
    È un po’ un esercizio di stile se vogliamo, ma il risultato è lo stesso.
    Howl sul vecchio forum

  15. #51295
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.534

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Sì ok, ma il punto era che compriamo meno gas da loro perché hanno fatto saltare le pipelines/gli ucraini ne hanno chiusa una, non "perché ci sono le sanzioni"

    non ci sono mai state sanzioni sul gas, se non erro
    No non c'è nessun blocco al gas, solo un impegno dei vari stati a comprarlo altrove e il meno possibile, l'embargo è solo sul petrolio...solo l'italia ha ridotto di circa l'85% gli acquisti del gas dalla Russia, germania e polonia hanno praticamente azzerato...
    Dal link che hai messo pure te mi pare, si legge che la russia fornisce circa il 16% di GNL che arriva in Europa...la stima è di circa 5 miliardi anno come valore, se pensiamo che dal gas via tubo la russia era arrivata a prendere più di 1 miliardo al giorno, direi che la cosa non compensa minimamente...
    A livello europeo si legge che l'import di gas via gasdotto è calato enormemente, nel 2021 erano 150 miliardi di m2, nel 2022 si è scesi a 79, nei primi sei mesi del 2023 si è scesi a 25miliardi di m2...
    Il GNL venduto dalla russia è aumentato del 40% del GNL

    L'impegno sul GAS non è mai stato un blocco totale, ma più che altro di ridurlo il più possibile e diversificare per non essere più dipendenti....
    nei primi 6 mesi del 2023 sono stati acquistati 22 milioni m2 di gas GNL dalla russia, che è un aumento del 40%, che però corrisponde a circa 13miliardi di gas "naturale" via tubo...dunque l'aumento compensa in piccolissima parte il calo enorme del gas naturale....

    Dunque, ritornando alla domanda, no stiamo comprando meno gas perchè ne vogliamo comprare meno, l'italia da sola ha ridotto dell'85% gli acquisti, eppure i gasdotti che dalla russia forniscono l'italia funzionano tutti benissimo...

    Sarebbe meglio comprarne ancora meno? certo...ma intanto la priorità era ridurre enormemente la dipendenza per non essere più ricattabili, e mi pare che l'obiettivo sia stato raggiunto...un 10-15% è facilmente rimpiazzabile, specie se si parla di GNL, un 40-50+% molto meno...
    Ultima modifica di Enriko!!; 03-10-23 alle 10:53

  16. #51296
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.969

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    putin: "un caffe' corretto a quel signore vicino alla finestra".
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  17. #51297
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.001

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    La Russia riuscirà sempre in qualche modo a fare affari con l'occidente, i sistemi per bypassare le restrizioni ci sono, il sistema capitalistico dell'occidente è poroso per sua natura e il fatto che non possa essere controllato realmente a livello statale è sia un punto di forza che di debolezza.

    Detto ciò, la Russia che non può fare affari con l'occidente in modo limpido perde investimenti, potenziali accordi e cazzi e mazzi...

    Quindi un conto è dire che la Russia continua a fare affari con l'occidente e un'altro conto è dire che tutte le principali multinazionali occidentali si sono ritirate dal loro mercato...e qualunque invesitore dell'occidente non possa aprire una fabrichetta in russia per qualche business...se non facendo magheggi...
    ..e chi fa magheggi solitamente è un "pirata succhia risorse" piuttosto che persona che possa arricchire un'economia...

    La Russia non ha la forza di affrontare tutto questo, indipendentemete da come andrà in guerra...

  18. #51298
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.955

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  19. #51299
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.786

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    In effetti e' il basilare: mi fanno un torto -> Nazisti

  20. #51300
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.831

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio


    le termiche Russe sono apparentemente a livello di efficacia sul campo buone quanto le Francesi, cioè a distanze "da guerra" fanno il loro dovere anche con la risoluzione molto inferiore, il problema più grave pare sia produrre canne e mantenere quelle esistenti e scalare la produzione di proiettili al livello necessario, per questo hanno questa carnevalata di equipaggiamento antico - è roba che riescono ad alimentare con vecchio stock della guerra fredda.

    Questo impedisce ai Russi di muovere qualsiasi offensiva degna di questo nome, ma finché riescono a minare ogni metro quadro ed hanno cojoni pronti a scavare trincee, è tosta.
    La mia speranza più grande è che il silenziamento dell'artiglieria Russa e dell'antiaerea permetta un impiego cruciale di questi benedetti F-16 l'anno prossimo - le mine non servono a niente se ti lanciano 2 tonnellate di JDAM in testa ogni mezz'ora e non hai il morale per tenere le trincee.
    Hanno anche le ottiche francesi

    https://twitter.com/Gerashchenko_en/...Z4xCkp3Ag&s=19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su