
Originariamente Scritto da
Sinex/
I tornei di StarCraft sono tenuti in piedi da organizzazioni terze. Blizzard ha praticamente abbandonato supporto e sponsor da 2 anni
I prize pool dei tornei sono ridicoli se confrontati ai titoli in voga e se consideri che di eventi grandi ce ne sono 1 max 2 all'anno
I campioni assoluti hanno incassato in totale 500k - 1mln in tutta la loro carriera
Ma parliamo del podio mondiale, neanche di 10 persone
Gli altri "campano" con 50-100 di Total winning pur essendo degli assoluti top tier che si allenano un monte di ore immane, mica roba da "arrotondo un po' qui e un po' con Cod mobile...". No, StarCraft e nient'altro. Senza possibilità di fare mai il colpaccio.
E le nuove leve mica si buttano sul gioco per nmila motivi. Primi fra tutti non ha il supporto vitale di un tempo, ha una curva troppo alta per attrarre i novizi, è chiuso con quei 100 stronzi che giocano fra di loro e di cui 3 si spartiscono tutto. L'aria più fresca che c'è è un cinese che è il più giovane campione mondiale assoluto nel 2023 e ha 22 anni, mica 15. E nell'anno del suo exploit che probabilmente è anche la fine della sua curva (gli auguro di no per carità) ha incassato 100k euro in totale
Quale cazzo di giovane si dà al pro game di un titolo che ti fa sudare la morte per 100.000 euro se batti tutti gli altri fenomeni inumani? Nel gioco considerato da molti il più difficile esistente? Si sì aspetta che mi iscrivo
Per questo c'è bisogno di nuovo. Non di cloni, ma di una idea che si sostenga, si finanzi e sia sostenibile per tante, tante persone che vogliono crescerci e camparci. E non servono solo gli sponsor ma meccaniche e design nuove che buttino dentro nuova utenza continuamente. Non basta vendere il pacchetto StarCraft a una casa che la gestisca.
Di fatto questo è lo stallo della situazione. E investitori e giocatori non vedono l'ora di investire tempo e soldi nel prossimo gioco evento perché ce n'è bisogno