Da qui viene il mio "siete più filoucraini o antirussi"? Non mi sembra una domanda così banale, ed a me viene sempre più il dubbio che le politiche democratiche (con UE al traino) siano più nocive per l'Ucraina e gli ucraini di quanto non lo sarebbero state quelle democratiche.
E no, non mi sembra niente di così campato per aria, poi se vogliamo rispondere "no" per partito preso fai pure, ma allora non venire a dirmi che sono io quello che vede sempre tutto bianco o nero
Concordo, veniamo al punto successivoPoi cosa voglia dire "proprio interesse" dipende, ognuno ha le sue idee. C'è chi pensa che sia utile usare questa guerra per indebolire la Russia il più possibile ed evitare che faccia altrove quello che sta facendo in Ucraina, c'è chi pensa che sarebbe meglio finirla qui e tornare a comprare il gas a poco prezzo. Giusto, sbagliato, non è questo il punto.
L'Italia e la UE in genere hanno un solo modo per ritrovare un minimo di sovranità e rilevanza, sia militare che economica, ed è quello di staccare il cordone ombelicale con i paparini americani. Andrà a finire che saranno loro a staccarlo e non noi, e questo sarebbe positivo.Il punto è a noi, italiani, europei, membri dell'UE che confina con la Russia, cosa è più conveniente che esca dalle elezioni USA? Io sono convinto che la vittoria di Trump andrebbe contro i nostri interessi decisamente più della vittoria di Harris.
Mi considero più europeo "sovranista" io di altri che sarebbero ben contenti di tenere in piedi lo status quo, scusami.
Che poi... oggi sono riusciti a dare un significato negativo alla parola "sovranista", come se il voler essere padroni delle proprie politiche e proprio destino fosse una cosa brutta... vuoi mettere con l'essere vassalli?