Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 3405

Pagina 3405 di 3626 PrimaPrima ... 2405290533053355339534033404340534063407341534553505 ... UltimaUltima
Risultati da 68.081 a 68.100 di 72512

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #68081

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    AH ECCO CHI CAZZO E' STATO
    ecco, ho fatto pure tornare Cek

    perdonatemi
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  2. #68082
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.794

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  3. #68083
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  4. #68084
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    27.426

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    bello vedere sempre i soliti profili fake che commentano sotto.. tutti fatti con lo stampino... prorussia-novaccini & C.

  5. #68085
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    ovviamente.

  6. #68086
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.214
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Sotto i post americani c'è l'ondata MAGA su Zelensky dittatore che scioglie i partiti di opposizione

  7. #68087
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.609
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    PER ME questa è l'idea di Trump....PER ME...
    Come idea potrebbe anche starci non fosse che trump non è mai stato uno stratega che pensa oltre quello che sta succedendo al momento (per quanto voglia pensare di sè come uno scacchista).
    Anche l'umiliazione di zelensky era stata sicuramente pianificata ma quando non ha funzionato sono andati a braccio facendo loro una figura di merda.
    Trump come imprenditore ha fallito più volte, lo ha salvato il programma tv ma non era un'idea sua, lui stesso ha sempre dichiarato che non si arrende mai che è l'approccio di chi non pianifica perchè qualcosa fa sempre, qualsiasi.
    Per me, più semplicemente, lui vuole forzare le cose a modo suo con lui stesso che si pone sopra gli altri, dubito fortemente ci siano riflessioni più raffinate o a lungo termine che farsi vedere come risolutore.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  8. #68088
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    847

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Che sia stata premeditata penso sia chiaro a tutti.

    Il perché è più oscuro, ma per me semplicemente i colloqui di trump con la parte russa hanno evidenziato che il processo di pace è incompatibile con gli interessi russi e ucraini. Resosi conto di non poterla risolvere, aggredisce il più debole dei due per scaricare la responsabilità.

    Perché non posso credere realmente abbiano immaginato che zelensky firmasse quell'accordo, con quelle condizioni.

  9. #68089
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.214
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Cek Visualizza Messaggio
    La von der laier deve incassare gli assegni degli armaioli
    1. von der Lying ()
    2. Gli "assegni degli armaioli" avrebbero anche spinto Trump, Vance e Musk a mettere in dubbio il supporto americano in Europa, quindi, visto che la corsa al riarmo europeo ci sarà proprio a causa loro.

    SEI D'ACCORDO???

  10. #68090
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.510

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    https://youtu.be/8lvVykA3V04?si=9M7suB7d6tGjGicc

    Sentitevi questo podcast che è un ottimo riassunto Trump Musk...

  11. #68091
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.834

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    l'unica via di uscita per l'ucraina è battere la russia sul campo o imporre loro perdite talmente grandi da stroncarli, non esistono mediazioni politiche possibili che non prevedano la trasformazione dell'ucraina in una bielorussia 2.0 (nel migliore dei casi). riuscirà l'europa a sopperire alla mancanza degli usa? sembra roba da mission impossible. toccherà chiamere tom cruise
    ... e cmq, bisognerebbe A) dare a kiev tutto quello di cui ha bisogno senza fare gli sparagnini B) togliere ogni limitazione all'uso (a parte quella di colpire civili). entrambe sono decisioni che sembra difficile che l'europa possa prendere
    Ultima modifica di gmork; 03-03-25 alle 12:14
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  12. #68092
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.987

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    L'unico modo per sostituirsi agli USA è comprare noi le armi dagli USA e girarle all'Ucraina.

    Con il grosso punto interrogativo sul fatto che gli USA non blocchino (almeno parzialmente) la cosa... che nel momento in cui dovessero "impegnarsi" con la Russia per guidare la cosa verso un cessate il fuoco ed una normalizzazione dei rapporti, è possibile anche che si impegnino a non aiutare neanche in maniera indiretta l'Ucraina.

    Dopo la lite nello Studio Ovale con Donald Trump, la fiducia degli Stati Uniti in Volodymyr Zelensky appare in caduta libera. Da Washington, uno dopo l'altro, arrivano messaggi che auspicano una nuova leadership a Kiev, magari con dimissioni dell'attuale presidente.

    "Abbiamo bisogno di un leader che possa trattare con noi, ed eventualmente possa trattare con i russi e porre fine a questa guerra", dice il consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, Mike Waltz, alla Cnn.

    "Se dovesse diventare chiaro che le motivazioni personali o politiche di Zelensky divergono dall’obiettivo di porre fine ai combattimenti, allora avremmo un serio problema". Waltz insiste sulla necessità che il presidente ucraino dimostri "pubblicamente e privatamente" di essere pronto a negoziare per la pace.

    Nel corso dell’intervista, il consigliere rivela nuovi dettagli sulle possibili concessioni in un eventuale accordo tra Russia e Ucraina. "Questa guerra deve finire e ciò richiederà concessioni territoriali. Richiederà concessioni russe sulle garanzie di sicurezza. Sarà necessario che tutte le parti si siedano al tavolo. E stiamo lavorando duramente per far avanzare questi negoziati", spiega. Incalzato sui dettagli delle concessioni a Mosca, Waltz risponde: "Chiaramente si tratterà di una qualche forma di concessione territoriale in cambio di garanzie di sicurezza", citando il coinvolgimento con truppe sul terreno di paesi europei come Regno Unito e Francia.

    Nelle stesse ore, il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, ribadisce che l'obiettivo degli Stati Uniti è portare la Russia al tavolo delle trattative. Tuttavia, secondo il politico repubblicano, Zelensky avrebbe compromesso questo sforzo durante il suo incontro nello Studio Ovale di venerdì, insistendo sulla necessità di garanzie di sicurezza, mettendo in discussione il vicepresidente JD Vance e cercando di "spiegare la storia dal punto di vista ucraino".

    "Stiamo cercando di portare Putin al tavolo delle trattative - dice Rubio durante un’intervista per Abc News - Tutti conoscono la storia, i trascorsi tra le parti. Ma la vera domanda è: possiamo portarli a negoziare? Questo è il nostro obiettivo. Non bisogna fare nulla per ostacolarlo. E purtroppo, Zelensky ha fatto esattamente il contrario, cercando in ogni occasione di "spiegare la storia dal punto di vista ucraino".

    Rubio critica l'atteggiamento del leader ucraino nei confronti del vicepresidente Vance. "Quando il vicepresidente ha detto che l'obiettivo è la diplomazia, Zelensky lo ha immediatamente interrotto, chiedendo: 'Di che tipo di diplomazia parliamo?'", ricorda il Segretario. Secondo Rubio, solo Trump ha una reale possibilità di portare Putin al tavolo negoziale per capire quali siano le condizioni per porre fine alla guerra. "Forse le loro richieste saranno irragionevoli, non lo sappiamo. Ma dobbiamo portarli a negoziare. Non si ottiene nulla se li si insulta o se si mantiene un atteggiamento ostile", sottolinea.

    L’intervistatore George Stephanopoulos incalza Rubio su un apparente doppio standard, chiedendogli "perché è accettabile chiamare Zelensky un dittatore, ma non insultare Putin?". "Sono tre anni che insultiamo Vladimir Putin, ma non è questo il punto. Il punto è che ora dobbiamo portarlo a negoziare - la risposta -. Nessuno sta dicendo che Putin debba vincere il Premio Nobel per la Pace o che sia un uomo meritevole di riconoscimenti umanitari. Dobbiamo solo trovare un modo per fermare la guerra, e l'unica via è il negoziato".

    "Abbiamo chiarito agli ucraini e agli europei per settimane di non intraprendere azioni che potessero far deragliare il processo. Purtroppo, Zelensky non è riuscito a trattenersi. Spero che si possa rimediare, che capisca che stiamo cercando di aiutare il suo Paese, prima che migliaia di altre vite vadano perse", afferma Rubio. Quando gli viene chiesto quali concessioni si aspettasse dalla Russia, il Segretario di Stato glissa: "Perché dovrei dirlo in diretta televisiva? È proprio questo il senso dei negoziati".

    Al coro si aggiunge anche Mike Johnson, speaker della Camera. Zelensky, dice a Nbcnews, "deve tornare in sé e ripresentarsi al tavolo con gratitudine oppure qualcun altro deve guidare il paese".
    Mi piace questa teoria secondo cui bisogna fare attenzione a non far deragliare il processo, e la colpa è di Zelensky che non si è trattenuto (cosa di cui, a posteriori, imho si è pentito lui stesso) e non dei padroni di casa che l'hanno provocato dal primo minuto

  13. #68093
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.609
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    https://youtu.be/8lvVykA3V04?si=9M7suB7d6tGjGicc

    Sentitevi questo podcast che è un ottimo riassunto Trump Musk...
    Già la descrizione "Trump deve tutto a suo padre, Elon si è fatto da solo." quando entrambi avevano i genitori ricchi che gli han dato tutto, "Trump cresce nella bambagia, Musk viene bullizzato dai compagni." quando musk è stato picchiato perchè era un coglione, non bullizzato, "Trump non ha mai avuto i conti in attivo, Musk è diventato l’uomo più ricco del mondo" quando entrambi son sempre stati pieni di debiti, Musk è l'uomo più ricco del mondo...in teoria, dipende dal valore delle azioni che ha, liquidi ne ha "pochi".
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  14. #68094
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.794

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  15. #68095
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.794

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  16. #68096
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.987

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Stirpe


    FACCIAMO IL PUNTO: COSA VUOLE TRUMP?

    Commentare qualcosa che non si riesce nemmeno a capire è un esercizio futile.
    È praticamente impossibile per me capire cosa si proponesse Trump con la famosa riunione nello Studio Ovale del 28 febbraio, perché ho serie difficoltà a capire il senso di cosa sia accaduto basandomi sulla prassi diplomatica, sulla storia americana e sulle dichiarazioni alla stampa. Nell’impossibilità di capire il punto di vista dell’Amministrazione USA, ho cercato di scovare in rete un’opinione ufficiale che fosse chiara, comprensibile e coerente: non è facile data la strategia comunicativa del MAGA, ma alla fine credo di aver trovato una fonte che dovrebbe essere credibile e difficilmente confutabile: Marco Rubio, Segretario di Stato; secondo me il più comprensibile fra gli uomini di Trump. Allego la sua intervista completa, e cerco di riassumere FREDDAMENTE quanto ha detto per prendere successivamente questo sunto come base di ragionamento e discussione. L’alternativa sarebbe decidere che Trump semplicemente mente (o che quello che dice è irrilevante); allora se ne dovrebbe dedurre che è inutile discutere ciò che dice. Invito chi capisce l’inglese ad ascoltare e poi decidere se il mio riassunto sia corretto oppure no: sarò felice di ricevere commenti.
    L’intervista parte con una chiara enunciazione dell’intento dell’Amministrazione Trump: c’è un conflitto a cui si intende porre termine; l’unico modo per PROVARE A FARLO è convincere Putin a sedersi a un tavolo per discuterne. Questo dovrebbe essere stato chiaro a tutti da tempo, e appare incomprensibile come Zelensky non condivida questo punto di vista. Peraltro, se si vuole invitare Putin a sedersi occorre non insultarlo.
    Analisi: in effetti le priorità di Zelensky, condivise dalla sua stessa opposizione parlamentare, sono in un ordine differente. Prima di tutto preservare la sovranità dell’Ucraina ad ogni costo; secondariamente ripristinare l’integrità territoriale, e solo al terzo punto raggiungere la Pace. Alternativamente, e ferme restando le priorità, risulterebbe accettabile ribadire la sovranità, raggiungere una tregua e rimandare a data da destinarsi il ripristino dell’integrità territoriale. Questa differenza non pare presa in considerazione da Washington. Rubio invece ha perfettamente ragione sul punto che occorra evitare di insultare Putin per convincerlo a sedere al tavolo: il mediatore (in questo caso Trump) DEVE apparire imparziale.
    Commento: il fatto che qualcuno esterno all’Ucraina si arroghi il diritto di riprendere il rappresentante eletto di un popolo circa le priorità del suo Paese (che sappiamo essere largamente condivise in Patria) appare quantomeno irrituale. Quanto al concetto di presentarsi come mediatore imparziale, questo implica “allisciare” non solo una parte in causa, ma anche l’altra.
    Per quanto mi riesce di evincere dall’intervista e dalle risposte di Rubio, io capisco che l’Amministrazione Trump NON ha e non ha mai avuto un “piano” per risolvere il conflitto: il “piano” di Trump consiste(va) esclusivamente nella strategia da seguire per convincere Putin a sedersi a un tavolo, e l’obiettivo di tale strategia non fosse affatto raggiungere un accordo, ma semplicemente cominciare a parlare.
    Analisi: questo a me appare già un equivoco fondamentale, perché europei e ucraini invece dibattono sul come porre fine al conflitto e su come garantire che questo non ricominci: si parla di cose diverse.
    Commento: il fatto che l’intento di Trump fosse semplicemente di convincere Putin a sedersi ad un tavolo non è di per sé da condannare. Immagino anzi che la maggior parte dei pacifisti in buona fede potranno concordare con esso, in quanto potenziale primo passo verso una Pace effettiva. Rubio, infatti, rivendica con orgoglio che il solo fatto di riuscire a sedersi per parlare di pace sia meglio che niente, durante una guerra. Però NON è una soluzione.
    Circa la strategia diplomatica americana, Rubio afferma in sostanza che il “contratto” minerario offerto all’Ucraina, oltre agli ovvi contenuti economici su cui possiamo sorvolare, includesse un’implicita garanzia di sicurezza per il Paese ospite in quanto l’America avrebbe avuto un chiaro interesse a difendere gli investimenti delle imprese private americane impegnate nello sfruttamento delle risorse naturali ucraine.
    Analisi: l’idea che la semplice presenza di interessi economici americani su un territorio costituisca un deterrente efficace per prevenire l’aggressione armata da parte di una grande potenza militare appare estremamente azzardata, ed è ragionevole che chi da questa idea dovrebbe dipendere per la propria sicurezza non la consideri sufficiente.
    Commento: esistevano già interessi economici americani in Ucraina nel 2022, e non hanno prevenuto in alcun modo l’aggressione. Fra l’altro, a detta dello stesso Trump, sarebbero esistiti addirittura forti interessi dello stesso figlio del Presidente in carica degli Stati Uniti, e neppure questi avrebbero avuto un effetto deterrente efficace per Vladimir Putin.
    La strategia americana per convincere Putin quantomeno a sedersi ad un tavolo per cominciare a discutere prevede(va) un passaggio obbligato: la firma dell’accordo minerario. Senza tale accordo non si poteva procedere, in quanto questo avrebbe compensato l’America degli investimenti passati presenti e futuri in Ucraina, per i quali l’Ucraina stessa non poteva che essere grata.
    Analisi: se la strategia implica(va) il raggiungimento non di un accordo ma semplicemente un inizio di discussione, la firma dell’accordo minerario non era affatto fondamentale per l’avvio della procedura. Sarebbe stato ragionevole concordare sull’accordo e rimandare la firma alla conclusione della Pace con Putin, visto che nell’ottica americana il trattato andava a costituire proprio quella garanzia che l’Ucraina richiede.
    Commento: l’indispensabilità della firma dell’accordo minerario non può non apparire come la “parcella” da pagare al sensale anticipatamente rispetto alla mediazione da questi offerta, senza alcuna garanzia che questa andrà in porto. Anche accettando un approccio estremamente cinico alla diplomazia fra Nazioni, questo sembra comunque difficile da accettare; qualcuno potrebbe anche considerarlo una forma di strozzinaggio.
    Dal punto di vista dell’Amministrazione Trump, l’Ucraina è un Paese in difficoltà, e nel corso delle trattative dovrebbe dimostrare adeguata riconoscenza alla Superpotenza che si sta impegnando a suo favore offrendo una possibilità di soluzione diplomatica.
    Analisi: la dimostrazione di riconoscenza assume qui la forma di “clausola accessoria” al contratto minerario offerto. Poiché però esistono dozzine di prove documentate e filmate di innumerevoli episodi in cui il Presidente Zelensky ha espresso il ringraziamento suo e del suo Paese all’America per l’aiuto ricevuto (nonché agli altri partner occidentali) nel corso degli ultimi tre anni, appare evidente che il rispettoso ringraziamento richiesto non sarebbe tanto da offrire all’America e agli americani, bensì personalmente a Trump e ai suoi sostenitori, che nei tre anni in questione non erano in carica.
    Commento: l’atteggiamento in cui un leader politico richiede e pretende un’offerta personale di rispetto preventivo per poter concedere un benevolo intervento è tipico di un tipo di organizzazione che è “altro” rispetto al legittimo governo di una Nazione e soprattutto di una Superpotenza che guida il Mondo Libero.
    Interessantissimo spunto in conclusione, quando Rubio correttamente afferma che non è possibile discutere pubblicamente le concessioni che da parte di un mediatore si possono e/o si devono richiedere alle parti per raggiungere un accordo: queste vanno discusse, anche duramente, a porte chiuse.
    Analisi: questa è pratica diplomatica di base, da seguire in ogni trattativa, ed è basandosi su di essa che si riteneva Trump avesse un piano in mente nell’invitare i contendenti ad una trattativa.
    Commento: qui l’intervistatore manca di porre la domanda fondamentale. Se questa regola è così ovvia, perché la discussione con Zelensky si è svolta davanti alla stampa?
    Fin qui, la posizione (almeno apparente) dell’Amministrazione Trump. Ho aggiunto una breve analisi preventiva dei singoli punti cercando di rimanere freddo rispetto ad essi, ma non ho potuto esimermi da qualche commento personale. Spero di ricevere osservazioni utili a chiarire ulteriormente il punto di vista dell’Amministrazione USA, e di ottenere così una base solida da cui provare a effettuare un’analisi coerente.


  17. #68097
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Cosa che è vero...Trump ora ha fatto vedere la carota...ma solo perché vuole che Putin prenda le "decisioni decise" da Trump...
    - ciao cina
    - ciao corea del nord
    - ciao idee strane sull'europa
    - al prossimo giro Putin pensionato da uno che sembri un tizio esterno in modo da riallacciare i rapporti con gli europei che politicamente non possono fare finta di niente.

    In cambio faccia salvata, impero di salvato [il rischio implosione per me sussiste sempre], Zelensky a casa con infamia.... e parte dell'ucraina russa ma con confine definitivo e chiuso, l'impero russo finisce in quel punto per tutto questo secolo...

    PER ME questa è l'idea di Trump....PER ME...
    Che ci riesca è un altro discorso.
    e Trump come spera di ottenere tutto questo? per ora sta dando alla russia quello che vuole, senza nessuna garanzia di quello che vorrebbe ottenere, che poi si forse sarà meno dipendente dalla cina, e di conseguenza potrà trattare con maggior peso con la cine e con l'europa (e anche gli USA), a questo punto una russia rafforzata perchè dovrebbe avere un cambio al vertice? ha appena vinto su tutta la linea...e sulla base di cosa dovrebbe rinunciare a proficue alleanze strategiche e commerciali con la cina e chi che sia? al limite potrebbe smollare l'Iran...ma anche li perchè?

  18. #68098
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.783

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    Sotto i post americani c'è l'ondata MAGA su Zelensky dittatore che scioglie i partiti di opposizione
    cmq se ci fai caso anche a livello social sono morti, ci sono quella dozzina di bot o degenerati mentali con la spunta blu che hanno 10 like a testa e vengono ultra-ratioati da qualsiasi altro post, sono un fantasma social

    io sarà un anno che giro con uno zaino con la bandiera ucraina e la bandiera nato come patch velcrate dietro e non m'ha mai detto nulla nessuno, per dire quanto sono inesistenti questi figuri irl, pure in Italia che la propaganda in TV domina il discorso
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  19. #68099
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    L'unico modo per sostituirsi agli USA è comprare noi le armi dagli USA e girarle all'Ucraina.

    Con il grosso punto interrogativo sul fatto che gli USA non blocchino (almeno parzialmente) la cosa... che nel momento in cui dovessero "impegnarsi" con la Russia per guidare la cosa verso un cessate il fuoco ed una normalizzazione dei rapporti, è possibile anche che si impegnino a non aiutare neanche in maniera indiretta l'Ucraina.



    Mi piace questa teoria secondo cui bisogna fare attenzione a non far deragliare il processo, e la colpa è di Zelensky che non si è trattenuto (cosa di cui, a posteriori, imho si è pentito lui stesso) e non dei padroni di casa che l'hanno provocato dal primo minuto
    Che poi...crollo della fiducia degli USA in Zelensky, e a parlare sono gli yes man di Trump, e che ci si aspetta che dicano?
    Per quel che vale poi molti sondaggi sono molto critici nei confronti di Trump e come ha gestito la vicenda...
    Il problema è che l'errore è stato comunque di Zelensky, per quanto abbia cercato di rimanere calmo e di fatto abbia risposto senza esagerare, ha dato a Trump quello che voleva...
    Certo Zelensky era in una posizione in cui poteva solo che perdere...nel migliore dei casi limitare i danni.

  20. #68100
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.471

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    https://www.kyivpost.com/post/48161

    Russian Missile Hits Training Base – Dead and Wounded Reported

    Questa è GROSSA....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su