Dimentichi:
-Il crollo delle riserve strategiche di mezzi Sovietici utilizzati dalla Russia per sta cagata di invasione;
- Il crollo delle esportazioni di gas Russo e altri idrocarburi in favore (anche) di quelli americani;
- il crollo delle esportazioni di armi russe in favore (anche) di quelle americane.
Il tutto senza perdere un uomo.
Sta guerra è stata una manna dal cielo per l'economia USA. Ma adesso la puttana ucraina ha esaurito l'utilità, è tempo di spararle un colpo in testa e scaricarla in pineta.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di caesarx; 21-02-25 alle 12:27
...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
https://x.com/nichoconcu/status/1892...DzgotKFQWgFUQL
mi sa di banfa ma questo account non è l'ultimo dei fessi
quindi l'accordo di pace sarebbe:
alla Russia i territori conquistati
agli Usa le risorse minerarie rimaste
all'Europa qualche milionata di profughi e badanti da smaltire
Ho capito bene?
A me risulta che si stiano accordando per la spartizione delle risorse.
Ah! Un giornale a pagamento dice che è stata chiesta la resa agli ucraini sotto minaccia di sanzioni americane.
Fa ridere, amaramente, il fatto che oramai fake e realtà siano compatibili e intercambiabili.
- - - Aggiornato - - -
A me non preoccupa la quantità, ma da dove vuole ritirarle.
Come esaurita, non puoi deludere così tutte le vedove di guerra di questo topic! Se era tutta questa manna, non potevamo tirarla avanti ancora almeno per qualche anno? Qui c'è un sacco di gente che ha ancora voglia di combattere (con il culo degli ucraini, ma non sottilizziamo) e dopotutto il bene non ha ancora trionfato, e ti ricordo che abbiamo inondato l'Ucraina di miliardi di euro per quello scopo.
Si al massimo gli USA possono ritirare i loro uomini, ma in caso di attacco poi "dovrebbero" intervenire comunque (o potrebbero essere schierati soldati di altre nazioni nato), a meno che non vogliano ritirarsi completamente dall'alleanza, che poi già le mosse e dichiarazioni di Trump fanno venire qualche dubbio sul fatto che gli USA interverrebbero, magari per difendere un paese come la Lettonia...