tutto figo, tutto bello
ma già il solo pensare al quest mi fa venire il mal di mare.
tutto figo, tutto bello
ma già il solo pensare al quest mi fa venire il mal di mare.
ho cercato per parecchio qualcuno che vendesse un quest 2 ad un prezzo umano.
La maggior parte degli annunci di gente nel raggio di 50 Km lo vendeva a più del prezzo del nuovo. Fuori dal mondo
prima: hai un computer cazzuto sì? Intendo minimo una 3060ti o equivalente, minimo proprio
Poi:
- Quest se non c'hai una lira
- Index se hai i soldi
- pezzi usati dell'HTC Vive (sensori, controllers se proprio vai al risparmio) + headset index se sei saggio con i tuoi soldi
Puoi trovare anche Index usati su Internet ma sono rari.
- - - Aggiornato - - -
li monti una volta e fine, eh... io ne ho uno clampato ad una libreria e l'altra su uno stativo che metto quando gioco e tolgo quando non gioco.
Si tratta di compromessi, con il rift perdi il tracking vicino alla tua testa ed alle spalle, per dire. Con l'Index immersione completa.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Galf fail, quest se non c'hai una lira ahahah ancora a consigliare l'index che e' roba preistorica.
Per favore smettila di sparare cazzate.
Non c'è ancora alternativa all'Index come unione di stabilità, FoV e qualità. Ci sono visori con risoluzione maggiore, ma non completi come l'Index. La risoluzione conta fino ad una certa, quando sei in VR passa in secondo piano ed il fov è più importante.
Il Meta Quest 2 costa 350€ che la VR sono spiccioli. Neanche il visore WMR di fascia più bassa ti costa 350€. Neanche il mio fottuto schermo principale costa 350€.
Per la cronaca ho prestato il portatile ad un mio amico per giocare Alyx con il Quest 2, ci ho giocato pure io, ha giocato pure lui con il mio Index: non c'è storia, l'Index è come se fosse una generazione avanti. Però tutti d'accordo che spendere fino a 1k € di VR per la persona media è follia e dover mettere i sensori è comunque un impegno in più che ti allontana dal semplicemente giocare.
Btw ho 642 ore in SteamVR
così, per dire.
Ultima modifica di Galf; 17-10-23 alle 14:23
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Parli come se non fossero usciti il Quest Pro ed il 3 dopo il 2, mero ed inutile dettaglio.
Il Quest 3 non l'ho provato. Non sapevo avesse quasi matchato il FoV dell'Index, ottimo.
Il Quest Pro me l'ero dimenticato, hai ragione. Ma costa 1200 pippi.
Quindi detto questo rimane lì la scelta:
Quest 3, meglio su alcune cose, ma software Meta. Però 550€ all in probabilmente meno.
Index che son 550€ solo l'headset e a questo punto non li vale.
Sì, la scelta più facile è assolutamente il Quest 3.
Che costa meno.
Ma se uno ha i soldi e lo spazio è meglio l'Index per via del tracking, dell'assenza di bloat Meta, per l'ergonomia, per l'audio e per I FOTTUTI CONTROLLERS.
La risoluzione è molto meno importante per la VR dei controllers e di come ti calza in testa l'headset, ed Quest con quel cinturino di gomma è una scemenza. Sì, puoi comprarci un addon sostitutivo: ma a questo punto stai superando il costo di un Index usato.
Secondo me il Quest 3 va soppesato attentamente in base alle necessità: se uno non ha la stanza e lo spazio per giocare in VR, non sarà non montare le base stations ad aiutare.
Io ho l'Index da anni e non sento il bisogno di sostituirlo con niente, il Quest 3 è invitante, 100%, ed è l'opzione migliore per chi non vuole cazzi.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Io vorrei tanto provate Elite, Overload, House od The Dying Sun, Project Wingman e Star Wars Squadrons in VR ma sinceramente tra i prezzi delle GPU, i prezzi dei visori e il fatto che dire che vivo nel terzo mondo riguardo alla roba informatica sarebbe offensivo verso il terzo mondo (sul serio cazzo, ogni volta che vado a Messina hanno le postazioni VR agli Euronics, Trony, ecc. disabilitate e non c'è un commesso a cui chiedere) quindi non posso sapere se sono il tipo di persona che non fa in tempo a calarsi il visore sugli occhi e già vomita.
Per me i controller non sarebbero un problema proprio perché, a dispetto di quello che dicono certi coglioni fissati con Vtol VR, l'hotas per quel tipo di gioco va benissimo in VR e ce l'ho già ma già esito a procurarmi un sistema headtracking (perché di TrackIR sono venuto a sapere quando ormai costava un botto e le altre marche non sono tanto meglio in quanto a prezzo oppure sono roba abbastana accrocchiata).
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Succede quando c'è richiesta e relativamente poca disponibilità, specie per roba high end che non diventa veramente obsoleta subito come un cellulare.
È lo stesso problema con i joystick/HOTAS vkb o Virpil rispetto a roba thrustmaster, siccome è roba meno mainstream (quindi meno disponibilità) e di qualità migliore (quindi più richiesta da chi se ne intende un minimo) è molto raro trovarne usati a prezzo ribassato.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Comunque sta cosa che "metaaaa bello resto merda" mi fa ridere come non so cosa.
I bambini che si fidelizzano, davvero.
Oggi l'index non ha senso perché costa, ma quando sono passato da index a quest 2 per fare una prova mi veniva da ridere. eccheccazzo dai.
pure sta storia del cavo, piglia 10 euro di carrucolina e vivi felice. C'è una bella e grossa differenza tra un codec e connessione diretta dal pc e neanche poca.
Detto questo, se uno l'index ce l'ha se lo tiene perché è il pacchetto di cristo, idem tutti gli altri.
Se dovessi comprarne uno adesso prenderei il quest 3 per comodità, rapidità e basso costo in confronto al resto (oltre al fatto che molti dei giochini ormai li fanno solo su quest) e non guarderei altrove.
L'unica cosa che urta dell'index è la lente. Chissà se esistono mod hardware per passare ad altro che non sia fresnel![]()
Ma quale di questi visori per Alyx è standalone, intendo senza necessità del PC ?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
mbe che cazzo vuoi, non solo tre quarti dei giochi in uscita stanno sul quest, pensi pure che il q2 o 3 riescano a far girare quel malloppo di roba?
no ok, magari il 3 si (nel senso che non lo so, non so che hw ci sia dentro), ma il 2?![]()
@absint che ne pensi, quali hai giocato di questi? https://www.uploadvr.com/top-25-best-psvr-2-games/
chiedo a te perché mi sembra che tu sia l' unico ad avere psvr2, ma magari anche altri li hanno giocati.
alcuni mi ispirano, tipo After the fall, Moss e kayak.
gt lo ho quindi se prendessi il VR ovviamente lo proverei, i re già giocati in non VR, per cui non mi interessa rifarli
Ultima modifica di Biocane; 22-10-23 alle 09:50
La mia ragazza ieri è stata colpita dalla pubblicità di Meta in cui il Tizio impara ad usare il pianoforte con la realtà aumentata, e se lo è messo in lista amazon
Sono fuori dal giro da un pezzo... una cosa che mi ha colpito: lo vendono con diversi "tagli" di memoria interna
Io ho/avevo (non lo uso da un lustro) il primissimo Oculus... che non era altro che un device di output... tra l'altro abbastanza scomodo ed ingombrante (tra peso, caldo, e cavi in giro). Immagino che oramai da questo punto di vista abbiano fatto passi in avanti notevoli.
Ma in che senso "memoria interna"?
Carichi la roba lì dentro e non ti serve un HW a cui collegarti? Mi pare strano![]()