Mah, io non credo che Barbero abbia simpatie per la Russia in quanto ex-Unione Sovietica. Tra l'altro più di una volta ha parlato dell'Unione Sovietica come di un posto terribile. Il suo bias da comunista non pentito è più che altro un fortissimo anti-occidentalismo e, da storico, il vedere tutti uguali come se stessimo parlando di una guerra medievale in cui di solito non è che si fa il tifo per l'una o l'altra parte. Lui la vede unicamente come una lotta di potere per conquistare l'egemonia mondiale, senza tanti riguardi al fatto che da una parte ci sono dei regimi dittatoriali e dall'altra delle, per quanto imperfette, democrazie.
L'unico argomento in cui l'ho sentito parlare senza alcuna remora di "parte giusta" e "parte sbagliata" è la seconda guerra mondiale, dove però i buoni sono quasi unicamente i partigiani, i cattivi ovviamente i nazi-fascisti, e gli alleati gente che perseguiva i propri interessi e che quasi per caso stava dalla parte giusta.
Ma ormai ho smesso da tempo di ascoltarlo su argomenti posteriori al '600.
"Tra loro c’era un legame di omosessualità psicologica"... Minchia
Scusate se insisto su questa non notizia, ma imho è importante perché quel giorno Putin ebbe l'ennesima conferma che ai governanti occidentali il sangue non piace, mentre Silvio non si rese conto che aveva a che fare non con un "pari", ma con uno psicopatico.
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
è arrivato il nuovo carico di chianti!
https://x.com/MedvedevRussiaE/status...27096320430252
Ma questo?
https://www.huffingtonpost.it/esteri...aina-15803009/
Delirio o possibilmente vero?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Non dubito che ci siano ex legionari sul campo.
Soldati ancora inquadrati nella legione e inviati in prima linea non penso proprio
Però speriamo
va' come si agitano
ma figurarsi, saranno le solite balle russe. poi c'e' pure il sigillo di garanzia dell'immagine di llin
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Per me è scontato che soldati occidentali sono (o saranno) in ucraina.
Il fronte ucraino sta delineando la nuova cortina di ferro...in salsa del nuovo millennio, in salsa globalizzata dove i "muri sono porosi" e dove le spie operano anche dalla cameretta.
Bisogna vedere se realmente c'è la volontà, la forza e la possibilità di "coreizzare" la russia...e se l'idea possa funzionare (tenuto anche conto che la cina è grande e bla bla ma sempre dell'occidente ha bisogno).
E' possibilissimo che ci siano uomini occidentali da quelle parti, ma sono sicuramente senza insegne e sono molto probabilmente nelle retrovie come addestratori o consiglieri militari.
Dubito ci siano soldati francesi con l'uniforme francese in prima linea.
Ni, alla fine ha parlato esplicitamente di "media".
Poi chiaro che se vai sul canale di Parabellum hai info molto più dettagliate dell'andamento militare del conflitto, ma Parabellum non te lo danno su canale 5 e non scrive su Repubblica.
A livello di grandi media, effettivamente la copertura è stata un po confusionaria e si, spesso mossa più da intenti "propagandistici" che da altro.
Basti pensare che l'anno scorso ad un certo punto sembrava che gli uomini di Kyev dovessero arrivare al confine il giorno dopo... alla fine si è visto che la controffensiva decisiva ha ripreso dei fazzolettini di terra, spesso anche poco significativi.
Però effettivamente è così
Poi chiaro che in linea generale è meglio avere un Paese in più nella zona "democratica" del mondo che uno in meno, però lo scopo per il quale ci si muove è sempre essenzialmente quello.
Tra l'altro anche il discorso democrazie/dittature è in alcuni casi abbastanza sfumato.
L'Ungheria è tutt'altro che una democrazia "classica", eppure è amica nostra, sta nella UE, sta nella Nato e quindi va bene così.
La Turchia è di fatto una dittatura con sfumature teocratiche, eppure è uno dei principali alleati dell'occidente, uno dei più potenti membri della Nato. Gli abbiamo fatto ammazzare senza problemi i Curdi (gli stessi Curdi che 5 minuti prima erano stati preziosi alleati contro l'isis) perchè la turchia è amica nostra ed i turchi sono amici più preziosi dei Curdi.
Primi due esempi che mi vengono in mente, ma se andiamo dietro di qualche anno, non è che gli USA si siano fatti problemi ad appoggiare dittature di tagliagole in giro per il mondo, se era gente che stava dalla parte loro e non dalla parte degli altri.
Poi siamo sempre bravi ad intortarcela con l'esportazione della democrazia e tutte ste belle cose... ma stringi stringi è sempre una questione di interessi e potere.
Scusate, ma perché la Russia può schierare l'esercito in Ucraina e la NATO invece no? Chi sono loro, i più belli del mondo?![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
uno storico che invece di cercare le fonti guarda solo i tg e dice che di questa guerra si sa poco o nulla, quando invece è proprio quella piu' mediaticamente coperta di tutte con telecamere perfino nelle trincee è una cosa abbastanza ridicola. la live di parabellum dove parlava dei documenti russi e' quello che mi aspetterei da barbero, non un "di qua e di la' sono tutti la stessa cosa e cmq non si capisce niente". quello me lo aspetto dalla siora pina dal parrucchiere. è abbastanza evidente come le sue simpatie verso gli ideali comunisti ne condizionino il giudizio.
cmq, imho, sto secolo verrà ricordato come quello della contrapposizione delle democrazie vs dittature.
Ultima modifica di gmork; 07-05-24 alle 10:20
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
be', se vince la cina o la russia possono sempre dire che la volontà del popolo ha vinto contro la dittatura del capitalismo occidentale![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Si, ma stava parlando dei media... di come questa guerra viene raccontata dai media, mica di altro.
Barbero ha una capacità di approfondimento e spipolamento di fonti e dati da far lezione a chiunque qui dentro, non è certo quello il problema.
Ma il suo era un giudizio sulla copertura mediatica dell'evento
A me sembra una girandola di parole giusto per non dire quello che pensa della questione. L'utilizzo propagandistico dei media è arrivato prevalentemente dalla parte filorussa per non dire dalla parte pagata dalla Russia.
Dire questo:
“Il punto – continua – è capire perché fin dall’inizio i nostri paesi hanno deciso che quella causa era la nostra causa e perché l’occidente ha deciso e ha voluto far credere che fra quei due paesi, molto diversi dal nostro e molto simili fra loro, la Russia e l’Ucraina, uno era come noi e noi dovevamo per questo difenderlo senza chiederci i motivi di questa guerra”.
è semplicemente essere in malafede.