Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Gran bel periodo per essere tedeschi: le scelte fatte ai tempi della Merkel (a tutto gas dai russi, basta col nucleare) stan tornando loro su per il deretano. L'operato della cancelliera verrà parecchio rivisto dai libri di storia... e l'unica alternativa alla "grande coalizione" che ha portato a questo è una banda di neonazisti![]()
Ultima modifica di pikappa80; 21-11-24 alle 23:20
però se la scelta fosse stata quella di non sostenere coi fatti il governo ucraino, al massimo di protestare e ospitare zelensky da esule, l'idea di basare tutto sul gas russo sarebbe stata di per sé ottima. del resto nessuno poteva prevedere cosa sarebbe successo nel 2022 e di certo non ai tempi della merkel
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Bof...col senno di poi è facile...però è insito nella natura umana che il secondo mondo cerchi di diventare il primo mondo...e il primo mondo è tale perché ha raggiunto la posizione imponendosi e non per grazia ricevuta...
Non so...è come se la germania nel corso della sua storia debba sempre viaggiare per estremi...e primo o poi si schianta sempre (portandosi dietro tutti quelli attorno).
Legarsi mani e piedi al gas russo era una cazzata già ai tempi e pure Trump criticò aspramente i tedeschi per quello. Stiamo parlando della Russia, non del Canada.
Scholz è l'uomo sbagliato nel posto sbagliato al momento sbagliato, però oggettivamente si è trovato a gestire una situazione di merda creata da chi c'era prima di lui
Ultima modifica di Manu; 22-11-24 alle 00:00
diciamo che per un certo tempo si è vissuti nell'illusione che il globalismo spinto avrebbe accomunato tutti in una crescita economica comune. oggi s'e' visto che dipendere da blocchi di potere terzi per settori strategici non è mai una buona idea. adesso speriamo solo di non finire per dipendere dalla cina![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
come dissi, secolo di dittature vs democrazie.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
la madre di tutte le scie chimiche
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Post brasato.
Beh sai se vuoi fare la prova muscolare ci sta, butti una mega arma "vuota" su un obiettivo civile...
e dici bene ora immaginate se la prossima volta ci carichiamo un criceto nuculare...
Ma si ovvio che nessuno dice nulla che non sia "concordato e pianificato", tutti ricoprono una parte...
Ma serve per esaltare il popolo, anche per farlo sentire forte e al sicuro, un po' come dire, ma tranquilli si volesse la guerra possiamo finirla in 3 giorni, e possiamo annichilire l'occidente, ma non vogliamo, e non serve, perchè le cose stanno andando come vogliamo noi.
Ed è una narrazione che funziona talmente bene che fa presa anche da noi...
Però se passa l'idea che fuori le tue minacce non sono prese sul serio e questo viene percepito in casa può essere un problema (è un po' lo stesso problema che ha l'Iran costretto ad azioni di rappresaglia forse anche "suo malgrado")...La russia il problema l'ha meno perchè fondamentalmente ora come ora deve rispondere solo (o per lo più) internamente.
Ma se passi anni ad abbaiare prima o poi potresti essere costretto anche a fare qualcosa in più per continuare ad essere credibile, questo qualcosa in più non è certo l'atomica che è fuori discussione, ma un qualcosa potrebbe dover essere costretto ad inventarsi.
Certo pure lui si muove su un filo ed ovviamente non vuole certo arrivare al punto di dover fare qualcosa per salvare la faccia, questo perchè dovrebbe trovare qualcosa che fosse spendibile come propaganda, ma non tale da costringere l'occidente a replicare o a replicare con una azione militare diretta.
Dal canto nostro non ci si vuole certo trovare in quella situazione, cioè che putin ci mette alle strette per cui si è costretti ad un intervento diretto (fosse anche solo spot)...perchè non si sa poi cosa seguirebbe a cosa.
Dunque morale della favola? credere alle minacce di Putin fa comodo a tutti.
Beh non sbagli di tanto, la cina vuole fare soldi, e per farlo ha bisogno dell'occidente, la situazione attuale va bene alla cina fondamentalmente perchè si sta prendendo la russia un pezzo alla volta e sta cominciando a mangiare nel suo giardino (stati vassalli della russia si aprono sempre più alla cina).
La Cina è un alleato importante per la Russia, ma è un alleato pericoloso e che potrebbero in futuro pestarsi i piedi, questa guerra indebolisce notevolmente la russia e aumenta la sua dipendenza (sudditanza) nei confronti della cina, di conseguenza è notevolmente una minaccia minore dal punto di vista geopolitco per Cina.
Sicuramente questa guerra ha ripercussioni sull'economia mondiale (su quella europea sicuramente), e la Cina ha una forte crisi economica a cui far fronte, dunque ci si può anche chiedere se la cina potrebbe stancarsi e cominciare a fare pressioni sulla russia, anche se è una cosa poco in stile cinese.
Se poi si vuole dare libero sfogo alla vena complottista se si guarda chi ha guadagnato di più da questa guerra si potrebbe dire Cina e USA.
Gli usa hanno l'economia che non è mai andata così forte, esportano più gas e petrolio, e un competitor commerciale importante come l'europa soffre per un maggior costo dell'energia che ne riduce la competitività...e anche ne mina la coesione e di conseguenza un po' l'intraprendere scelte comuni.
La cina si sta assorbendo la russia, e gli USA si trovano in una posizione di maggiore vantaggio nei confronti dell'UE, insomma entrambi rafforzano la loro "leadership" nei confronti dei loro rispettivi alleati.
A volerci fare un film una trama in cui Cina e USA di comune accordo cercano di prolungare la guerra il più possibile (alimentando i due fronti) perchè ne va a guadagno loro si potrebbe anche fare![]()